-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Acquedotto Lucano, Andretta: «A lavoro per trasformare alcune criticità in un'opportunità''

26/01/2022

Sul sito web www.acquedottolucano.it è disponibile, in versione scaricabile, il documento di sintesi dell’intervento tenuto dall'Amministratore unico nel corso dell'ultima assemblea dei soci.

«Vogliamo dare un forte slancio alla nuova fase avviata da Acquedotto Lucano, finalizzata a rendere maggiormente efficiente la struttura aziendale e a superare le criticità del servizio idrico che, ad oggi, rappresentano un punto di partenza per porre in essere interventi mirati e garantire ai cittadini lucani il servizio che meritano. La nuova strategia aziendale sarà attuata secondo il programma illustrato ai sindaci lucani nel corso dell'Assemblea dei soci che si è tenuta il 14 gennaio scorso, che ha approvato il Piano degli investimenti e la relazione sull’attuale situazione dell’azienda e sulle prospettive future». Lo afferma in una nota l'amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta. «L'azienda - prosegue - affronterà nel prossimo periodo delicate e stimolanti sfide improntate sulla sul potenziamento del servizio. È nostro dovere rilevare le criticità e trasformarle in opportunità: dalla comprensibilità delle bollette alla riduzione dello spreco di una risorsa di primaria importanza per garantire al tempo stesso un minor consumo di energia per il trasporto e la riduzione degli episodi di interruzione.

Il Pnrr permetterà di intensificare gli sforzi nell'ottica dell'innovazione e della sostenibilità. Tutela del territorio e qualità del servizio sono e saranno la nostra bussola e Acquedotto Lucano - conclude Andretta - sarà all'altezza delle aspettative». I vertici dell’azienda si completano con la nomina del nuovo Direttore Generale, Andrea Volpe, classe 1971, laureato in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Bari; in ultimo, ha ricoperto il ruolo di Direttore Ingegneria di Acquedotto Pugliese Spa. La procedura è avvenuta a conclusione dell’iter di selezione avviato attraverso un bando pubblico che è stato curato dalla società Randstad, primaria azienda di settore nell’ambito della ricerca e valutazione di figure manageriali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo