HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Acquedotto Lucano, Andretta: «A lavoro per trasformare alcune criticità in un'opportunità''

26/01/2022

Sul sito web www.acquedottolucano.it è disponibile, in versione scaricabile, il documento di sintesi dell’intervento tenuto dall'Amministratore unico nel corso dell'ultima assemblea dei soci.

«Vogliamo dare un forte slancio alla nuova fase avviata da Acquedotto Lucano, finalizzata a rendere maggiormente efficiente la struttura aziendale e a superare le criticità del servizio idrico che, ad oggi, rappresentano un punto di partenza per porre in essere interventi mirati e garantire ai cittadini lucani il servizio che meritano. La nuova strategia aziendale sarà attuata secondo il programma illustrato ai sindaci lucani nel corso dell'Assemblea dei soci che si è tenuta il 14 gennaio scorso, che ha approvato il Piano degli investimenti e la relazione sull’attuale situazione dell’azienda e sulle prospettive future». Lo afferma in una nota l'amministratore unico di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta. «L'azienda - prosegue - affronterà nel prossimo periodo delicate e stimolanti sfide improntate sulla sul potenziamento del servizio. È nostro dovere rilevare le criticità e trasformarle in opportunità: dalla comprensibilità delle bollette alla riduzione dello spreco di una risorsa di primaria importanza per garantire al tempo stesso un minor consumo di energia per il trasporto e la riduzione degli episodi di interruzione.

Il Pnrr permetterà di intensificare gli sforzi nell'ottica dell'innovazione e della sostenibilità. Tutela del territorio e qualità del servizio sono e saranno la nostra bussola e Acquedotto Lucano - conclude Andretta - sarà all'altezza delle aspettative». I vertici dell’azienda si completano con la nomina del nuovo Direttore Generale, Andrea Volpe, classe 1971, laureato in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Bari; in ultimo, ha ricoperto il ruolo di Direttore Ingegneria di Acquedotto Pugliese Spa. La procedura è avvenuta a conclusione dell’iter di selezione avviato attraverso un bando pubblico che è stato curato dalla società Randstad, primaria azienda di settore nell’ambito della ricerca e valutazione di figure manageriali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/12/2023 - Rete degli Studenbti su dimensionamento scolastico

Negli ultimi giorni si sta concretizzando l’attuazione del Decreto interministeriale n.127 del 30 giugno 2023 firmato dal ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara che prevede il dimensionamento scolastico a partire dal prossimo anno scolastico.
La nostra Regione sarà ...-->continua

11/12/2023 - Stellantis, Uliano (Fim Cisl): ''Servono garanzie per l’indotto''


, si utilizzino le risorse del fondo auto per accompagnare la transizione verso l’elettrico»

Da Luigi Cannella
A
Data lunedì 11 dicembre 2023 - 16:28
Evangelista-Cavallo-Uliano.jpeg
378.8 KB
CG-FIM-11...-->continua

11/12/2023 - Elezioni. Braia: Primo incontro Comitato Nazionale Italia Viva,

“Orgoglioso di essere tra i 50 membri eletti - 25 donne e 25 uomini - dall’Assemblea nazionale del Partito, nel Comitato Nazionale Italia Viva. Insieme a tanti parlamentari, consiglieri regionali, amministratori, presidenti regionali del partito Italia Viva, s...-->continua

11/12/2023 - Maratea, Chiappetta in un video: ‘La chiusura della SS18 è intollerabile’

“Non possiamo tollerare la chiusura prolungata della SS18 di Castrocucco, non possiamo arrenderci ad un errore di programmazione politica e di gestione dell’emergenza.
Chi pensava di costruire un percorso alternativo in pochi mesi, garantire così la viabil...-->continua

11/12/2023 - Fondazione FareFuturo Senise, “solo il centro destra è favorito e vincente”

“Il nostro concittadino dott. Angelo Chiorazzo probabile candidato alla Presidenza della Regione sostenuto dal partito democratico con i suoi conflitti di interesse, se esistono o sono celati ad arte, non interessano al popolo di Senise che gli sono grati per ...-->continua

11/12/2023 - Concessioni Demaniali Marittime, Sileo: “Estese fino a dicembre 2024”

“Dopo un processo di dialogo costruttivo e inclusivo con tutti gli stakeholder coinvolti, è stata approvata in Giunta la delibera che estende il periodo attuale delle concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2024”.
Lo dichiara in una nota l’asse...-->continua

10/12/2023 - Amministrazione comunale di Abriola su sezione Primavera

Soddisfazione in seno all’Amministrazione Comunale di Abriola per l’attivazione del servizio della sezione primavera della scuola per l’infanzia. Si tratta di un servizio non obbligatorio ma utile perché sia il nido che la sezione primavera possono offrire al ...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo