-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando 6.1 anno 2018, finanziati 86 progetti con 5,8 milioni di euro

24/01/2022

“Con uno stanziamento di 5,8 milioni di euro, derivanti da economie di spesa delle misure attivate dal PSR Basilicata nel periodo 2014-2020, sono state finanziate 86 iniziative che prevedono l’insediamento di imprese agricole condotte da giovani”. Ad annunciarlo è il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Fanelli, rimarcando come anche questo ulteriore impegno sia stato mantenuto nei confronti di giovani risultati ammessi ma non finanziati per l’iniziale esaurimento delle risorse stanziate sul bando 6.1 del PSR Basilicata, nell’annualità 2018.
“Si è trattato di un intervento di carattere eccezionale mai realizzato prima nell’ultima programmazione per la 6.1, reso possibile dal recupero di risorse provenienti da economie di spesa registrate in alcune misure attivate nel periodo 2014-2020 - afferma il vicepresidente Fanelli – e che ha interessato progetti i quali, pur essendo stati giudicati ammissibili, non erano rientrati nel novero di quelli finanziabili per un mero criterio anagrafico”.
“Sono state numerose le occasioni di confronto con i giovani imprenditori, anche su indicazione delle associazioni di rappresentanza delle imprese agricole - continua Fanelli – che mi hanno consentito di verificare come molti di essi avessero già avviato progetti imprenditoriali anche senza aver avuto accesso ai benefici del bando. Ho potuto comprendere le reali difficoltà nella gestione delle aziende in questa difficile contingenza condizionata dalla pandemia, considerando, inoltre, la naturale vulnerabilità di aziende neonate, ancora in fase di start up”.
Le verifiche tecniche e amministrative effettuate dagli uffici competenti presso le aziende stesse hanno permesso di verificare la vitalità delle imprese, la loro capacità di mantenere fede agli impegni assunti e rispettare tutti i requisiti inizialmente richiesti. “È la dimostrazione di quanto siano importanti i giovani che scelgono l’agricoltura come ambito di impegno lavorativo - conclude l’assessore Fanelli - la loro capacità di operare in modo innovativo, le competenze avanzate che possiedono e una maggiore resilienza alle condizioni di contesto, rendono le loro imprese capaci di svilupparsi e di reggere anche l’urto di criticità come lo è la pandemia”.
Nei prossimi giorni i giovani imprenditori saranno chiamati a sottoscrivere gli atti di concessione del finanziamento e a dare avvio al programma di investimento previsto dai progetti, per consolidare quanto già realizzato nella fase di primo avvio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo