-->
La voce della Politica
Bando 6.1 anno 2018, finanziati 86 progetti con 5,8 milioni di euro |
---|
24/01/2022 | “Con uno stanziamento di 5,8 milioni di euro, derivanti da economie di spesa delle misure attivate dal PSR Basilicata nel periodo 2014-2020, sono state finanziate 86 iniziative che prevedono l’insediamento di imprese agricole condotte da giovani”. Ad annunciarlo è il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Fanelli, rimarcando come anche questo ulteriore impegno sia stato mantenuto nei confronti di giovani risultati ammessi ma non finanziati per l’iniziale esaurimento delle risorse stanziate sul bando 6.1 del PSR Basilicata, nell’annualità 2018.
“Si è trattato di un intervento di carattere eccezionale mai realizzato prima nell’ultima programmazione per la 6.1, reso possibile dal recupero di risorse provenienti da economie di spesa registrate in alcune misure attivate nel periodo 2014-2020 - afferma il vicepresidente Fanelli – e che ha interessato progetti i quali, pur essendo stati giudicati ammissibili, non erano rientrati nel novero di quelli finanziabili per un mero criterio anagrafico”.
“Sono state numerose le occasioni di confronto con i giovani imprenditori, anche su indicazione delle associazioni di rappresentanza delle imprese agricole - continua Fanelli – che mi hanno consentito di verificare come molti di essi avessero già avviato progetti imprenditoriali anche senza aver avuto accesso ai benefici del bando. Ho potuto comprendere le reali difficoltà nella gestione delle aziende in questa difficile contingenza condizionata dalla pandemia, considerando, inoltre, la naturale vulnerabilità di aziende neonate, ancora in fase di start up”.
Le verifiche tecniche e amministrative effettuate dagli uffici competenti presso le aziende stesse hanno permesso di verificare la vitalità delle imprese, la loro capacità di mantenere fede agli impegni assunti e rispettare tutti i requisiti inizialmente richiesti. “È la dimostrazione di quanto siano importanti i giovani che scelgono l’agricoltura come ambito di impegno lavorativo - conclude l’assessore Fanelli - la loro capacità di operare in modo innovativo, le competenze avanzate che possiedono e una maggiore resilienza alle condizioni di contesto, rendono le loro imprese capaci di svilupparsi e di reggere anche l’urto di criticità come lo è la pandemia”.
Nei prossimi giorni i giovani imprenditori saranno chiamati a sottoscrivere gli atti di concessione del finanziamento e a dare avvio al programma di investimento previsto dai progetti, per consolidare quanto già realizzato nella fase di primo avvio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|