-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando 6.1 anno 2018, finanziati 86 progetti con 5,8 milioni di euro

24/01/2022

“Con uno stanziamento di 5,8 milioni di euro, derivanti da economie di spesa delle misure attivate dal PSR Basilicata nel periodo 2014-2020, sono state finanziate 86 iniziative che prevedono l’insediamento di imprese agricole condotte da giovani”. Ad annunciarlo è il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Fanelli, rimarcando come anche questo ulteriore impegno sia stato mantenuto nei confronti di giovani risultati ammessi ma non finanziati per l’iniziale esaurimento delle risorse stanziate sul bando 6.1 del PSR Basilicata, nell’annualità 2018.
“Si è trattato di un intervento di carattere eccezionale mai realizzato prima nell’ultima programmazione per la 6.1, reso possibile dal recupero di risorse provenienti da economie di spesa registrate in alcune misure attivate nel periodo 2014-2020 - afferma il vicepresidente Fanelli – e che ha interessato progetti i quali, pur essendo stati giudicati ammissibili, non erano rientrati nel novero di quelli finanziabili per un mero criterio anagrafico”.
“Sono state numerose le occasioni di confronto con i giovani imprenditori, anche su indicazione delle associazioni di rappresentanza delle imprese agricole - continua Fanelli – che mi hanno consentito di verificare come molti di essi avessero già avviato progetti imprenditoriali anche senza aver avuto accesso ai benefici del bando. Ho potuto comprendere le reali difficoltà nella gestione delle aziende in questa difficile contingenza condizionata dalla pandemia, considerando, inoltre, la naturale vulnerabilità di aziende neonate, ancora in fase di start up”.
Le verifiche tecniche e amministrative effettuate dagli uffici competenti presso le aziende stesse hanno permesso di verificare la vitalità delle imprese, la loro capacità di mantenere fede agli impegni assunti e rispettare tutti i requisiti inizialmente richiesti. “È la dimostrazione di quanto siano importanti i giovani che scelgono l’agricoltura come ambito di impegno lavorativo - conclude l’assessore Fanelli - la loro capacità di operare in modo innovativo, le competenze avanzate che possiedono e una maggiore resilienza alle condizioni di contesto, rendono le loro imprese capaci di svilupparsi e di reggere anche l’urto di criticità come lo è la pandemia”.
Nei prossimi giorni i giovani imprenditori saranno chiamati a sottoscrivere gli atti di concessione del finanziamento e a dare avvio al programma di investimento previsto dai progetti, per consolidare quanto già realizzato nella fase di primo avvio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo