-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Imprese: Cupparo, saldo attivo 2021

23/01/2022

“I dati sulla creazione di nuove imprese nel 2021 diffusi ieri da Unioncamere che registrano in Basilicata un saldo attivo di 714 imprese tra nuove iscrizioni (2.774) e cessazioni (2.060) sono incoraggianti anche se siamo ancora lontani dai valori precedenti alla pandemia”. Lo sostiene l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolineando che “gli aiuti della Regione alle imprese e ai liberi professionisti, come ha riconosciuto lo stesso Presidente nazionale Unioncamere per le Regioni del Sud e la nostra, hanno avuto un effetto importante sia per sostenere le imprese che altrimenti avrebbero cessato l’attività in un numero decisamente maggiore che ad incoraggiare la nuova imprenditoria specie giovanile e femminile”.

“Il lavoro del Dipartimento Attività Produttive per tutto l’anno da poco concluso si è indirizzato principalmente sul fronte degli aiuti e sostegni alle nostre piccole imprese (in gran parte ditte individuali e familiari), liberi professionisti, commercianti, artigiani, albergatori, ristoratori, ecc. Complessivamente nel corso del 2021 abbiamo destinato circa 200 milioni di euro, in gran parte già erogati; solo i beneficiari dell’ A.P. “Attività ferme” sono 1.200. Sono convinto – aggiunge l’assessore – che senza gli Avvisi di aiuti regionali, che nei tempi di approvazione ed anche di accredito hanno anticipato quelli del Governo, tante nostre microimprese non ce l’avrebbero fatta quest’anno a restare aperte. Con il nuovo anno e con gli interventi che contiamo di attuare attraverso il Pnrr e il Piano Strategico Regionale vogliamo accompagnare tutto il comparto produttivo verso il rilancio e di conseguenza puntiamo ad accrescere l’occupazione specie dei giovani laureati per i quali abbiamo pensato ad una specifica misura che favorisce le imprese che assumono nostri laureati. E’ evidente che a partire dal nuovo disegno di legge del Governo sui ristori per questa nuova fase della pandemia segnata da grande incertezza che si ripercuote sui consumi degli italiani e quindi sulle imprese– conclude – ci aspettiamo aiuti e misure fiscali nazionali più consistenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo