-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Imprese: Cupparo, saldo attivo 2021

23/01/2022

“I dati sulla creazione di nuove imprese nel 2021 diffusi ieri da Unioncamere che registrano in Basilicata un saldo attivo di 714 imprese tra nuove iscrizioni (2.774) e cessazioni (2.060) sono incoraggianti anche se siamo ancora lontani dai valori precedenti alla pandemia”. Lo sostiene l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolineando che “gli aiuti della Regione alle imprese e ai liberi professionisti, come ha riconosciuto lo stesso Presidente nazionale Unioncamere per le Regioni del Sud e la nostra, hanno avuto un effetto importante sia per sostenere le imprese che altrimenti avrebbero cessato l’attività in un numero decisamente maggiore che ad incoraggiare la nuova imprenditoria specie giovanile e femminile”.

“Il lavoro del Dipartimento Attività Produttive per tutto l’anno da poco concluso si è indirizzato principalmente sul fronte degli aiuti e sostegni alle nostre piccole imprese (in gran parte ditte individuali e familiari), liberi professionisti, commercianti, artigiani, albergatori, ristoratori, ecc. Complessivamente nel corso del 2021 abbiamo destinato circa 200 milioni di euro, in gran parte già erogati; solo i beneficiari dell’ A.P. “Attività ferme” sono 1.200. Sono convinto – aggiunge l’assessore – che senza gli Avvisi di aiuti regionali, che nei tempi di approvazione ed anche di accredito hanno anticipato quelli del Governo, tante nostre microimprese non ce l’avrebbero fatta quest’anno a restare aperte. Con il nuovo anno e con gli interventi che contiamo di attuare attraverso il Pnrr e il Piano Strategico Regionale vogliamo accompagnare tutto il comparto produttivo verso il rilancio e di conseguenza puntiamo ad accrescere l’occupazione specie dei giovani laureati per i quali abbiamo pensato ad una specifica misura che favorisce le imprese che assumono nostri laureati. E’ evidente che a partire dal nuovo disegno di legge del Governo sui ristori per questa nuova fase della pandemia segnata da grande incertezza che si ripercuote sui consumi degli italiani e quindi sulle imprese– conclude – ci aspettiamo aiuti e misure fiscali nazionali più consistenti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo