-->
La voce della Politica
Banzi: Sostegno economico a famiglie, imprese e dipendenti Fiat |
---|
14/01/2022 | Il Comune di Banzi annuncia un nuovo bando per alleviare il disagio economico di nuclei familiari esposti alla crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 provvedendo alla concessione di contributo per acquisto di generi di prima necessita (buoni pasto) e rimborso per le utenze domestiche (TARI 2021) per un totale di ventimila euro. Lo comunica in una nota l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pasquale Caffio.
“Un nuovo bando per confermare la vicinanza e il sostegno alle nostre famiglie in difficolta, saranno circa ventimila euro, tra buoni e rimborsi di utenza , a cui vanno aggiunti i circa trentacinquemila euro erogati nel 2021 che non sono pochi per un comune di 1300 abitanti dichiara - il Sindaco Caffio - tutto significa anche linfa per le nostre attività commerciali ( obbligo di spesa in sede)
“Abbiamo prosegue nella nota il - Vive Sindaco Angelo Dragonetti- come atto di indirizzo voluto allargare la platea dei beneficiari tenendo conto anche delle difficoltà di numerosi dipendenti FIAT e indotto alla prese nel 2021 con la crisi aziendale e quindi con una consistente riduzione di reddito offrendo loro la possibilità di partecipare al bando con ISEE non superiore a quindicimila euro”
La Giunta Comunale annuncia l’approvazione di un secondo bando anche per le imprese artigiane e commerciali ( a maggio furono erogati a quindici imprese locali a fondo perduto duemila euro) di diciottomila euro.
La programmazione dell’attività amministrativa della giunta Caffio (Foto) continua con un attenzione particolare a famiglie e imprese alle prese con il perdurare della crisi da Covid-19
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|