-->
La voce della Politica
Attività sportive, Cupparo: “Garantire la ripresa in sicurezza” |
---|
12/01/2022 | “Con l’entrata in vigore dal 10 gennaio scorso delle “Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere” approvate dal Governo si fa sempre più stringente l’attività di interlocuzione della Commissione Sport della Conferenza delle Regioni con i Ministeri interessati, le Federazioni ed Associazioni Sportive per garantire in piena sicurezza la ripresa delle attività sportive di tutte le discipline, oltre che del pubblico che assiste agli eventi sportivi”.
Ad affermarlo è l’assessore allo Sport della Regione Francesco Cupparo, coordinatore della stessa Commissione degli assessori regionali allo Sport, per il quale “diventa prioritaria l’uniformità di comportamento su tutto il territorio nazionale delle aziende sanitarie locali per evitare valutazioni differenti e che finiscono per penalizzare alcuni club e alcune società. Il Covid è un problema sanitario e non certo sportivo e quindi – aggiunge – tutti gli aspetti vanno affrontati prima di tutto in chiave sicurezza di atleti, dirigenti e staff di squadre, spettatori. In tema di tamponi e di misure-strumenti-presidi per garantire la sicurezza negli impianti aperti al pubblico ci sono spese consistenti che pesano fortemente sulle società specie dilettantistiche ed amatoriali di cui è necessario farsi carico. Di qui le sollecitazioni urgenti delle Regioni, attraverso la Commissione Sport della Conferenza delle Regioni per un pacchetto fiscale specifico dedicato alle società ed associazioni, per il sostegno alle spese sostenute, e per favorire lo sviluppo e la riqualificazione delle strutture all’aperto e al chiuso esistenti, per una leva fiscale (crediti d'imposta, IMU ecc.) per le stesse società”.
Nel ricordare che la Regione Basilicata ha messo in campo misure specifiche e straordinarie di aiuti con Avvisi Pubblici dello scorso anno indirizzate alle società dilettantistiche ed amatoriali e con la prima annualità del Piano Sport, Cupparo ribadisce la volontà di confronto con federazioni e società sportive per monitorare le problematiche esistenti ed individuare in cooperazione il loro superamento. L'assessore esprime preoccupazione per lo slittamento della ripresa dei campionati regionali lucani di calcio (tornei di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria), come scelta di prudenza in considerazione dell’andamento epidemiologico anche nella nostra regione e rinnova l’impegno a sostegno di società ed atleti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|