-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vitarelli (ex sindaco) critico verso il Partito Democratico

10/01/2022

Giuseppe Vitarelli critica il PD e la poca organizzazione per il congresso, un vero fallimento per l’ex sindaco di Cersosimo ed esponente di punta sino a qualche tempo fa del centrosinistra lucano. “Volti nuovi, ma schemi e furbate vecchie. Fate passare la voglia di fare politica anche a persone che ancora credono nell’impegno sociale, civile, e questo accade per i vostri inqualificabili interessi”. Un attacco diretto, senza filtri. Un partito - continua Vitarelli- che dovrebbe invece guardare con attenzione ai propri iscritti, al territorio, specialmente a quei territori sempre più ai margini, sempre più lasciati al proprio destino, un destino fatto di rinunce, di pochissimo lavoro, di assenza di progetti lungimiranti. Eppure ci sarebbe tanto da fare e da dire, ma nessuno fa e nessuno dice. Le strutture ospedaliere – continua l’ex sindaco- in Basilicata stanno conoscendo un momento di sconforto, le colpe tante: il Covid-19 che non arretra, continua a colpire, mentre gli “eroi” a fare da argine sono sempre gli stessi e forse anche di meno, poi ci si mettono le poche risorse a disposizione e alcune scelte non proprio in linea con il diritto alla salute, bene primario, fondamentale diritto dell’individuo. Tanti i medici e gli operatori coscienziosi nei reparti – spiega Vitarelli- ma non sempre è così, per una serie di ragioni. I bizantinismi nei partiti– continua - non mancano mai, specialmente nelle terre della Magna Grecia, dove ancora, e in alcuni casi, ci si guarda sotto traccia, ci si spinge, alcune volte nemmeno ci si parla. Atteggiamenti che alla fine fanno pagare dazio al cittadino, sempre più confuso, impaurito. Poi, l’ex primo cittadino, volge uno sguardo al lavoro, sempre meno e sotto pagato; mentre non risparmia critiche al Parco del Pollino che doveva essere risorsa e volano, mentre da queste parti viene a ragione visto come freno per tante iniziative; poi le risorse impiegate male; il PNRR sarà un’opportunità, si chiede? Nessuno ci crede è la sua risposta. Vedremo. Il Pd in tutto questo è assente, non batte colpo, sempre più burocratizzato, virtuale, pantofolaio, su una strada che non è quella percorsa dai cittadini. Cercasi disperatamente la voce del “popolo”, un popolo sempre più deluso, piccolo, piccolo che non ha più voglia di partecipa alle scelte politiche e istituzionali, che non può più scegliere i propri rappresentanti, tant’è vero che meno della metà dei cittadini si reca alle urne, ma tanto a chi importa? Meglio così: “meno siamo, meglio è…” Un atteggiamento irresponsabile che allontana la gente dalle istituzioni, sempre più “cosa di pochi”, tutto questo, prima o poi, si pagherà a caro prezzo, ma a quel punto sarà per tutti troppo tardi, anche per il Partito Democratico

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo