-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vitarelli (ex sindaco) critico verso il Partito Democratico

10/01/2022

Giuseppe Vitarelli critica il PD e la poca organizzazione per il congresso, un vero fallimento per l’ex sindaco di Cersosimo ed esponente di punta sino a qualche tempo fa del centrosinistra lucano. “Volti nuovi, ma schemi e furbate vecchie. Fate passare la voglia di fare politica anche a persone che ancora credono nell’impegno sociale, civile, e questo accade per i vostri inqualificabili interessi”. Un attacco diretto, senza filtri. Un partito - continua Vitarelli- che dovrebbe invece guardare con attenzione ai propri iscritti, al territorio, specialmente a quei territori sempre più ai margini, sempre più lasciati al proprio destino, un destino fatto di rinunce, di pochissimo lavoro, di assenza di progetti lungimiranti. Eppure ci sarebbe tanto da fare e da dire, ma nessuno fa e nessuno dice. Le strutture ospedaliere – continua l’ex sindaco- in Basilicata stanno conoscendo un momento di sconforto, le colpe tante: il Covid-19 che non arretra, continua a colpire, mentre gli “eroi” a fare da argine sono sempre gli stessi e forse anche di meno, poi ci si mettono le poche risorse a disposizione e alcune scelte non proprio in linea con il diritto alla salute, bene primario, fondamentale diritto dell’individuo. Tanti i medici e gli operatori coscienziosi nei reparti – spiega Vitarelli- ma non sempre è così, per una serie di ragioni. I bizantinismi nei partiti– continua - non mancano mai, specialmente nelle terre della Magna Grecia, dove ancora, e in alcuni casi, ci si guarda sotto traccia, ci si spinge, alcune volte nemmeno ci si parla. Atteggiamenti che alla fine fanno pagare dazio al cittadino, sempre più confuso, impaurito. Poi, l’ex primo cittadino, volge uno sguardo al lavoro, sempre meno e sotto pagato; mentre non risparmia critiche al Parco del Pollino che doveva essere risorsa e volano, mentre da queste parti viene a ragione visto come freno per tante iniziative; poi le risorse impiegate male; il PNRR sarà un’opportunità, si chiede? Nessuno ci crede è la sua risposta. Vedremo. Il Pd in tutto questo è assente, non batte colpo, sempre più burocratizzato, virtuale, pantofolaio, su una strada che non è quella percorsa dai cittadini. Cercasi disperatamente la voce del “popolo”, un popolo sempre più deluso, piccolo, piccolo che non ha più voglia di partecipa alle scelte politiche e istituzionali, che non può più scegliere i propri rappresentanti, tant’è vero che meno della metà dei cittadini si reca alle urne, ma tanto a chi importa? Meglio così: “meno siamo, meglio è…” Un atteggiamento irresponsabile che allontana la gente dalle istituzioni, sempre più “cosa di pochi”, tutto questo, prima o poi, si pagherà a caro prezzo, ma a quel punto sarà per tutti troppo tardi, anche per il Partito Democratico

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo