-->
La voce della Politica
Garaguso: screening alla popolazione scolastica |
---|
8/01/2022 | Centocinquanta i test rapidi previsti per la popolazione scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Ilvento di Garaguso come screening prima del rientro a scuola. Scaglionati per fasce di età, al fine di evitare assembramenti, si sono presentati alla farmacia comunale gli alunni, il personale docente e il personale Ata per sottoporsi al test. “ L’efficienza della farmacia comunale che, ” ha spiegato il sindaco Francesco Auletta “in collaborazione col vice sindaco Girolamo Costanzo e l’assessore Rosa Marchiesella ha permesso di mettere in campo un programma dettagliato di come svolgere l’intera giornata dello screening. Noi abbiamo aderito come amministrazione con grande senso di responsabilità a quelle che sono state le direttive Nazionali e Regionali interagendo anche con la scuola . Ritengo che questo sia uno strumento valido e di aiuto nel voler monitorare nell’immediato una situazione pandemica che purtroppo in questo periodo dell’anno ha fatto registrare un tasso di contagio molto alto. Anche se ad oggi a Garaguso la situazione è sotto controllo con l’ufficialità di solamente due casi positivi, io sono dell’avviso che ritardare l’apertura della scuola in presenza di almeno due settimane potrebbe fare abbassare la curva dei contagi, nel frattempo ci siamo preparati comunque per il rientro di lunedì garantendo la massima efficienza e pulizia delle strutture scolastiche”. Tra i primi tamponi ad essere processati quello della dirigente scolastica professoressa Elena Labbate che all’apertura della farmacia si è recata a Garaguso. Anche la dirigente scolastica ha dichiarato di essere pronta per il rientro a scuola, il suo appello, rivolto a tutta la popolazione scolastica del suo Istituto, è stato quello di dare una massima adesione, perché più alto è il numero dei partecipanti tanto più è attendibile il risultato, che permetterà di intervenire nell’ottica della sicurezza e salvaguardia della salute di tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|