-->
La voce della Politica
| Garaguso: screening alla popolazione scolastica |
|---|
8/01/2022 | Centocinquanta i test rapidi previsti per la popolazione scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Ilvento di Garaguso come screening prima del rientro a scuola. Scaglionati per fasce di età, al fine di evitare assembramenti, si sono presentati alla farmacia comunale gli alunni, il personale docente e il personale Ata per sottoporsi al test. “ L’efficienza della farmacia comunale che, ” ha spiegato il sindaco Francesco Auletta “in collaborazione col vice sindaco Girolamo Costanzo e l’assessore Rosa Marchiesella ha permesso di mettere in campo un programma dettagliato di come svolgere l’intera giornata dello screening. Noi abbiamo aderito come amministrazione con grande senso di responsabilità a quelle che sono state le direttive Nazionali e Regionali interagendo anche con la scuola . Ritengo che questo sia uno strumento valido e di aiuto nel voler monitorare nell’immediato una situazione pandemica che purtroppo in questo periodo dell’anno ha fatto registrare un tasso di contagio molto alto. Anche se ad oggi a Garaguso la situazione è sotto controllo con l’ufficialità di solamente due casi positivi, io sono dell’avviso che ritardare l’apertura della scuola in presenza di almeno due settimane potrebbe fare abbassare la curva dei contagi, nel frattempo ci siamo preparati comunque per il rientro di lunedì garantendo la massima efficienza e pulizia delle strutture scolastiche”. Tra i primi tamponi ad essere processati quello della dirigente scolastica professoressa Elena Labbate che all’apertura della farmacia si è recata a Garaguso. Anche la dirigente scolastica ha dichiarato di essere pronta per il rientro a scuola, il suo appello, rivolto a tutta la popolazione scolastica del suo Istituto, è stato quello di dare una massima adesione, perché più alto è il numero dei partecipanti tanto più è attendibile il risultato, che permetterà di intervenire nell’ottica della sicurezza e salvaguardia della salute di tutti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|