-->
La voce della Politica
Garaguso: screening alla popolazione scolastica |
---|
8/01/2022 | Centocinquanta i test rapidi previsti per la popolazione scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Ilvento di Garaguso come screening prima del rientro a scuola. Scaglionati per fasce di età, al fine di evitare assembramenti, si sono presentati alla farmacia comunale gli alunni, il personale docente e il personale Ata per sottoporsi al test. “ L’efficienza della farmacia comunale che, ” ha spiegato il sindaco Francesco Auletta “in collaborazione col vice sindaco Girolamo Costanzo e l’assessore Rosa Marchiesella ha permesso di mettere in campo un programma dettagliato di come svolgere l’intera giornata dello screening. Noi abbiamo aderito come amministrazione con grande senso di responsabilità a quelle che sono state le direttive Nazionali e Regionali interagendo anche con la scuola . Ritengo che questo sia uno strumento valido e di aiuto nel voler monitorare nell’immediato una situazione pandemica che purtroppo in questo periodo dell’anno ha fatto registrare un tasso di contagio molto alto. Anche se ad oggi a Garaguso la situazione è sotto controllo con l’ufficialità di solamente due casi positivi, io sono dell’avviso che ritardare l’apertura della scuola in presenza di almeno due settimane potrebbe fare abbassare la curva dei contagi, nel frattempo ci siamo preparati comunque per il rientro di lunedì garantendo la massima efficienza e pulizia delle strutture scolastiche”. Tra i primi tamponi ad essere processati quello della dirigente scolastica professoressa Elena Labbate che all’apertura della farmacia si è recata a Garaguso. Anche la dirigente scolastica ha dichiarato di essere pronta per il rientro a scuola, il suo appello, rivolto a tutta la popolazione scolastica del suo Istituto, è stato quello di dare una massima adesione, perché più alto è il numero dei partecipanti tanto più è attendibile il risultato, che permetterà di intervenire nell’ottica della sicurezza e salvaguardia della salute di tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|