-->
La voce della Politica
Maratea: ''troppi contagi ma non sembrano non fermarsi gli assembramenti'' |
---|
5/01/2022 | Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione da parte di un cittadino marateota.
L’altro ieri , 3 gennaio 2022, dalla piattaforma della Regione Basilicata, si rilevano n. 74 positivi attivi nel comune di Maratea. “Ieri mattina a Lauria sono stati effettuati molti tamponi molecolari sia per il monitoraggio dei contatti diretti che per capire l’evoluzione della malattia nelle persone positive. A partire da oggi pomeriggio contiamo di ricevere i nuovi dati che ci daranno il quadro aggiornato dell’andamento epidemiologico”, spiega il sindaco Stoppelli. “Oggi 5 gennaio il governo dovrebbe adottare importanti misure di contrasto alla diffusione del Covid 19 ed indicare i tempi della ripresa delle attività didattiche dopo le vacanze di Natale. In base alla data definitiva di riapertura delle scuole organizzeremo lo screening per garantire un rientro in sicurezza. Stiamo definendo con la struttura commissariale la data per l’open day vaccinale in programma nei prossimi giorni”, conclude il primo cittadino. Maratea sta vivendo una situazione di assembramenti documentata nelle foto e nei video, e poi si chiede di adottare delle misure di contrasto. Maratea in questi giorni sta vivendo un flusso di visitatori dai paesi limitrofi attratti dalla pista di ghiaccio e dalle manifestazioni, come si vede dalle foto su facebook nella pagina “Centro storico di MARATEA”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|