-->
La voce della Politica
Prima annualità Piano regionale Sport: impegno di spesa per 800 mila euro |
---|
4/01/2022 | Con la pubblicazione sul BUR Basilicata n. 1 (1.01.2022) di tre determinazioni dirigenziali si dà avvio alle procedure delle misure previste dalla prima annualità del Piano regionale per lo sviluppo dello Sport, per una spesa complessiva di circa 800 mila euro che sono state impegnate in attesa dell’istruttoria completa delle pratiche.
Alla scadenza dell’Avviso Pubblico sono pervenute n° 122 richieste di contributo per interventi di sostegno al merito sportivo da parte di atleti e società dello sport dilettantistico per attività individuali e di squadra (Scheda E - Interventi a sostegno delle Associazioni/Società Sportive che partecipano ai campionati nazionali federali e alle manifestazioni federali di interesse nazionale e internazionale), di cui 105 ammissibili a finanziamento riconducibili e 17 richieste non accoglibili per le motivazioni indicate nella specifica determina. Inoltre, sono pervenute 118 richieste di contributo per interventi di sostegno al merito sportivo da parte di atleti e società dello sport dilettantistico per attività individuali e di squadra (Scheda D "Misure di sostegno al merito sportivo" ) di cui: 103 ammissibili a finanziamento e 15 richieste non accoglibili. Contributi sono previsti per la scheda F “Misure di sostegno alla promozione della pratica sportiva per le persone disabili” ai soggetti sportivi inclusi nell’ elenco approvato.
Nell’esprimere preoccupazione per lo slittamento di una ventina di giorni della ripresa dei campionati regionali lucani di calcio (tornei di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria), come scelta di prudenza in considerazione dell’andamento epidemiologico anche nella nostra regione, l’assessore alle Attività Produttive (con delega allo Sport) Francesco Cupparo rinnova l’impegno a sostegno di società ed atleti. “La prima annualità del Piano – sottolinea l’assessore – rappresenta una prima azione concreta nell’ambito di una strategia che si caratterizza per l’innovazione in termini di contenuti e di metodologia di programmazione ed affronta nuove e qualificanti tematiche d’intervento, fornendo indicazioni operative finalizzate a coordinare e rendere più efficace l’azione dei soggetti impegnati nel mondo dello sport lucano, soprattutto attraverso un’ottimizzazione ed un’integrazione delle risorse economiche in una logica di sussidiarietà. E’ necessario che vengano individuate, con l’Associazionismo sportivo, le misure più idonee a favorire la ripresa e capaci di catturare l’indistinta domanda di sport. Con la consapevolezza che l’attività sportiva comporta vantaggi diffusi sul piano sanitario, sociale, culturale ed economico, la Regione ha realizzato dunque una programmazione capace di coinvolgere, valorizzare e supportare, quanto più possibile, l’intero potenziale di energie presenti sul territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|