-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Prima annualità Piano regionale Sport: impegno di spesa per 800 mila euro

4/01/2022

Con la pubblicazione sul BUR Basilicata n. 1 (1.01.2022) di tre determinazioni dirigenziali si dà avvio alle procedure delle misure previste dalla prima annualità del Piano regionale per lo sviluppo dello Sport, per una spesa complessiva di circa 800 mila euro che sono state impegnate in attesa dell’istruttoria completa delle pratiche.

Alla scadenza dell’Avviso Pubblico sono pervenute n° 122 richieste di contributo per interventi di sostegno al merito sportivo da parte di atleti e società dello sport dilettantistico per attività individuali e di squadra (Scheda E - Interventi a sostegno delle Associazioni/Società Sportive che partecipano ai campionati nazionali federali e alle manifestazioni federali di interesse nazionale e internazionale), di cui 105 ammissibili a finanziamento riconducibili e 17 richieste non accoglibili per le motivazioni indicate nella specifica determina. Inoltre, sono pervenute 118 richieste di contributo per interventi di sostegno al merito sportivo da parte di atleti e società dello sport dilettantistico per attività individuali e di squadra (Scheda D "Misure di sostegno al merito sportivo" ) di cui: 103 ammissibili a finanziamento e 15 richieste non accoglibili. Contributi sono previsti per la scheda F “Misure di sostegno alla promozione della pratica sportiva per le persone disabili” ai soggetti sportivi inclusi nell’ elenco approvato.

Nell’esprimere preoccupazione per lo slittamento di una ventina di giorni della ripresa dei campionati regionali lucani di calcio (tornei di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria), come scelta di prudenza in considerazione dell’andamento epidemiologico anche nella nostra regione, l’assessore alle Attività Produttive (con delega allo Sport) Francesco Cupparo rinnova l’impegno a sostegno di società ed atleti. “La prima annualità del Piano – sottolinea l’assessore – rappresenta una prima azione concreta nell’ambito di una strategia che si caratterizza per l’innovazione in termini di contenuti e di metodologia di programmazione ed affronta nuove e qualificanti tematiche d’intervento, fornendo indicazioni operative finalizzate a coordinare e rendere più efficace l’azione dei soggetti impegnati nel mondo dello sport lucano, soprattutto attraverso un’ottimizzazione ed un’integrazione delle risorse economiche in una logica di sussidiarietà. E’ necessario che vengano individuate, con l’Associazionismo sportivo, le misure più idonee a favorire la ripresa e capaci di catturare l’indistinta domanda di sport. Con la consapevolezza che l’attività sportiva comporta vantaggi diffusi sul piano sanitario, sociale, culturale ed economico, la Regione ha realizzato dunque una programmazione capace di coinvolgere, valorizzare e supportare, quanto più possibile, l’intero potenziale di energie presenti sul territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo