-->
La voce della Politica
| Braia: con Pentasuglia va via un pezzo di Matera e della nostra storia |
|---|
4/01/2022 | “Umile ma straordinario artigiano della cartapesta, della storia e della tradizione materana. Ci stringiamo al dolore che ha colpito la famiglia di Michelangelo Pentasuglia, maestro cartapestaio materano a cui dobbiamo la realizzazione di molti dei carri che negli anni si sono avvicendati per la festa di Maria Santissima della Bruna, patrona della città di Matera. Quasi 88 anni di vita dedicati a portare avanti la terza generazione di arte della cartapesta risalente al padre e al nonno. L’ultimo carro dei circa cinquanta costruiti dalle generazioni di Pentasuglia che si sono avvicendate dal 1923, donato al tradizionale strazzo del due luglio e alla città di Matera, nel 2016. Grazie a Michelangelo Pentasuglia si è mantenuta e tramandata la tradizione di cartapesta e del Carro a Matera, ha preso il testimone dalla famiglia e lo ha tramandato, anche a chi oggi, senza di lui, proseguirà nel lavorare, dopo aver avviato la scuola del restauro della cartapesta, in città, insieme al Cna.
Ha saputo sempre interpretare al meglio, attraverso la sua sensibilità, il suo senso di appartenenza a questa nostra comunità con la manifattura eccellente di quello che è da sempre il simbolo della nostra città. Forse è proprio lui che prima di tutti e prima di tutto ha reso Matera nota in tutta Italia e forse anche al mondo grazie alla centralità del carro nelle annuali Feste della Bruna, che purtroppo, per il covid hanno dovuto subire uno stop. Se la Bruna è tra le feste popolari e religiose più importanti d'Italia è anche grazie alla sua maestria e alla sua grande devozione, alla sua enorme capacità di trasferire, piegando la cartapesta e dandole forma, l’amore e la passione per questa nostra città, attraverso un manufatto artistico, simbolo proprio della nostra intera comunità resiliente e che non si arrende mai nel corso della storia millenaria. Un abbraccio alla famiglia Pentasuglia, il Maestro Michelangelo mancherà a tutti noi, ma sarà nei nostri ricordi per sempre. Rimarrà in tutti i materani che hanno avuto la fortuna di conoscerlo stampato nella memoria il suo sorriso umile e gentile ad ogni inaugurazione del carro.”
Luca Braia Consigliere Regionale, capogruppo Italia Viva.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|