-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL Scuola: 'Priorità sicurezza personale e studenti e continuità dei precari'

29/12/2021

In attesa di mettere in sicurezza il personale della scuola e gli studenti in previsione della riapertura degli istituti dopo le festività stiamo lavorando per mettere in sicurezza il personale precario garantendo continuità di lavoro. Ad affermarlo è il segretario regionale Uil Scuola Luigi Veltri ricordando che il presidente Bardi ha annunciato un provvedimento per dotare le scuole lucane della ventilazione meccanica controllata, per migliorare la qualità dell'aria in funzione anticovid e che sarà avviata "una nuova campagna di screening". Noi auspichiamo misure tempestive ed efficaci per il primo giorno di ripresa delle lezioni in presenza.

Intanto – riferisce la nota della Uil Scuola - martedì 28 dicembre 2021 si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola e l’Amministrazione Scolastica, avente come oggetto l’“informativa su proroga dei contratti del personale docente e ATA ex art.58, comma 4 ter del D.L.n.73/2001”. Per la Uil Scuola ha partecipato Giancarlo Turi. Anche nelle more del perfezionamento della Legge di Bilancio, il cui iter ha in corso di svolgimento l’esame da parte della Camera, l’Amministrazione Scolastica ha comunicato che, con una nota in via di emanazione, tutti i contratti in essere stipulati sull’organico COVID verranno prorogati sino al 31 marzo 2022. La proroga riguarda sia il personale docente che ATA. Sul punto, la stessa Amministrazione ha precisato che sussiste l’impegno politico del Governo, oltre che quello personale del Ministro Bianchi, a reperire i fondi mancanti che saranno necessari per prorogare gli stessi contratti sino al termine dell’anno scolastico. È in fase di calcolo la spesa effettiva sostenuta sino al 31 dicembre per questa tipologia di contratti (Covid), che con ogni probabilità rileverà delle economie che, se insufficienti, saranno integrate attraverso un ulteriore stanziamento di risorse.

La posizione della Uil Scuola

La UIL Scuola ha manifestato la propria soddisfazione perché il Governo ha accolto una delle richieste poste a base dello “stato di agitazione” prima e dello sciopero del 10 dicembre scorso poi, che consentirà alle scuole di poter continuare a funzionare in presenza. Ha, altresì, stigmatizzato i toni trionfalistici usati dalle sigle sindacali che non hanno partecipato allo sciopero, che ritenevano risolta la questione che, invece resta aperta.

Le proteste e le denunce fatte dalla Uil Scuola erano più che fondate, tant’è che per dare piena soluzione alla proroga dei contratti sino al termine dell’a.s.2021/2022 occorrerà utilizzare altre risorse. Il Governo ha fatto ricorso ad una formulazione politica, non tecnica, al comma 326 della Legge di Bilancio, esprimendo un impegno a sostenere la richiesta anche reperendo i finanziamenti ulteriori.

La Uil Scuola ha denunciato i ritardi rilevanti che si sono riscontrati nella corresponsione degli emolumenti al personale titolare di contratti Covid (in alcune regioni i lavoratori non hanno percepito alcunché sino ad oggi). L’Amministrazione si è assunta l’impegno a regolarizzare la situazione entro i primi giorni del prossimo mese di gennaio.

Da ultimo la Uil Scuola, nell’auspicare il rispristino delle relazioni sindacali all’indomani dell’incontro con il Ministro Bianchi, già calendarizzato per il 4 gennaio, ha avanzato la richiesta di avviare un confronto sull’intera materia della prevenzione epidemiologica, a partire dal Protocollo del 14 agosto scorso, rimasto per larga parte inattuato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo