-->
La voce della Politica
UIL Scuola: 'Priorità sicurezza personale e studenti e continuità dei precari' |
---|
29/12/2021 | In attesa di mettere in sicurezza il personale della scuola e gli studenti in previsione della riapertura degli istituti dopo le festività stiamo lavorando per mettere in sicurezza il personale precario garantendo continuità di lavoro. Ad affermarlo è il segretario regionale Uil Scuola Luigi Veltri ricordando che il presidente Bardi ha annunciato un provvedimento per dotare le scuole lucane della ventilazione meccanica controllata, per migliorare la qualità dell'aria in funzione anticovid e che sarà avviata "una nuova campagna di screening". Noi auspichiamo misure tempestive ed efficaci per il primo giorno di ripresa delle lezioni in presenza.
Intanto – riferisce la nota della Uil Scuola - martedì 28 dicembre 2021 si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola e l’Amministrazione Scolastica, avente come oggetto l’“informativa su proroga dei contratti del personale docente e ATA ex art.58, comma 4 ter del D.L.n.73/2001”. Per la Uil Scuola ha partecipato Giancarlo Turi. Anche nelle more del perfezionamento della Legge di Bilancio, il cui iter ha in corso di svolgimento l’esame da parte della Camera, l’Amministrazione Scolastica ha comunicato che, con una nota in via di emanazione, tutti i contratti in essere stipulati sull’organico COVID verranno prorogati sino al 31 marzo 2022. La proroga riguarda sia il personale docente che ATA. Sul punto, la stessa Amministrazione ha precisato che sussiste l’impegno politico del Governo, oltre che quello personale del Ministro Bianchi, a reperire i fondi mancanti che saranno necessari per prorogare gli stessi contratti sino al termine dell’anno scolastico. È in fase di calcolo la spesa effettiva sostenuta sino al 31 dicembre per questa tipologia di contratti (Covid), che con ogni probabilità rileverà delle economie che, se insufficienti, saranno integrate attraverso un ulteriore stanziamento di risorse.
La posizione della Uil Scuola
La UIL Scuola ha manifestato la propria soddisfazione perché il Governo ha accolto una delle richieste poste a base dello “stato di agitazione” prima e dello sciopero del 10 dicembre scorso poi, che consentirà alle scuole di poter continuare a funzionare in presenza. Ha, altresì, stigmatizzato i toni trionfalistici usati dalle sigle sindacali che non hanno partecipato allo sciopero, che ritenevano risolta la questione che, invece resta aperta.
Le proteste e le denunce fatte dalla Uil Scuola erano più che fondate, tant’è che per dare piena soluzione alla proroga dei contratti sino al termine dell’a.s.2021/2022 occorrerà utilizzare altre risorse. Il Governo ha fatto ricorso ad una formulazione politica, non tecnica, al comma 326 della Legge di Bilancio, esprimendo un impegno a sostenere la richiesta anche reperendo i finanziamenti ulteriori.
La Uil Scuola ha denunciato i ritardi rilevanti che si sono riscontrati nella corresponsione degli emolumenti al personale titolare di contratti Covid (in alcune regioni i lavoratori non hanno percepito alcunché sino ad oggi). L’Amministrazione si è assunta l’impegno a regolarizzare la situazione entro i primi giorni del prossimo mese di gennaio.
Da ultimo la Uil Scuola, nell’auspicare il rispristino delle relazioni sindacali all’indomani dell’incontro con il Ministro Bianchi, già calendarizzato per il 4 gennaio, ha avanzato la richiesta di avviare un confronto sull’intera materia della prevenzione epidemiologica, a partire dal Protocollo del 14 agosto scorso, rimasto per larga parte inattuato. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|