-->
La voce della Politica
| Cento interventi di chirurgia robotica al San Carlo nel 2021 |
|---|
22/12/2021 | “L'unitá operativa di Urologia dell’ospedale San Carlo di Potenza ha raggiunto, oggi, un risultato importante eseguendo l'intervento numero 100 nel 2021 di chirurgia robotica, trattando un paziente lucano affetto da neoplasia del rene complessa e sottoposto a nefrectomia parziale robotica”.
Ne dá notizia il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza Giuseppe Spera che “si congratula con i medici per l’importante traguardo, testimonianza dell’ottimo lavoro svolto nel mezzo di una grave e complicata emergenza sanitaria. La qualità espressa nel campo della chirurgia robotica di Potenza, conferma il nosocomio del capoluogo quale centro di eccellenza nell’utilizzo delle tecnologie applicate alla medicina. È la prima volta che in regione viene eseguito un numero così alto di procedure robotiche da una singola unità operativa ed è il risultato di una costante crescita che negli ultimi anni ha portato l'Urologia del San Carlo ai vertici nazionali per numeri e risultati. Raggiungere questi risultati in un anno come il 2021, in piena emergenza pandemica –ha concluso il direttore generale Spera- testimonia una grande crescita che ha permesso ai pazienti lucani e delle regioni limitrofe di essere trattati al pari delle migliori strutture nazionali”.
“Mediante l'utilizzo della piattaforma robotica - ha affermato il dottor Roberto Falabella - l'equipe dell' Urologia è riuscita a rimuovere la voluminosa neoplasia renale senza dover ricorrere all'asportazione dell'organo. Vengono quotidianamente eseguiti interventi per tumore della prostata, tumore del rene e tumore della vescica – ha concluso Falabella - con l'ausilio della piattaforma robotica e con un notevole miglioramento dei risultati oncologici e funzionali”.
“La sanità lucana è fatta anche di tante eccellenze, di persone con un altissimo grado di specializzazione e di professionalità che operano quotidianamente per il bene dei pazienti. Il mio plauso va ai medici e all’intera equipe dell’unità operativa di urologia del San Carlo, che ha raggiunto un risultato importante in questa fase di emergenza sanitaria. Il governo regionale farà il possibile per valorizzare questa esperienza con l’adozione di un Piano sanitario regionale che punti sul rafforzamento delle eccellenze ospedaliere e dei servizi ad esse collegati”, è il commento dell’assessore regionale alla Salute Rocco Leone. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|