-->
La voce della Politica
Incontro con il Sindaco di Maratea sui lavori di messa in sicurezza della SS18 |
---|
22/12/2021 | Dopo che il 13 dicembre u.s. è stato ricevuto presso la sede Anas di Potenza, dall’Ing. Giuseppe Napoli, direttore dei lavori, per prendere visione del progetto, domenica 19 dicembre, ad Acquafredda, il Comitato Civico SS18 ha organizzato l’Assemblea dei soci con il sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli. I soci hanno partecipato all’incontro sia in presenza che in streaming.
Il Sindaco ha illustrato preliminarmente il lungo iter amministrativo del progetto, assentito definitivamente dal consiglio comunale di Maratea nel 2016, e sottolineato come purtroppo non fosse rimasta praticamente traccia delle condizioni pure approvate e sottoscritte dalle precedenti amministrazioni con Regione ed ANAS per la sua realizzazione.
Ha quindi sostenuto che, a seguito dei diversi incontri con l’assessora Merra e i rappresentanti dell’Anas, ha ottenuto di evitare la prevista chiusura iniziale di 3 mesi continuativi, sostituendola con chiusure più brevi, settimanali, e con aperture durante il giorno, seppur limitate.
La presidente del Comitato, Nadia Oliva, ha sottoposto all’attenzione del Sindaco un documento che riassume in 19 cartelle, il lavoro fatto dal Comitato per mettere a fuoco i disagi che i cittadini di Maratea, come l’intera comunità del Golfo di Policastro, dovranno affrontare nei prossimi anni, le ricadute negative sul tessuto socio-economico, a cominciare dal comparto turistico, e proporre un iniziale pacchetto di misure mitigative e compensative di breve, medio e lungo periodo.
Ha lamentato l’assenza, ad oggi, del cronoprogramma dei lavori che, purtroppo non consente di fare valutazioni, ad esempio per capire bene, nonostante le rassicurazioni del Sindaco sull’apertura della strada durante l’estate, quale sarà l’incidenza dei lavori sulla viabilità da Pasqua ad ottobre, ovvero per l’intera durata della stagione turistica.
Tra le proposte immediate quella dell’istituzione di un tavolo di confronto permanente tra Comune di Maratea, Regione Basilicata, ANAS e Comitato e l’immediato potenziamento delle fermate dei treni regionali nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea.
La Presidente ha inoltre sollecitato con forza il sindaco ad avviare il prima possibile tutte le azioni necessarie a scongiurare che, a lavori ultimati, il vecchio tracciato non sia più fruibile, con la perdita di incommensurabile valore paesaggistico/culturale e turistico per tutto il territorio.
Grande attenzione è stata rivolta anche alla necessità di fare tutto il possibile per l’utilizzo dei detriti di risulta per il ripascimento delle spiagge in erosione.
L’incontro si è sviluppato in un clima costruttivo e molti sono stati gli interventi dei partecipanti, concluso dall’impegno del Sindaco e del Comitato a far fronte comune, nella consapevolezza reciproca che solo l’unione d’intenti e azioni pienamente condivise porteranno al raggiungimento degli obbiettivi prefissati. Il Comitato resta in attesa di un incontro con l’assessore Regionale di Basilicata alle Infrastrutture Arch. Donatella Merra.
Il Comitato Civico SS18 - Maratea |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|