-->
La voce della Politica
Incontro con il Sindaco di Maratea sui lavori di messa in sicurezza della SS18 |
---|
22/12/2021 | Dopo che il 13 dicembre u.s. è stato ricevuto presso la sede Anas di Potenza, dall’Ing. Giuseppe Napoli, direttore dei lavori, per prendere visione del progetto, domenica 19 dicembre, ad Acquafredda, il Comitato Civico SS18 ha organizzato l’Assemblea dei soci con il sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli. I soci hanno partecipato all’incontro sia in presenza che in streaming.
Il Sindaco ha illustrato preliminarmente il lungo iter amministrativo del progetto, assentito definitivamente dal consiglio comunale di Maratea nel 2016, e sottolineato come purtroppo non fosse rimasta praticamente traccia delle condizioni pure approvate e sottoscritte dalle precedenti amministrazioni con Regione ed ANAS per la sua realizzazione.
Ha quindi sostenuto che, a seguito dei diversi incontri con l’assessora Merra e i rappresentanti dell’Anas, ha ottenuto di evitare la prevista chiusura iniziale di 3 mesi continuativi, sostituendola con chiusure più brevi, settimanali, e con aperture durante il giorno, seppur limitate.
La presidente del Comitato, Nadia Oliva, ha sottoposto all’attenzione del Sindaco un documento che riassume in 19 cartelle, il lavoro fatto dal Comitato per mettere a fuoco i disagi che i cittadini di Maratea, come l’intera comunità del Golfo di Policastro, dovranno affrontare nei prossimi anni, le ricadute negative sul tessuto socio-economico, a cominciare dal comparto turistico, e proporre un iniziale pacchetto di misure mitigative e compensative di breve, medio e lungo periodo.
Ha lamentato l’assenza, ad oggi, del cronoprogramma dei lavori che, purtroppo non consente di fare valutazioni, ad esempio per capire bene, nonostante le rassicurazioni del Sindaco sull’apertura della strada durante l’estate, quale sarà l’incidenza dei lavori sulla viabilità da Pasqua ad ottobre, ovvero per l’intera durata della stagione turistica.
Tra le proposte immediate quella dell’istituzione di un tavolo di confronto permanente tra Comune di Maratea, Regione Basilicata, ANAS e Comitato e l’immediato potenziamento delle fermate dei treni regionali nelle stazioni di Acquafredda e Marina di Maratea.
La Presidente ha inoltre sollecitato con forza il sindaco ad avviare il prima possibile tutte le azioni necessarie a scongiurare che, a lavori ultimati, il vecchio tracciato non sia più fruibile, con la perdita di incommensurabile valore paesaggistico/culturale e turistico per tutto il territorio.
Grande attenzione è stata rivolta anche alla necessità di fare tutto il possibile per l’utilizzo dei detriti di risulta per il ripascimento delle spiagge in erosione.
L’incontro si è sviluppato in un clima costruttivo e molti sono stati gli interventi dei partecipanti, concluso dall’impegno del Sindaco e del Comitato a far fronte comune, nella consapevolezza reciproca che solo l’unione d’intenti e azioni pienamente condivise porteranno al raggiungimento degli obbiettivi prefissati. Il Comitato resta in attesa di un incontro con l’assessore Regionale di Basilicata alle Infrastrutture Arch. Donatella Merra.
Il Comitato Civico SS18 - Maratea |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|