-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, siglato l’accordo sulle prestazioni aggiuntive. Cisl Fp: ''Riconosciuto l’impegno''

21/12/2021

Siglato oggi in Regione l’accordo sulle linee guida per l’utilizzo delle risorse aggiuntive regionali destinate al personale sanitario per il 2022, così come previsto dall'art 6 del contratto nazionale del comparto sanità. Lo rende noto la segreteria regionale della Cisl Fp che esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta che “riconosce il valore del lavoro svolto con grande sacrificio dal personale sanitario”. L’intesa prevede l’ampliamento della platea del personale che potrà accedere alle prestazioni aggiuntive (queste ultime saranno elevate ad almeno 30 euro all’ora). Per il personale che non potrà accedervi l’accordo sottoscritto in Regione - specifica la Cisl Fp - prevede la realizzazione di progetti con una retribuzione analoga. Sarà ampliata anche la platea del personale cui sarà corrisposta l’indennità di terapia intensiva e di malattie infettive, compreso il personale infermieristico del 118. Per quanto riguarda gli incentivi relativi all’emergenza Covid-19 per le annualità 2020 e 2021 - spiega il sindacato - sono in arrivo ulteriori risorse europee che saranno immediatamente trasferite alle aziende sanitarie che provvederanno successivamente a distribuirle tra tutti i dipendenti. Infine, l’intesa ha definitivamente chiarito la questione degli istituti contrattuali, quali permessi ex 104, malattia, etc., di cui il dipendente può beneficiare durante la mensilità in cui esegue la prestazione aggiuntiva. Oltre ad esprimere soddisfazione per la firma dell’accordo, che secondo il sindacato “dà il giusto riconoscimento a una categoria di lavoratori che in questo periodo di pandemia si è distinto per impegno e dedizione”, la Cisl Fp ha chiesto alla Regione Basilicata di accelerare l’espletamento dei concorsi unici regionali, incrementando al contempo i posti messi a concorso e quelli riservati alle procedure di mobilità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo