-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, siglato l’accordo sulle prestazioni aggiuntive. Cisl Fp: ''Riconosciuto l’impegno''

21/12/2021

Siglato oggi in Regione l’accordo sulle linee guida per l’utilizzo delle risorse aggiuntive regionali destinate al personale sanitario per il 2022, così come previsto dall'art 6 del contratto nazionale del comparto sanità. Lo rende noto la segreteria regionale della Cisl Fp che esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta che “riconosce il valore del lavoro svolto con grande sacrificio dal personale sanitario”. L’intesa prevede l’ampliamento della platea del personale che potrà accedere alle prestazioni aggiuntive (queste ultime saranno elevate ad almeno 30 euro all’ora). Per il personale che non potrà accedervi l’accordo sottoscritto in Regione - specifica la Cisl Fp - prevede la realizzazione di progetti con una retribuzione analoga. Sarà ampliata anche la platea del personale cui sarà corrisposta l’indennità di terapia intensiva e di malattie infettive, compreso il personale infermieristico del 118. Per quanto riguarda gli incentivi relativi all’emergenza Covid-19 per le annualità 2020 e 2021 - spiega il sindacato - sono in arrivo ulteriori risorse europee che saranno immediatamente trasferite alle aziende sanitarie che provvederanno successivamente a distribuirle tra tutti i dipendenti. Infine, l’intesa ha definitivamente chiarito la questione degli istituti contrattuali, quali permessi ex 104, malattia, etc., di cui il dipendente può beneficiare durante la mensilità in cui esegue la prestazione aggiuntiva. Oltre ad esprimere soddisfazione per la firma dell’accordo, che secondo il sindacato “dà il giusto riconoscimento a una categoria di lavoratori che in questo periodo di pandemia si è distinto per impegno e dedizione”, la Cisl Fp ha chiesto alla Regione Basilicata di accelerare l’espletamento dei concorsi unici regionali, incrementando al contempo i posti messi a concorso e quelli riservati alle procedure di mobilità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo