-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alto Bradano, Merra: 1,5 milioni per infrastrutture strategiche

21/12/2021

Circa 700 mila euro complessivi per interventi di recupero e messa in sicurezza di un viadotto che interessa il territorio comunale di Palazzo San Gervasio; ma anche 460 mila euro per il recupero e l’allestimento di un polifunzionale che ospiterà le sedi dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali di area. Sicuramente importanti, per la comunità di Palazzo San Gervasio e di tutto l’alto Bradano sono alcuni recenti provvedimenti approvati dalla giunta lucana su iniziativa dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

VIADOTTO SAN NICOLA. La Regione Basilicata ha assegnato al Comune di Palazzo San Gervasio risorse aggiuntive pari a circa 430 mila euro per il completamento di un progetto di mitigazione del rischio sismico relativo al viadotto San Nicola. L’intento è quello di garantire alla locale amministrazione un’integrazione al contributo già assegnato nel 2020 di 250 mila euro, necessaria per portare a termine gli interventi di messa in sicurezza. Per via di una situazione di degrado e di vulnerabilità più grave rispetto a quella prospettata durante gli accertamenti preliminari - comprovata e accertata dagli elaborati tecnici delle verifiche statiche e sismiche - il Comune di Palazzo San Gervasio e la Regione hanno provveduto a redigere un progetto più articolato e complesso di recupero dell’opera. La Regione Basilicata, nell’ambito delle ordinanze di Protezione Civile che prevedono la ricognizione delle situazioni a rischio sismico nel territorio ha quindi dato il via libera alle nuove risorse, pari a 430 mila euro, dopo aver verificato che la richiesta di fabbisogno integrativo consentirebbe di intervenire sul viadotto di San Nicola nella sua interezza. “Il provvedimento per il viadotto di Palazzo San Gervasio, inoltre - ha detto l’assessore Merra - è il frutto di un attento lavoro di ricognizione volto alla prevenzione del rischio sismico per opere strategiche su tutto il territorio regionale, che consentirà a breve di metter mano ad altre infrastrutture che necessitano di interventi per la prevenzione del rischio sismico. L’intervento sul viadotto di Palazzo San Gervasio, quindi, non sarà l’unico”.

CENTRO POLIFUNZIONALE. Nell’ambito della strategia Area Interna Alto Bradano è stato invece ammesso a finanziamento anche un intervento relativo alla realizzazione di un Centro Operativo Polifunzionale per la sicurezza, per un importo complessivo di 460 mila euro. “Le opere - ha spiegato l’assessore Merra - prevedono il recupero e l’allestimento di un centro funzionale ed operativo da destinare a caserma dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali”. Per finanziare il progetto è stato necessario introdurre una nuova linea d’intervento nel Poc Basilicata 2014-2020: l’azione “Recupero ed allestimento degli edifici strategici destinati ai centri funzionali ed operativi”. “In questo modo - ha spiegato l’assessore - siamo riusciti a finanziare un’iniziativa fondamentale per incrementare i livelli di sicurezza nel territorio dell’area Nord lucana. Nell’ambito della Strategia Area interna, in particolare dell’alto Bradano, questo intervento rappresenta la vera svolta nella auspicata e necessaria direzione della Sicurezza dei territori e va strategicamente a sommarsi ai numerosi interventi sulla viabilità che in quell’area stiamo mettendo in campo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo