-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alto Bradano, Merra: 1,5 milioni per infrastrutture strategiche

21/12/2021

Circa 700 mila euro complessivi per interventi di recupero e messa in sicurezza di un viadotto che interessa il territorio comunale di Palazzo San Gervasio; ma anche 460 mila euro per il recupero e l’allestimento di un polifunzionale che ospiterà le sedi dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali di area. Sicuramente importanti, per la comunità di Palazzo San Gervasio e di tutto l’alto Bradano sono alcuni recenti provvedimenti approvati dalla giunta lucana su iniziativa dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

VIADOTTO SAN NICOLA. La Regione Basilicata ha assegnato al Comune di Palazzo San Gervasio risorse aggiuntive pari a circa 430 mila euro per il completamento di un progetto di mitigazione del rischio sismico relativo al viadotto San Nicola. L’intento è quello di garantire alla locale amministrazione un’integrazione al contributo già assegnato nel 2020 di 250 mila euro, necessaria per portare a termine gli interventi di messa in sicurezza. Per via di una situazione di degrado e di vulnerabilità più grave rispetto a quella prospettata durante gli accertamenti preliminari - comprovata e accertata dagli elaborati tecnici delle verifiche statiche e sismiche - il Comune di Palazzo San Gervasio e la Regione hanno provveduto a redigere un progetto più articolato e complesso di recupero dell’opera. La Regione Basilicata, nell’ambito delle ordinanze di Protezione Civile che prevedono la ricognizione delle situazioni a rischio sismico nel territorio ha quindi dato il via libera alle nuove risorse, pari a 430 mila euro, dopo aver verificato che la richiesta di fabbisogno integrativo consentirebbe di intervenire sul viadotto di San Nicola nella sua interezza. “Il provvedimento per il viadotto di Palazzo San Gervasio, inoltre - ha detto l’assessore Merra - è il frutto di un attento lavoro di ricognizione volto alla prevenzione del rischio sismico per opere strategiche su tutto il territorio regionale, che consentirà a breve di metter mano ad altre infrastrutture che necessitano di interventi per la prevenzione del rischio sismico. L’intervento sul viadotto di Palazzo San Gervasio, quindi, non sarà l’unico”.

CENTRO POLIFUNZIONALE. Nell’ambito della strategia Area Interna Alto Bradano è stato invece ammesso a finanziamento anche un intervento relativo alla realizzazione di un Centro Operativo Polifunzionale per la sicurezza, per un importo complessivo di 460 mila euro. “Le opere - ha spiegato l’assessore Merra - prevedono il recupero e l’allestimento di un centro funzionale ed operativo da destinare a caserma dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali”. Per finanziare il progetto è stato necessario introdurre una nuova linea d’intervento nel Poc Basilicata 2014-2020: l’azione “Recupero ed allestimento degli edifici strategici destinati ai centri funzionali ed operativi”. “In questo modo - ha spiegato l’assessore - siamo riusciti a finanziare un’iniziativa fondamentale per incrementare i livelli di sicurezza nel territorio dell’area Nord lucana. Nell’ambito della Strategia Area interna, in particolare dell’alto Bradano, questo intervento rappresenta la vera svolta nella auspicata e necessaria direzione della Sicurezza dei territori e va strategicamente a sommarsi ai numerosi interventi sulla viabilità che in quell’area stiamo mettendo in campo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo