-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alto Bradano, Merra: 1,5 milioni per infrastrutture strategiche

21/12/2021

Circa 700 mila euro complessivi per interventi di recupero e messa in sicurezza di un viadotto che interessa il territorio comunale di Palazzo San Gervasio; ma anche 460 mila euro per il recupero e l’allestimento di un polifunzionale che ospiterà le sedi dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali di area. Sicuramente importanti, per la comunità di Palazzo San Gervasio e di tutto l’alto Bradano sono alcuni recenti provvedimenti approvati dalla giunta lucana su iniziativa dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

VIADOTTO SAN NICOLA. La Regione Basilicata ha assegnato al Comune di Palazzo San Gervasio risorse aggiuntive pari a circa 430 mila euro per il completamento di un progetto di mitigazione del rischio sismico relativo al viadotto San Nicola. L’intento è quello di garantire alla locale amministrazione un’integrazione al contributo già assegnato nel 2020 di 250 mila euro, necessaria per portare a termine gli interventi di messa in sicurezza. Per via di una situazione di degrado e di vulnerabilità più grave rispetto a quella prospettata durante gli accertamenti preliminari - comprovata e accertata dagli elaborati tecnici delle verifiche statiche e sismiche - il Comune di Palazzo San Gervasio e la Regione hanno provveduto a redigere un progetto più articolato e complesso di recupero dell’opera. La Regione Basilicata, nell’ambito delle ordinanze di Protezione Civile che prevedono la ricognizione delle situazioni a rischio sismico nel territorio ha quindi dato il via libera alle nuove risorse, pari a 430 mila euro, dopo aver verificato che la richiesta di fabbisogno integrativo consentirebbe di intervenire sul viadotto di San Nicola nella sua interezza. “Il provvedimento per il viadotto di Palazzo San Gervasio, inoltre - ha detto l’assessore Merra - è il frutto di un attento lavoro di ricognizione volto alla prevenzione del rischio sismico per opere strategiche su tutto il territorio regionale, che consentirà a breve di metter mano ad altre infrastrutture che necessitano di interventi per la prevenzione del rischio sismico. L’intervento sul viadotto di Palazzo San Gervasio, quindi, non sarà l’unico”.

CENTRO POLIFUNZIONALE. Nell’ambito della strategia Area Interna Alto Bradano è stato invece ammesso a finanziamento anche un intervento relativo alla realizzazione di un Centro Operativo Polifunzionale per la sicurezza, per un importo complessivo di 460 mila euro. “Le opere - ha spiegato l’assessore Merra - prevedono il recupero e l’allestimento di un centro funzionale ed operativo da destinare a caserma dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali”. Per finanziare il progetto è stato necessario introdurre una nuova linea d’intervento nel Poc Basilicata 2014-2020: l’azione “Recupero ed allestimento degli edifici strategici destinati ai centri funzionali ed operativi”. “In questo modo - ha spiegato l’assessore - siamo riusciti a finanziare un’iniziativa fondamentale per incrementare i livelli di sicurezza nel territorio dell’area Nord lucana. Nell’ambito della Strategia Area interna, in particolare dell’alto Bradano, questo intervento rappresenta la vera svolta nella auspicata e necessaria direzione della Sicurezza dei territori e va strategicamente a sommarsi ai numerosi interventi sulla viabilità che in quell’area stiamo mettendo in campo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo