-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ss 18 tirrena, Merra: ''i lavori inizieranno, ma senza disagi''

20/12/2021

“Come emerso dalla nostra ultima riunione presso l’Assessorato è in corso il rinnovo dell’autorizzazione paesaggistica, senza la quale i lavori per la realizzazione delle due gallerie sulla Tirrena Inferiore nel percorso al confine tra Basilicata e Campania non potranno comunque iniziare; la Regione Basilicata non avrebbe mai consentito, durante le festività natalizie così come in qualsiasi altro periodo sensibile in termini di transito e traffico, il mantenimento delle limitazioni alla circolazione stradale. Alcune limitazioni già in essere, resesi necessarie per i soli lavori preliminari di installazione delle barriere paramassi, verranno infatti rimosse in vista delle festività”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, in relazione ai lavori in corso e da avviarsi sulla statale 18 Tirrena Inferiore, nel tratto fra Maratea e Sapri. “L’investimento complessivo - ha continuato l’esponente dell’esecutivo - di 45 milioni di euro, di cui 20 milioni di fondi regionali consisterà nella realizzazione di due gallerie, fra cui una in località Acquafredda, per bypassare la viabilità soggetta al fenomeno di caduta massi. Sarà necessario - ha sottolineato Merra - perforare per due tratti successivi la montagna: come preannunciato nella nostra ultima riunione soltanto un mese fa, i lavori inizieranno dopo le festività natalizie e condivideremo con le comunità locali l’analisi di tutti i possibili disagi e le soluzioni già al tavolo. Proprio per questo - ha aggiunto l’assessore - ho già chiesto il potenziamento dei servizi ferroviari, in vista delle interruzioni future della circolazione stradale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo