-->
La voce della Politica
| Ss 18 tirrena, Merra: ''i lavori inizieranno, ma senza disagi'' |
|---|
20/12/2021 | “Come emerso dalla nostra ultima riunione presso l’Assessorato è in corso il rinnovo dell’autorizzazione paesaggistica, senza la quale i lavori per la realizzazione delle due gallerie sulla Tirrena Inferiore nel percorso al confine tra Basilicata e Campania non potranno comunque iniziare; la Regione Basilicata non avrebbe mai consentito, durante le festività natalizie così come in qualsiasi altro periodo sensibile in termini di transito e traffico, il mantenimento delle limitazioni alla circolazione stradale. Alcune limitazioni già in essere, resesi necessarie per i soli lavori preliminari di installazione delle barriere paramassi, verranno infatti rimosse in vista delle festività”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, in relazione ai lavori in corso e da avviarsi sulla statale 18 Tirrena Inferiore, nel tratto fra Maratea e Sapri. “L’investimento complessivo - ha continuato l’esponente dell’esecutivo - di 45 milioni di euro, di cui 20 milioni di fondi regionali consisterà nella realizzazione di due gallerie, fra cui una in località Acquafredda, per bypassare la viabilità soggetta al fenomeno di caduta massi. Sarà necessario - ha sottolineato Merra - perforare per due tratti successivi la montagna: come preannunciato nella nostra ultima riunione soltanto un mese fa, i lavori inizieranno dopo le festività natalizie e condivideremo con le comunità locali l’analisi di tutti i possibili disagi e le soluzioni già al tavolo. Proprio per questo - ha aggiunto l’assessore - ho già chiesto il potenziamento dei servizi ferroviari, in vista delle interruzioni future della circolazione stradale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|