-->
La voce della Politica
Matera, nuove case popolari Vizziello: 'ATER perde 1,5 milioni per il Comune' |
---|
6/12/2021 | “C’era un milione e mezzo di euro a disposizione dell’ATER Matera per la realizzazione di alloggi sociali a canone moderato, ma oggi questi fondi sono stati revocati dalla Regione perché il Comune di Matera, come se l’occasione non fosse da sfruttare, ha fatto orecchie da mercante rispetto alle numerose sollecitazioni provenienti dalla Regione e finalizzate alla adozione della delibera del Consiglio comunale di dichiarazione dell’interesse pubblico dell’intervento, atto prodromico necessario al rilascio del permesso a costruire per la realizzazione degli alloggi popolari”.
E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello, in relazione alla revoca del finanziamento regionale in favore dell’ATER, per la realizzazione delle case-alloggio in Via Fortunato a Matera.
“E’ sufficiente analizzare il susseguirsi degli eventi per comprendere che la responsabilità per la perdita del finanziamento è totalmente ascrivibile al Comune di Matera” -sottolinea Vizziello- “atteso che l’approvazione dell’Accordo di Programma tra la Regione e la Città di Matera per l’attuazione dell’ITI Sviluppo Urbano della città, cioè il documento che prevede una serie di operazioni da realizzare a Matera, tra cui, le nuove case popolari, risale a marzo del 2019 e il Comitato di Coordinamento e Monitoraggio, preposto a verificare lo stato di avanzamento delle opere previste dal suddetto Accordo di Programma, si è riunito ben sei volte, sollecitando all’amministrazione comunale il compimento degli atti necessari alla realizzazione dell’opera in questione”.
“Nel corso della sesta riunione di detto Comitato di Monitoraggio, avvenuta il 3 agosto di quest’anno”- ricorda l’esponente di Fratelli d’Italia- “si è convenuto che il Comune di Matera avrebbe dovuto adottare la delibera consiliare di rilascio del permesso a costruire entro il 9 settembre, termine nuovamente disatteso dal Comune e che ha dato luogo, in occasione della settima riunione di detto Comitato in data 28 ottobre, alla revoca del finanziamento originariamente previsto dalla Regione”.
“I finanziamenti europei rappresentano la più importante fonte attraverso cui i comuni possono finanziare opere pubbliche funzionali alle esigenze dei cittadini” -aggiunge il Capogruppo di fratelli d’Italia-“ e la triste vicenda che riguarda la perdita del finanziamento disposto in favore dell’ATER Matera ripropone, con forza, il tema della capacità amministrativa degli enti locali, che deve essere in cima alle preoccupazioni di tutti per non mandare in fumo progetti e opere in grado di apportare benefici concreti alla nostra comunità”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|