-->
La voce della Politica
Il presidente Bardi all’ospedale di Venosa. Una visita per pochi eletti |
---|
6/12/2021 | La visita del Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, venerdì pomeriggio nell’ospedale di Venosa rappresenta il tentativo di essere vicino agli operatori sanitari del “San Francesco”, dopo la riapertura del presidio ospedaliero. Ma al tempo stesso non ha evitato al governatore uno scivolone per quanto riguarda le buone relazioni istituzionali, i rapporti di leale e costruttiva collaborazione tanto in Consiglio regionale quanto nei territori. Spiace che, nella sua visita nell’ospedale di Venosa, per sincerarsi dell’avvio delle attività – non ancora del tutto a regime; per esempio le persone affette da Alzheimer ed i medici attendono di veder ricollocati gli ambulatori nella struttura di Via Appia -, il Presidente Bardi non abbia voluto condividere questo significativo momento con tutti i rappresentanti istituzionali.
Il bon ton istituzionale non è da tutti, purtroppo. Il sottoscritto ha appreso da altri canali della presenza del governatore a Venosa. Lo stesso l’altra consigliera di opposizione del Vulture, la collega Carmela Carlucci. Sarebbe stata l’occasione per fare il punto sulla strategicità del POD venosino, dopo tanto impegno profuso per quasi due anni con proposte e sollecitazioni che si sono sempre orientate al bene comune e contraddistinte dal rispetto tra maggioranza e opposizione. Non a un caso la mozione del M5S dei mesi passati, approvata alla unanimità, ha impegnato il Presidente della Giunta e l’intero esecutivo regionale al successivo potenziamento di tutte le attività ambulatoriali presenti dell’ospedale di Venosa, valorizzandolo come hub sanitario di rilevanza strategica con il potenziamento, ad esempio, della struttura di oculistica. Spero che quanto approvato, riguardante anche il potenziamento/implementazione di reparti di media/bassa intensità assistenziale, l’attivazione di reparti di lungodegenza, RSA, nucleo Alzheimer, reparto di geriatria (anche se appartenente ad una struttura ospedaliera per acuti) non resti lettera morta. L'obiettivo, inoltre, di istituire una LAIC (Lungodegenza ad Alta Intensità di Cure), allo stato non presente in Basilicata, non è un vezzo di qualcuno.
L’incontro per pochi eletti di venerdì scorso lascia perplessi per le modalità, ma ognuno ha il suo stile e le sue abitudini. D’altronde, la parte dei cicisbei e dei taglia nastri non ci interessa. La lasciamo volentieri ad altri. Questi metodi per non comunicare e non condividere non possono che preoccupare.
Gianni Leggieri,
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|