-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il presidente Bardi all’ospedale di Venosa. Una visita per pochi eletti

6/12/2021

La visita del Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, venerdì pomeriggio nell’ospedale di Venosa rappresenta il tentativo di essere vicino agli operatori sanitari del “San Francesco”, dopo la riapertura del presidio ospedaliero. Ma al tempo stesso non ha evitato al governatore uno scivolone per quanto riguarda le buone relazioni istituzionali, i rapporti di leale e costruttiva collaborazione tanto in Consiglio regionale quanto nei territori. Spiace che, nella sua visita nell’ospedale di Venosa, per sincerarsi dell’avvio delle attività – non ancora del tutto a regime; per esempio le persone affette da Alzheimer ed i medici attendono di veder ricollocati gli ambulatori nella struttura di Via Appia -, il Presidente Bardi non abbia voluto condividere questo significativo momento con tutti i rappresentanti istituzionali.
Il bon ton istituzionale non è da tutti, purtroppo. Il sottoscritto ha appreso da altri canali della presenza del governatore a Venosa. Lo stesso l’altra consigliera di opposizione del Vulture, la collega Carmela Carlucci. Sarebbe stata l’occasione per fare il punto sulla strategicità del POD venosino, dopo tanto impegno profuso per quasi due anni con proposte e sollecitazioni che si sono sempre orientate al bene comune e contraddistinte dal rispetto tra maggioranza e opposizione. Non a un caso la mozione del M5S dei mesi passati, approvata alla unanimità, ha impegnato il Presidente della Giunta e l’intero esecutivo regionale al successivo potenziamento di tutte le attività ambulatoriali presenti dell’ospedale di Venosa, valorizzandolo come hub sanitario di rilevanza strategica con il potenziamento, ad esempio, della struttura di oculistica. Spero che quanto approvato, riguardante anche il potenziamento/implementazione di reparti di media/bassa intensità assistenziale, l’attivazione di reparti di lungodegenza, RSA, nucleo Alzheimer, reparto di geriatria (anche se appartenente ad una struttura ospedaliera per acuti) non resti lettera morta. L'obiettivo, inoltre, di istituire una LAIC (Lungodegenza ad Alta Intensità di Cure), allo stato non presente in Basilicata, non è un vezzo di qualcuno.
L’incontro per pochi eletti di venerdì scorso lascia perplessi per le modalità, ma ognuno ha il suo stile e le sue abitudini. D’altronde, la parte dei cicisbei e dei taglia nastri non ci interessa. La lasciamo volentieri ad altri. Questi metodi per non comunicare e non condividere non possono che preoccupare.

Gianni Leggieri,
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo