-->
La voce della Politica
| Zootecnia, Fanelli: 400mila euro per miglioramento genetico |
|---|
1/12/2021 | La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, ha approvato una serie di interventi a sostegno del miglioramento genetico del patrimonio zootecnico della Basilicata.
Con uno stanziamento di circa 400mila euro saranno pagate sia tutte le pratiche presentate nel 2020, che riguardano oltre 130 aziende, sia quelle non ancora erogate nel 2019. Inoltre, sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata, n° 84 del 01/12/2021, è stato pubblicato il bando a sostegno del miglioramento genetico per il 2021, con scadenza delle domande al 31 dicembre prossimo.
“Migliorare la genetica, attraverso l’acquisto di animali selezionati iscritti ai libri genealogici, e migliorare il benessere e lo stato sanitario con bestiame controllato e certificato – afferma l’assessore Fanelli - significa produrre latte e carne di eccellente qualità a tutela della salute dei consumatori. ‘Comprare lucano’ non è un semplice slogan. È un modo per riconoscere e valorizzare da un lato il lavoro quotidiano e meticoloso dei produttori, dall’altro per ribadire il sostegno concreto offerto dalle istituzioni regionali. Questi interventi, particolarmente attesi dagli allevatori lucani, sono fondamentali per l’attività aziendale in quanto riguardano il più importante fattore di produzione degli allevamenti rappresentato dagli animali stessi”.
Gli interventi sono articolati sulle diverse tipologie di allevamento, specie e razze allevate in Basilicata (bovini, bufalini, suini, equini, ovini caprini e cunicoli) e si attuano attraverso otto azioni operative, con una intensità dell’aiuto che varia dal 40% (per l’acquisto presso altre aziende) al 50% (per l’acquisto presso centri genetici). Per i giovani di età inferiore a quarant’anni, le donne e gli allevamenti transumanti l’intensità dell’aiuto è aumentata del 10%.
Inoltre, per sostenere la ripresa delle attività aziendali, nel caso di abbattimento totale o di almeno il 30% dei capi a seguito di ordinanza dell’autorità sanitaria, l’intensità dell’aiuto è pari al 70%. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|