-->
La voce della Politica
| Zootecnia, Fanelli: 400mila euro per miglioramento genetico |
|---|
1/12/2021 | La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli, ha approvato una serie di interventi a sostegno del miglioramento genetico del patrimonio zootecnico della Basilicata.
Con uno stanziamento di circa 400mila euro saranno pagate sia tutte le pratiche presentate nel 2020, che riguardano oltre 130 aziende, sia quelle non ancora erogate nel 2019. Inoltre, sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata, n° 84 del 01/12/2021, è stato pubblicato il bando a sostegno del miglioramento genetico per il 2021, con scadenza delle domande al 31 dicembre prossimo.
“Migliorare la genetica, attraverso l’acquisto di animali selezionati iscritti ai libri genealogici, e migliorare il benessere e lo stato sanitario con bestiame controllato e certificato – afferma l’assessore Fanelli - significa produrre latte e carne di eccellente qualità a tutela della salute dei consumatori. ‘Comprare lucano’ non è un semplice slogan. È un modo per riconoscere e valorizzare da un lato il lavoro quotidiano e meticoloso dei produttori, dall’altro per ribadire il sostegno concreto offerto dalle istituzioni regionali. Questi interventi, particolarmente attesi dagli allevatori lucani, sono fondamentali per l’attività aziendale in quanto riguardano il più importante fattore di produzione degli allevamenti rappresentato dagli animali stessi”.
Gli interventi sono articolati sulle diverse tipologie di allevamento, specie e razze allevate in Basilicata (bovini, bufalini, suini, equini, ovini caprini e cunicoli) e si attuano attraverso otto azioni operative, con una intensità dell’aiuto che varia dal 40% (per l’acquisto presso altre aziende) al 50% (per l’acquisto presso centri genetici). Per i giovani di età inferiore a quarant’anni, le donne e gli allevamenti transumanti l’intensità dell’aiuto è aumentata del 10%.
Inoltre, per sostenere la ripresa delle attività aziendali, nel caso di abbattimento totale o di almeno il 30% dei capi a seguito di ordinanza dell’autorità sanitaria, l’intensità dell’aiuto è pari al 70%. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|