-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola, grazie a Carfagna e Bianchi tanti fondi in arrivo al Sud

30/11/2021

"Una bellissima notizia per il Sud e la Basilicata: con i bandi per la costruzione di nuovi asili, scuole, mense e palestre, anche in Basilicata i Comuni potranno finalmente colmare un gap storico. Come abbiamo scritto nel piano strategico regionale, se in Italia ci sono 24 posti asili-nido ogni 100 bambini con meno di 3 anni, in Basilicata ci sono solo 14 posti. Con questi bandi, abbiamo un altro strumento molto importante anche per contrastare lo spopolamento, dare un sostegno alle famiglie e soprattutto alle donne. Non possiamo che ringraziare il governo per questo grande segnale di attenzione al Sud. I Comuni saranno i soggetti attuatori: per i nostri territori e per tutta la Basilicata si tratta di un'opportunità storica. Infine, è anche molto importante vedere percentuali nelle assegnazioni delle risorse che premiano il Sud proprio sulle questioni dove vi è maggiore distanza rispetto alle Regioni del Nord, penso agli asili nido, ma anche a mense, tempo pieno e palestre. Arrivano 2,6 miliardi per il Sud: un treno che non possiamo perdere". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo

La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il 2025 – spiega ...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Zootecnia, quattro milioni di euro per allevamenti sostenibili

La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, il bando relativo all’intervento SRD02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, previsto dal Comple...-->continua

9/05/2025 - Asp via Ciccotti, Fanelli: ''Si trovi soluzione equilibrata''

“La vicenda che riguarda la sede dell’ASP di via Ciccotti di Potenza, resa inagibile dopo l’ultimo evento sismico, merita la massima attenzione e un approccio equilibrato”.

Lo dichiara il Presidente della Prima commissione Francesco Fanelli che contin...-->continua

9/05/2025 - Papa Leone XIV, Lacorazza: ''In cammino per la Pace''

“Auguri alla Chiesa, auguri alla Chiesa lucana affinché il cammino per la pace e la giustizia continui e si consolidi in questo nuovo inizio”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale.

“Siamo chiamati – af...-->continua

9/05/2025 - Stabilizzazione del personale sanitario: la UIL FPL sollecita la Regione ad agire subito

La UIL FPL chiede all’Assessore della Salute e Politiche Sociali e al Direttore Generale del Dipartimento Politiche per la Salute di attivare con urgenza nuove procedure di stabilizzazione del personale precario del Servizio Sanitario, attraverso lo scorriment...-->continua

9/05/2025 - Latronico. La UIL contro la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo

La UIL di Latronico esprime ferma condanna per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale locale dal 21 giugno. Una scelta grave che rappresenta un colpo ai diritti dei cittadini e all’economia del territorio, già provato da anni di disattenzione e...-->continua

9/05/2025 - 9 maggio 1978 – 2025: Aldo Moro, la memoria di una ferita ancora aperta

Il 9 maggio 1978 fu ritrovato a Roma, in via Caetani, il corpo senza vita di Aldo Moro, politico e statista della Democrazia Cristiana, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Moro era stato sequestrato il 16 marzo 1978, giorno in cui venne anche barbarame...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo