-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci virtuosi, Christian Giordano di Vietri di Potenza al 7° posto

29/11/2021

Settimo posto a livello nazionale per Vietri di Potenza, nel “Gioco del Sindaco”, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, che ha visto partecipare al concorso ben 200 Comuni aderenti all’associazione. Infatti, il sindaco avv. Christian Giordano è risultato tra gli undici finalisti del gioco, che ha visto protagonisti cittadini residenti in tutta Italia nel segnalare i primi cittadini per le buone pratiche amministrative e poi procedere al voto telematico, con migliaia di cittadini da ogni regione. Sui duecento primi cittadini selezionati per partecipare, Giordano si è classificato al 7° posto, rientrando tra i primi cittadini più virtuosi d’Italia, grazie all’attività amministrativa messa in campo sin dall’elezione, nel 2017, e ai numerosi progetti realizzati e in fase di realizzazione, alcuni originali e innovativi che hanno ricevuto anche premi a livello nazionale. Trasparenza e legalità al centro dell’azione amministrativa, capacità progettuale e risorse intercettate dai bandi nazionali ed europei, è stata la presentazione che l’associazione nazionale ha fatto del sindaco vietrese.

Giordano risulta essere uno dei due Sindaci del Sud Italia (insieme a un collega del messinese) ad essere arrivato in finale negli undici, in quella che l’associazione nazionale definisce la “squadra” come quella di calcio, composta da undici primi cittadini meritevoli di essere conosciuti. Sindaco più virtuoso d’Italia risulta essere Francesco Iarrera (Oliveri, Messina). A seguire sul podio Valentina Ghio (Sestri Levante, Genova) e Agnese Benedetti, di Vallo di Nera (Perugia).

La cerimonia finale dell’iniziativa si è svolta sabato in Liguria, a Sestri Levante, nel Convento dell’Annunziata. 644 voti telematici per Giordano, 130 in più dell'ottavo e circa 600 in più dell'ultimo finalista, l'undicesimo. In terra ligure, ospite d'onore è stato il paesologo Franco Arminio, oltre a tantissimi primi cittadini e alla sindaca di Novellara (Reggio Emilia), Elena Carletti, presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi.

“Condivido questo prestigioso riconoscimento - ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano – con i miei concittadini, che non fanno mai mancare il loro sostegno e la loro collaborazione, anche nei momenti più delicati. Il sostegno dei vietresi c’è sempre. Sono orgoglioso di questo riconoscimento. Che è il risultato di un lavoro di sinergia e collaborazione con tutta la squadra amministrativa e con la struttura comunale. Stiamo lavorando insieme allo sviluppo della nostra comunità e ci poniamo come obiettivo quello di restituire a Vietri di Potenza una immagine pulita, innovativa e proiettata al futuro”.

Gli undici Comuni rappresentati dai sindaci finalisti, nelle prossime settimane riceveranno la visita dei rappresentanti dell’associazione nazionale, per la realizzazione di un video e servizio fotografico da diramare sui canali social e sul web.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo