-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci virtuosi, Christian Giordano di Vietri di Potenza al 7° posto

29/11/2021

Settimo posto a livello nazionale per Vietri di Potenza, nel “Gioco del Sindaco”, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, che ha visto partecipare al concorso ben 200 Comuni aderenti all’associazione. Infatti, il sindaco avv. Christian Giordano è risultato tra gli undici finalisti del gioco, che ha visto protagonisti cittadini residenti in tutta Italia nel segnalare i primi cittadini per le buone pratiche amministrative e poi procedere al voto telematico, con migliaia di cittadini da ogni regione. Sui duecento primi cittadini selezionati per partecipare, Giordano si è classificato al 7° posto, rientrando tra i primi cittadini più virtuosi d’Italia, grazie all’attività amministrativa messa in campo sin dall’elezione, nel 2017, e ai numerosi progetti realizzati e in fase di realizzazione, alcuni originali e innovativi che hanno ricevuto anche premi a livello nazionale. Trasparenza e legalità al centro dell’azione amministrativa, capacità progettuale e risorse intercettate dai bandi nazionali ed europei, è stata la presentazione che l’associazione nazionale ha fatto del sindaco vietrese.

Giordano risulta essere uno dei due Sindaci del Sud Italia (insieme a un collega del messinese) ad essere arrivato in finale negli undici, in quella che l’associazione nazionale definisce la “squadra” come quella di calcio, composta da undici primi cittadini meritevoli di essere conosciuti. Sindaco più virtuoso d’Italia risulta essere Francesco Iarrera (Oliveri, Messina). A seguire sul podio Valentina Ghio (Sestri Levante, Genova) e Agnese Benedetti, di Vallo di Nera (Perugia).

La cerimonia finale dell’iniziativa si è svolta sabato in Liguria, a Sestri Levante, nel Convento dell’Annunziata. 644 voti telematici per Giordano, 130 in più dell'ottavo e circa 600 in più dell'ultimo finalista, l'undicesimo. In terra ligure, ospite d'onore è stato il paesologo Franco Arminio, oltre a tantissimi primi cittadini e alla sindaca di Novellara (Reggio Emilia), Elena Carletti, presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi.

“Condivido questo prestigioso riconoscimento - ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano – con i miei concittadini, che non fanno mai mancare il loro sostegno e la loro collaborazione, anche nei momenti più delicati. Il sostegno dei vietresi c’è sempre. Sono orgoglioso di questo riconoscimento. Che è il risultato di un lavoro di sinergia e collaborazione con tutta la squadra amministrativa e con la struttura comunale. Stiamo lavorando insieme allo sviluppo della nostra comunità e ci poniamo come obiettivo quello di restituire a Vietri di Potenza una immagine pulita, innovativa e proiettata al futuro”.

Gli undici Comuni rappresentati dai sindaci finalisti, nelle prossime settimane riceveranno la visita dei rappresentanti dell’associazione nazionale, per la realizzazione di un video e servizio fotografico da diramare sui canali social e sul web.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo