-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci virtuosi, Christian Giordano di Vietri di Potenza al 7° posto

29/11/2021

Settimo posto a livello nazionale per Vietri di Potenza, nel “Gioco del Sindaco”, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, che ha visto partecipare al concorso ben 200 Comuni aderenti all’associazione. Infatti, il sindaco avv. Christian Giordano è risultato tra gli undici finalisti del gioco, che ha visto protagonisti cittadini residenti in tutta Italia nel segnalare i primi cittadini per le buone pratiche amministrative e poi procedere al voto telematico, con migliaia di cittadini da ogni regione. Sui duecento primi cittadini selezionati per partecipare, Giordano si è classificato al 7° posto, rientrando tra i primi cittadini più virtuosi d’Italia, grazie all’attività amministrativa messa in campo sin dall’elezione, nel 2017, e ai numerosi progetti realizzati e in fase di realizzazione, alcuni originali e innovativi che hanno ricevuto anche premi a livello nazionale. Trasparenza e legalità al centro dell’azione amministrativa, capacità progettuale e risorse intercettate dai bandi nazionali ed europei, è stata la presentazione che l’associazione nazionale ha fatto del sindaco vietrese.

Giordano risulta essere uno dei due Sindaci del Sud Italia (insieme a un collega del messinese) ad essere arrivato in finale negli undici, in quella che l’associazione nazionale definisce la “squadra” come quella di calcio, composta da undici primi cittadini meritevoli di essere conosciuti. Sindaco più virtuoso d’Italia risulta essere Francesco Iarrera (Oliveri, Messina). A seguire sul podio Valentina Ghio (Sestri Levante, Genova) e Agnese Benedetti, di Vallo di Nera (Perugia).

La cerimonia finale dell’iniziativa si è svolta sabato in Liguria, a Sestri Levante, nel Convento dell’Annunziata. 644 voti telematici per Giordano, 130 in più dell'ottavo e circa 600 in più dell'ultimo finalista, l'undicesimo. In terra ligure, ospite d'onore è stato il paesologo Franco Arminio, oltre a tantissimi primi cittadini e alla sindaca di Novellara (Reggio Emilia), Elena Carletti, presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi.

“Condivido questo prestigioso riconoscimento - ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano – con i miei concittadini, che non fanno mai mancare il loro sostegno e la loro collaborazione, anche nei momenti più delicati. Il sostegno dei vietresi c’è sempre. Sono orgoglioso di questo riconoscimento. Che è il risultato di un lavoro di sinergia e collaborazione con tutta la squadra amministrativa e con la struttura comunale. Stiamo lavorando insieme allo sviluppo della nostra comunità e ci poniamo come obiettivo quello di restituire a Vietri di Potenza una immagine pulita, innovativa e proiettata al futuro”.

Gli undici Comuni rappresentati dai sindaci finalisti, nelle prossime settimane riceveranno la visita dei rappresentanti dell’associazione nazionale, per la realizzazione di un video e servizio fotografico da diramare sui canali social e sul web.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo