-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Violenza sulle donne, Pipponzi: favorire cultura dell’inclusione

24/11/2021

“Il concetto di Medicina di Genere indica non solo la ricerca e l’applicazione di terapie mirate alle donne. Indica in maniera più incisiva un percorso dove la scienza medica considera gli uomini e le donne nelle loro diversità di livelli culturali, contesti ambientali e sociali che determinano comportamenti e stili di vita”.

Lo ha affermato la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, che con il Cug dell’Azienda sanitaria di Matera ha organizzato un convegno sul tema “Salute, cultura e differenze di genere” in programma domani a Casa Cava nella Città dei Sassi”.

“Iniziative come queste – ha detto - sono in continuità con tutte quelle dove è favorita l’ottica di genere, perché solo attraverso la comprensione delle differenze possiamo combattere in maniera fattiva il problema della violenza sulle donne. La violenza di genere – ha continuato la Consigliera Pipponzi – è considerata, come ci ricorda la convenzione di Istanbul all’articolo 3, la più grave discriminazione di genere e, in ogni caso, una violazione dei diritti umani. E’ un fenomeno che fonda le sue radici sugli stereotipi e sui pregiudizi e, comunque, su una cultura ancora patriarcale. Nella violenza di genere emerge con tutta la sua evidenza il persistente divario uomo donna, palese soprattutto nell’ambito del mondo del lavoro ed economico. Laddove ci sono stereotipi pregiudizi e divari si vanno a rinfocolare le discriminazioni di genere con le sue conseguenze più estreme: le violenze e il femminicidio. Dobbiamo portare avanti una rivoluzione culturale che vada proprio nel senso di favorire la parità di genere sin dalle scuole in famiglia e naturalmente in tutti i consensi istituzionali, favorendo in tutti in modi la cultura dell’inclusione, unica strada per sconfiggere la subalternità uomo-donna”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo