-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Violenza sulle donne, Pipponzi: favorire cultura dell’inclusione

24/11/2021

“Il concetto di Medicina di Genere indica non solo la ricerca e l’applicazione di terapie mirate alle donne. Indica in maniera più incisiva un percorso dove la scienza medica considera gli uomini e le donne nelle loro diversità di livelli culturali, contesti ambientali e sociali che determinano comportamenti e stili di vita”.

Lo ha affermato la Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, che con il Cug dell’Azienda sanitaria di Matera ha organizzato un convegno sul tema “Salute, cultura e differenze di genere” in programma domani a Casa Cava nella Città dei Sassi”.

“Iniziative come queste – ha detto - sono in continuità con tutte quelle dove è favorita l’ottica di genere, perché solo attraverso la comprensione delle differenze possiamo combattere in maniera fattiva il problema della violenza sulle donne. La violenza di genere – ha continuato la Consigliera Pipponzi – è considerata, come ci ricorda la convenzione di Istanbul all’articolo 3, la più grave discriminazione di genere e, in ogni caso, una violazione dei diritti umani. E’ un fenomeno che fonda le sue radici sugli stereotipi e sui pregiudizi e, comunque, su una cultura ancora patriarcale. Nella violenza di genere emerge con tutta la sua evidenza il persistente divario uomo donna, palese soprattutto nell’ambito del mondo del lavoro ed economico. Laddove ci sono stereotipi pregiudizi e divari si vanno a rinfocolare le discriminazioni di genere con le sue conseguenze più estreme: le violenze e il femminicidio. Dobbiamo portare avanti una rivoluzione culturale che vada proprio nel senso di favorire la parità di genere sin dalle scuole in famiglia e naturalmente in tutti i consensi istituzionali, favorendo in tutti in modi la cultura dell’inclusione, unica strada per sconfiggere la subalternità uomo-donna”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera

Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua

25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo