-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trerotola: 'Soddisfatto per i due milioni per la Chiesa Madre di Balvano'

24/11/2021

Con grande soddisfazione ho accolto la notizia del decreto del Ministero delle Infrastrutture che assegna al Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche 2 milioni di euro per il risanamento e la ristrutturazione della Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” di Balvano, tristemente nota per il crollo provocato dal terremoto del 23 novembre 1980 che causò la morte di 77 persone, di cui 66 bambini ed adolescenti, che stavano partecipando alla messa.

Una tragedia che ho vissuto in prima persona proprio a Balvano, il mio paese, dove sono cresciuto e mi sono formato e dove vivevo quella terribile sera di 41 anni fa quando la terra tremò distruggendo gran parte del patrimonio edilizio della Basilicata e dell’Irpinia e sconvolgendo il tessuto sociale, civile ed economico del nostro territorio con devastazioni e lutti che hanno colpito anche tante persone a me particolarmente care.

La comunità balvanese attendeva da molti anni la riqualificazione ed il risanamento della Chiesa simbolo del sisma dell’80, le cui macerie furono calpestate anche dagli indimenticati Papa Woytila e Presidente Pertini, oltre che dai tanti soccorritori che estrassero i martoriati corpi privi di vita dei poveri concittadini.

Da rappresentante istituzionale visceralmente legato alla terra di Balvano, avverto il dovere civico ed istituzionale di ringrazio quanti- a livello governativo, parlamentare, regionale, amministrativo e religioso- si sono adoperati per lo stanziamento di queste importanti risorse finanziarie per l’adeguamento funzionale della Chiesa Madre di Balvano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/09/2025 - Smart Paper: dal sindaco di Tramutola una proposta per la regione

L’incertezza del futuro occupazionale degli oltre 300 lavoratori di Smart Paper obbliga , nel più breve tempo possibile, a dare loro risposte concrete. Per i sindacati che hanno partecipato al tavolo tecnico al quale sono state svolte le trattative fondamentale è garantire i...-->continua

19/09/2025 - Bardi sulla vicenda del 35enne scomparso

“Seguo con grande attenzione e apprensione le ricerche di Nunzio Sblendido, il 35enne originario di Abriola, di cui non si hanno notizie da diversi giorni. In queste ore difficili – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – desidero esprimere la mi...-->continua

19/09/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà al sindaco di Tricarico, la violenza è inaccettabile''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime piena solidarietà al sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile aggressione subita.

“Quello che è accaduto - dichiara Chiorazzo - è inaccettabile. I sindaci ...-->continua

19/09/2025 - Basilicata. Smart Paper, aggiornato il tavolo nazionale

Per dare seguito al Tavolo Tecnico nazionale Smart Paper che ieri è stato aggiornato Unindustria Roma ha proposto a sindacati e parti datoriali (Enel, Smart Paper, Accenture, Datacontact, Confindustria Basilicata) tre possibili date: 23, 30 settembre o 3 ottob...-->continua

18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertan...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo