-->
La voce della Politica
Piccoli Borghi, Cupparo: 'forte sintonia con il Piano Strategico Regionale' |
---|
23/11/2021 | “I primi interventi decisi dai Ministri della Cultura Franceschini e del Turismo Garavaglia per attuare progetti di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale in piccoli comuni del Sud, con finanziamenti assegnati a sei comuni lucani (Pietrapertosa, Calvello, Guardia Perticara, Sasso di Castalda, Valsinni e Montalbano Jonico) trovano forte sintonia nel Piano Strategico Regionale che contiene uno specifico Progetto Aree Interne”. E’ quanto sostiene l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ricordando che "nell’ambito delle azioni per la programmazione delle risorse del Po Fesr Basilicata 2014-2020, destinate al sostegno delle imprese, sono stati stanziati circa due milioni di euro per le aree interne del Marmo-Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento. I beneficiari del finanziamento sono le piccole e medie imprese dell’area interna individuati – aggiunge – come i soggetti protagonisti della ripresa.
Nella nuova stagione di programmazione, aperta nel dopo-Covid 19, la questione delle aree interne si è ulteriormente articolata. In particolare, la SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) è passata da una fase sperimentale a strutturarsi come componente delle politiche strutturali nazionali.
Con il Piano Strategico – continua l’assessore – riteniamo che debba essere riportato in evidenza che nelle aree interne regionali si sono andati accumulando, grazie agli enormi investimenti pubblici sia dell’intervento straordinario che degli interventi del dopo terremoto 1980, capitali fissi sociali e produttivi e rese disponibili risorse ambientali e territoriali di cui oggi viene trascurata frequentemente la stessa conoscenza. Nella fase attuale è dunque quanto mai necessaria un’operazione di ricognizione e di valutazione economica dei capitali e delle risorse già disponibili e di quelle che possono essere rese disponibili con gli interventi di completamento e/o di sola manutenzione straordinaria. Inoltre, le aree interne della Basilicata, come quelle delle regioni meridionali, proprio in ragione delle caratteristiche geografiche e della localizzazione, in esse diffusa, di infrastrutture e di risorse disponibili, sono oggi “utili”, più che nel passato, per accelerare l’avanzamento di scenari di integrazione interregionale.
Per questa ragione l’utilizzazione a fini di sviluppo economico dei capitali e delle risorse già disponibili e non utilizzate è oggi passaggio strategico sia per rilanciare il ciclo di espansione della base produttiva, avviata nel secondo dopoguerra ed interrotto negli ultimi due decenni, sia soprattutto per evitare l’avvitamento delle strutture di formazione dei PIL regionali intorno ad attività non di mercato, quali le attività di produzione di beni e servizi non vendibili, piuttosto che sull’espansione delle attività di mercato, quali le strutture di produzione di beni e servizi vendibili.
All’interno di questa nuova strategia della Giunta Bardi – conclude Cupparo – il contrasto allo spopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici come attrazione turistica sono gli obiettivi prioritari che intendiamo perseguire a partire da una concertazione più efficace con il Governo attraverso i progetti specifici del Pnrr”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|