HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piccoli Borghi, Cupparo: 'forte sintonia con il Piano Strategico Regionale'

23/11/2021

“I primi interventi decisi dai Ministri della Cultura Franceschini e del Turismo Garavaglia per attuare progetti di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale in piccoli comuni del Sud, con finanziamenti assegnati a sei comuni lucani (Pietrapertosa, Calvello, Guardia Perticara, Sasso di Castalda, Valsinni e Montalbano Jonico) trovano forte sintonia nel Piano Strategico Regionale che contiene uno specifico Progetto Aree Interne”. E’ quanto sostiene l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ricordando che "nell’ambito delle azioni per la programmazione delle risorse del Po Fesr Basilicata 2014-2020, destinate al sostegno delle imprese, sono stati stanziati circa due milioni di euro per le aree interne del Marmo-Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento. I beneficiari del finanziamento sono le piccole e medie imprese dell’area interna individuati – aggiunge – come i soggetti protagonisti della ripresa.

Nella nuova stagione di programmazione, aperta nel dopo-Covid 19, la questione delle aree interne si è ulteriormente articolata. In particolare, la SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) è passata da una fase sperimentale a strutturarsi come componente delle politiche strutturali nazionali.

Con il Piano Strategico – continua l’assessore – riteniamo che debba essere riportato in evidenza che nelle aree interne regionali si sono andati accumulando, grazie agli enormi investimenti pubblici sia dell’intervento straordinario che degli interventi del dopo terremoto 1980, capitali fissi sociali e produttivi e rese disponibili risorse ambientali e territoriali di cui oggi viene trascurata frequentemente la stessa conoscenza. Nella fase attuale è dunque quanto mai necessaria un’operazione di ricognizione e di valutazione economica dei capitali e delle risorse già disponibili e di quelle che possono essere rese disponibili con gli interventi di completamento e/o di sola manutenzione straordinaria. Inoltre, le aree interne della Basilicata, come quelle delle regioni meridionali, proprio in ragione delle caratteristiche geografiche e della localizzazione, in esse diffusa, di infrastrutture e di risorse disponibili, sono oggi “utili”, più che nel passato, per accelerare l’avanzamento di scenari di integrazione interregionale.

Per questa ragione l’utilizzazione a fini di sviluppo economico dei capitali e delle risorse già disponibili e non utilizzate è oggi passaggio strategico sia per rilanciare il ciclo di espansione della base produttiva, avviata nel secondo dopoguerra ed interrotto negli ultimi due decenni, sia soprattutto per evitare l’avvitamento delle strutture di formazione dei PIL regionali intorno ad attività non di mercato, quali le attività di produzione di beni e servizi non vendibili, piuttosto che sull’espansione delle attività di mercato, quali le strutture di produzione di beni e servizi vendibili.

All’interno di questa nuova strategia della Giunta Bardi – conclude Cupparo – il contrasto allo spopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici come attrazione turistica sono gli obiettivi prioritari che intendiamo perseguire a partire da una concertazione più efficace con il Governo attraverso i progetti specifici del Pnrr”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/12/2023 - ''Bonus acqua e svendita gestione dighe al sud?''

Dal 1 gennaio 2024 una nuova Spa gestirà le dighe del Sud Italia al posto dell'EIPLI (Ente per l’Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia) in base ad una norma introdotta dall’articolo 23 della legge n.74 del 21.6.2023 che istituisce al suo posto una Società per Azioni denomi...-->continua

7/12/2023 - Monaco (Basilicata Casa Comune): ''non ci giriamo dall'altra parte''

Quando all’orizzonte si profila il cambiamento alto si alza il muro degli apparati di potere.
La Basilicata dimostra come purtroppo questo detto sia vero. Ciò che spaventa non è un nome ma ciò che rappresenta: il cambiamento di paradigma.
Forse qualc...-->continua

7/12/2023 - Prevenzione del Rischio Sismico, Sileo consegna gli Studi di Microzonazione

"Oggi abbiamo consegnato ai nostri Comuni gli studi di microzonazione sismica di primo livello. In una regione caratterizzata da una complessità geologica e una sensibilità ai terremoti, questi studi rappresentano un traguardo cruciale verso una maggiore sicur...-->continua

7/12/2023 - Unioni di Basilicata: ‘rivisitazione del bando per la promozione della costituzione di comunità energetiche’

La Giunta Regionale di Basilicata, con propria deliberazione n° 202300775 del 22/11/2023 ha approvato un avviso pubblico concernente la concessione di contributi a favore dei Comuni Lucani per la promozione della costituzione di comunità energetiche.
L’av...-->continua

7/12/2023 - Forestazione: comunicato congiunto UILA-UIL, FLAI-CGIL e FAI CISL

Se la Giunta regionale non rispetta i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto forestazione, sarà sciopero generale. È inconcepibile – dichiarano i segretari generali della UILA-UIL, FLAI CGIL e FAI-CISL - che le operaie e gli operai forestali a...-->continua

7/12/2023 - Galella, investimenti per la manutenzione e la sicurezza delle strade lucane

L’assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata, Alessandro Galella, ha presentato un programma corposo di interventi di manutenzione straordinaria concentrati sul potenziamento e miglioramento delle strade dei comuni delle aree montane, di compet...-->continua

7/12/2023 - Dimensionamento scolastico: Tortorelli (Uil) – Veltri (Uil Scuola Rua), non c’è più tempo

“La pubblicazione del decreto interministeriale (n. 127 del 30 giugno 2023) firmato dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e dal ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, sul cosiddetto dimensionamento scolastico impo...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo