-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando misura 6.1 anno 2018, Fanelli: incontro con i giovani imprenditori

18/11/2021

Si è svolto questa mattina, in modalità mista telematica e in presenza nella “Sala Inguscio” a Potenza, l’incontro con gli 89 giovani partecipanti al bando a valere sulla Sottomisura 6.1 PSR Basilicata 2014-2020, risalente all’annualità 2018, i cui progetti sono risultati ammissibili ma non finanziabili per l’esaurimento delle risorse impiegate.

Alla riunione hanno partecipato il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli e l’autorità di gestione del Psr 2014-2020 Vittorio Restaino.

“La mia volontà politica è quella di procedere alla verifica del possibile finanziamento dei giovani che, seppur collocati nell’ambito di un punteggio ritenuto ammissibile a finanziamento, non hanno beneficiato del sostegno solo per ragioni anagrafiche; si tratta di qualcosa di straordinario e mai fatto prima nell’ultima programmazione per questa misura. Così come già avvenuto a settembre scorso per le filiere agroalimentari – spiega l’assessore – anche in tal caso si intende porre argine alla difficile fase pandemica che abbiamo e stiamo ancora attraversando, perché in molti casi gli stessi giovani hanno comunque dato avvio alle proprie iniziative dimostrando di credere realmente in questo settore, motivi per i quali vanno in qualche modo sostenuti. Ovviamente sarà necessario approfondire tutta una serie di aspetti tecnici per conoscere lo stato dell’arte delle aziende. Va inoltre sottolineato – conclude Fanelli - che è stato e sarà necessario verificare le economie rivenienti dalle varie Misure del Psr Basilicata 2014-2020 attivate negli anni scorsi, dovendo assicurare che le nuove risorse del biennio 2021-2022, saranno riservate ad interventi e bandi di nuova emissione”.

Per Restaino, “la previsione di un eventuale scorrimento, per quanto amministrativamente possibile, necessita di un’attività istruttoria tesa a verificare il possesso di una serie di requisiti attinenti all’ammissibilità, ai punteggi acquisiti e agli impegni. Per tale ragione – afferma l’autorità di gestione – nei prossimi giorni saranno avviate le visite aziendali e le interlocuzioni con i giovani per il chiarimento di tutte le posizioni”.

I rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole intervenute (Cia, Confagricoltura, CopAgri, Coldiretti), ribadendo l’importanza di tale azione e ringraziando l’assessore e gli uffici per il grande lavoro svolto, hanno offerto la piena disponibilità a collaborare.

Infine, i giovani partecipanti alla riunione, sottolineando l’importanza del fare impresa in agricoltura e della necessità di un sostegno economico, hanno rimarcato la loro passione e la volontà di restare in Basilicata per continuare ad assicurare il presidio e la custodia del territorio e garantire allo stesso tempo innovazione e competitività.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo