-->
La voce della Politica
| Approvato odg proposto da Braia su personale ex “Metapontum Agrobios” |
|---|
16/11/2021 | La prima, seconda e terza commissione consiliare, presiedute rispettivamente da Cariello (Lega), Braia (Iv) e Quarto (Fdi), riunite congiuntamente, hanno iniziato l’esame del disegno di legge “Collegato alla Legge di Stabilità Regionale 2021” – DGR n.517 del 28 giugno 2021 che dispone modifiche e integrazioni a disposizione legislative regionali in diverse materie. Il disegno di legge si compone di 33 articoli, suddivisi in 7 capi, e intervengono in materia di infrastrutture e mobilità, di ambiente, territorio ed energia, di salute e politiche della persona; di sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità.
I lavori sono iniziati in mattinata con l’audizione, delle Segreterie Territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, e la RSU dei lavoratori ex Metapontum Agrobios della Cgil, richiesta dalle stesse organizzazione sindacali in merito all’art.12 del disegno di legge che detta integrazioni e modifiche alla legge regionale del 4 agosto 2011, n. 17 (Assestamento del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 e del bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013), relativamente al trasferimento del personale a seguito della liquidazione della società “Metapontum Agrobios s.r.l” e, in particolare, all’abolizione del comma 5 dell’articolo 27, che dettava “ Il personale è assunto dall’Arpab e dall’Alsia con contratto di diritto privato nell’ambito del contratto collettivo di lavoro attualmente in godimento senza la costituzione di un rapporto di pubblico impiego”.
Insieme all’abolizione del comma 5, l’articolo 12 del collegato prevede “la previsione di concorsi pubblici in cui venga valorizzata l’esperienza pregressa di detti dipendenti e la possibilità, limitatamente al personale diplomato di scuola primaria, di utilizzare le procedure di cui all’articolo 16 della legge n. 56 del 1987”.
Le tre Commissioni consiliari, dopo aver ascoltato i rappresentanti sindacali che hanno ribadito “lo stato di incertezza e preoccupazione vissuto dai cinquanta lavoratori ex Agrobios (da alcuni anni in forza presso Alsia e Arpab), con un’età avanzata, e molti dei quali prossimi alla pensione”, hanno approvato all’unanimità dei consiglieri presenti, un ordine del giorno che recepisce l’emendamento presentato dal consigliere Cifarelli e sottoscritto da Trerotola e Braia.
Con l’atto di indirizzo si stralcia dal Ddl l’articolo 12 e si impegna la Giunta regionale a “Interloquire con la Corte dei Conti ed eventualmente con il Governo nazionale per addivenire ad una soluzione che consenta di superare le interpretazioni giuridiche e contabili al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e le professionalità acquisite nel tempo dal personale ex Metapontum Agrobios che rappresenta una risorsa indispensabile nel campo della ricerca e dello sviluppo in agricoltura”. Con il documento si precisa in premessa che “A seguito della procedura concorsuale prevista dal suddetto art.12, il personale ex “Metapontum Agrobios” in servizio presso l’Alsia e l’Arpab potrebbe ritrovarsi al di fuori della dotazione organica dei suddetti Enti”.
Sull’argomento sono intervenuti, oltre al presidente Braia, i consiglieri Cariello e Sileo. Al momento del voto erano presenti, oltre ai presidenti Cariello, Braia e Quarto, i consiglieri Aliandro (Lega) Acito e Bellettieri (FI), Leggieri e Carlucci (M5s), Trerotola (Prospettive Lucane), Cifarelli (Pd), (Iv) e Coviello e Baldassarre (FdI). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittimo in vari ambit...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|