-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S, Gianni Leggieri. Nella giornata mondiale dei poveri brilla l’esempio della Caritas

16/11/2021

Il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale mette a fuoco le tante povertà esistenti sul territorio nazionale. Tanti gli enti pubblici e privati capaci di farsi carico di situazioni di marginalità. Le Caritas diocesane, con oltre 93mila volontari, nel periodo pandemico hanno sostenuto più di 1,9 milioni di persone, di cui il 44% di cosiddetti ‘nuovi poveri’, persone che si sono rivolte alla Caritas per la prima volta per effetto della crisi socio-sanitaria.

Delle persone sostenute dal circuito Caritas, oltre un terzo è seguito anche da alcuni servizi pubblici. Nella nostra regione l’emergenza legata all’epidemia di Covid-19 ha, di fatto, contribuito a provocare una crisi economica e sociale senza precedenti, con perdita del lavoro, precariato, divorzi, isolamento relazionale. La ‘Giornata Mondiale dei Poveri’, ideata da Papa Francesco, è stata l’occasione per sottolineare la preziosa attività di chi presta servizio per gli ultimi. Gli operatori della Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, da sempre, vanno incontro ai bisogni delle famiglie. Fra le varie attività, ricordiamo la recente inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione ‘A casa di Leo’ nel rione Bucaletto, costruito dopo il terremoto del 1980 per ospitare gli sfollati e oggi abitato per lo più da famiglie straniere o in difficoltà economica. Oltre ai servizi offerti a titolo gratuito ai meno abbienti, si sono messe in campo molteplici azioni educative aggregative e di inclusione.

L’esperienza sul contrasto alla povertà economica, educativa e sociale ha messo in luce l’importanza di lavorare in rete per condividerne gli obiettivi. Ora è il momento che il governo regionale ponga in essere misure efficaci e di contrasto alla povertà. il bla bla bla sul cambiamento non interessa ai lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo