-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S, Gianni Leggieri. Nella giornata mondiale dei poveri brilla l’esempio della Caritas

16/11/2021

Il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale mette a fuoco le tante povertà esistenti sul territorio nazionale. Tanti gli enti pubblici e privati capaci di farsi carico di situazioni di marginalità. Le Caritas diocesane, con oltre 93mila volontari, nel periodo pandemico hanno sostenuto più di 1,9 milioni di persone, di cui il 44% di cosiddetti ‘nuovi poveri’, persone che si sono rivolte alla Caritas per la prima volta per effetto della crisi socio-sanitaria.

Delle persone sostenute dal circuito Caritas, oltre un terzo è seguito anche da alcuni servizi pubblici. Nella nostra regione l’emergenza legata all’epidemia di Covid-19 ha, di fatto, contribuito a provocare una crisi economica e sociale senza precedenti, con perdita del lavoro, precariato, divorzi, isolamento relazionale. La ‘Giornata Mondiale dei Poveri’, ideata da Papa Francesco, è stata l’occasione per sottolineare la preziosa attività di chi presta servizio per gli ultimi. Gli operatori della Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, da sempre, vanno incontro ai bisogni delle famiglie. Fra le varie attività, ricordiamo la recente inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione ‘A casa di Leo’ nel rione Bucaletto, costruito dopo il terremoto del 1980 per ospitare gli sfollati e oggi abitato per lo più da famiglie straniere o in difficoltà economica. Oltre ai servizi offerti a titolo gratuito ai meno abbienti, si sono messe in campo molteplici azioni educative aggregative e di inclusione.

L’esperienza sul contrasto alla povertà economica, educativa e sociale ha messo in luce l’importanza di lavorare in rete per condividerne gli obiettivi. Ora è il momento che il governo regionale ponga in essere misure efficaci e di contrasto alla povertà. il bla bla bla sul cambiamento non interessa ai lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo