-->
La voce della Politica
| M5S, Gianni Leggieri. Nella giornata mondiale dei poveri brilla l’esempio della Caritas |
|---|
16/11/2021 | Il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale mette a fuoco le tante povertà esistenti sul territorio nazionale. Tanti gli enti pubblici e privati capaci di farsi carico di situazioni di marginalità. Le Caritas diocesane, con oltre 93mila volontari, nel periodo pandemico hanno sostenuto più di 1,9 milioni di persone, di cui il 44% di cosiddetti ‘nuovi poveri’, persone che si sono rivolte alla Caritas per la prima volta per effetto della crisi socio-sanitaria.
Delle persone sostenute dal circuito Caritas, oltre un terzo è seguito anche da alcuni servizi pubblici. Nella nostra regione l’emergenza legata all’epidemia di Covid-19 ha, di fatto, contribuito a provocare una crisi economica e sociale senza precedenti, con perdita del lavoro, precariato, divorzi, isolamento relazionale. La ‘Giornata Mondiale dei Poveri’, ideata da Papa Francesco, è stata l’occasione per sottolineare la preziosa attività di chi presta servizio per gli ultimi. Gli operatori della Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, da sempre, vanno incontro ai bisogni delle famiglie. Fra le varie attività, ricordiamo la recente inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione ‘A casa di Leo’ nel rione Bucaletto, costruito dopo il terremoto del 1980 per ospitare gli sfollati e oggi abitato per lo più da famiglie straniere o in difficoltà economica. Oltre ai servizi offerti a titolo gratuito ai meno abbienti, si sono messe in campo molteplici azioni educative aggregative e di inclusione.
L’esperienza sul contrasto alla povertà economica, educativa e sociale ha messo in luce l’importanza di lavorare in rete per condividerne gli obiettivi. Ora è il momento che il governo regionale ponga in essere misure efficaci e di contrasto alla povertà. il bla bla bla sul cambiamento non interessa ai lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|