-->
   
      
	
La voce della Politica | Maratea-eolie, Merra: ''vi presento le nuove rotte via mare'' | 
|---|
 | 11/11/2021 |  |  “Dopo aver unito l’estate scorsa le due coste lucane tra di loro, ma anche Maratea al resto dell’Italia - grazie al potenziamento dei servizi di trasporto e alle fermate di Frecciarossa e Frecciargento - la Regione punta ancora più in alto e si prepara a collegare la Basilicata alla Sicilia, attraverso la creazione di un polo turistico fra la Perla del Tirreno e le isole Eolie”. Ad annunciarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che oggi ha partecipato a Maratea, con il locale sindaco Daniele Stoppelli, con gli esponenti dell’Ufficio circondariale Marittimo e con i rappresentanti della società Alilauro, ad un incontro per concertare le scelte operative per l’istituzione di una linea di collegamento fra il Porto di Maratea e le isole Eolie. 
 “Abbiamo già iniziato a lavorare - ha sottolineato l’esponente della giunta lucana - e siamo convinti che l’estate prossima il polo turistico di Maratea sarà agevolmente collegato alle isole Eolie con un servizio navale ed un sistema di traghetti e di imbarcazioni. Queste nuove rotte del trasporto via mare - ha sottolineato Merra - saranno un importante collegamento che unisce due straordinarie località turistiche: una lucana e l’altra di una meravigliosa regione che è la Sicilia e con la quale ci confronteremo. Oggi abbiamo compiuto un primo passo fondamentale per procedere rapidamente alla istituzione di questo nuovo itinerario, interloquendo con la Capitaneria di Porto e con le grandi aziende che si occupano di questo tipo di trasporti. Si tratta - ha messo in chiaro Merra - di un ulteriore tassello che possiamo aggiungere, dopo che la scorsa estate abbiamo già consentito attraverso i trasporti di poter meglio fruire delle bellezze dei nostri litorali, sia potenziando i trasporti sull’arco ionico e sia lavorando sulle fermate delle lunghe percorrenze come quelle rappresentate dal Frecciargento Sibari-Bolzano”.
 
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino 
 La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi 
 Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania'' 
 Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota 
 La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier 
 Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni 
 E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |  
   |  |   | 
    |  30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati 
 A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo. 
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua
 |  
   |  |  
 
 
 | 
 |