-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata.Comparto zootecnia, incontro sullo stato di crisi

11/11/2021

La crisi del settore lattiero-caseario, causata dal rilevante aumento dei costi di produzione per gli allevamenti lucani, con un rincaro nel 2021 delle materie prime, dei foraggi e delle spese di gas ed energia, è stata al centro del dibattito nel corso di un incontro, richiesto dalle associazioni di categoria, che si è tenuto ieri con il vicepresidente e assessore alle Politiche Agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata Francesco Fanelli e il direttore generale Emilia Piemontese.

“Le imprese zootecniche, in particolare quelle da latte, sono oramai allo stremo, con compensi da troppo tempo al di sotto dei costi di produzione. Serve subito un patto di filiera tra allevatori, industrie e distribuzione per salvare il latte lucano”, è stato il grido di allarme delle associazioni di categoria.

Da qui la proposta di istituire in Basilicata un tavolo interprofessionale, costituito dalla Regione, dalle associazioni di categoria e dagli stakeholder della trasformazione e della distribuzione, al fine di favorire il dialogo tra le parti, affrontando le diverse criticità del settore e individuando le possibili misure per sostenere il settore stesso. È stato, inoltre, prospettato di sviluppare azioni di sensibilizzazione e di promozione per valorizzare i prodotti lattiero-caseari da latte lucano.

“Abbiamo accolto subito la richiesta di incontro da parte delle associazioni di categoria – ha spiegato l’assessore Fanelli – considerata l’importanza rivestita dal comparto zootecnico in Basilicata e consci delle difficoltà vissute a causa della pandemia. Siamo pronti ad azioni sinergiche con le regioni limitrofe, in particolare Puglia e Campania, per difendere i nostri prodotti lattiero-caseari. Proprio nella giornata di ieri è stato firmato un protocollo dal Ministro Patuanelli per il riconoscimento di un premio ‘emergenza stalle’ – conclude Fanelli – del quale dobbiamo verificare le reali ricadute. Da parte nostra continueremo ad assicurare il massimo impegno per la definizione di iniziative a tutela dell’intero settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo