-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. I Consiglieri di Centrosinistra. interrogazione Macchia Giocoli

11/11/2021

È giunto il momento di affrontare con responsabilità una delle ferite aperte che riguarda la storia della nostra città : la vicenda degli assegnatari delle Cooperative dei Rioni Macchia Giocoli e Murate.
Una storia di errori amministrativi e contenziosi legali ancora in corso che in questi mesi rischia di giungere al suo culmine e di produrre effetti realmente nefasti nei confronti dei cittadini coinvolti. La giunta Guarente, sulla scorta delle determinazioni dirigenziali U.D.Gestione del Patrimonio/Risorse Finanziarie nn.190/2014, 30/2018 e 363/2021, ha chiesto ai soci delle otto cooperative coinvolte di saldare un debito complessivo di circa 3mln e 600.000 euro. Questo significa che ogni socio è chiamato a pagare, a seconda dei suoli occupati dai singoli fabbricati, un costo aggiuntivo tra i 15 ed i 30.000 euro rispetto a quanto già versato in fase di costruzione. Cifre sproporzionate, soprattutto se consideriamo che, al tempo della richiesta di esproprio, quei terreni erano classificati come "Agricoli" e invece furono pagati dai soci come "Edificabili" (facendo seguito ad una serie di errori amministrativi e burocratici commessi dalle amministrazioni comunali negli ultimi quarant'anni). In qualità di consiglieri di opposizione, riteniamo che si debba uscire finalmente da questo "pantano" sociale ed amministrativo. Attraverso un'interrogazione urgente che abbiamo presentato nelle scorse ore, chiediamo alla giunta comunale di chiarire anzitutto le motivazioni del mancato coinvolgimento delle commissioni consiliari competenti in materia della comunicazione ai cittadini degli ultimi avvisi di pagamento. In secondo luogo, è opportuno chiarire che, nel caso in cui i soci scegliessero di non acquisire la proprietà dall' ente comunale, quest' ultimo avrebbe il dovere di ristorare il valore immobiliare in base all' articolo 936 del codice civile (costi e manodopera per la costruzione). Se fosse questa l'ipotesi prevalente, l'amministrazione avrà anche l'onere di stimare e tenere ben presenti le disastrose conseguenze per le finanze comunali.

I Consiglieri di Centrosinistra: Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo