-->
La voce della Politica
Bolognetti: Les liaisons dangereuses tra pianeta sanità e Big Pharma |
---|
9/11/2021 | La quasi totalità di coloro che hanno avuto ruoli di rilievo nella vicenda Sarscov2 ha intrattenuto rapporti con le industrie farmaceutiche. Tra questi troviamo l'attuale commissario dell'Ema, Emer Cook, e ben due ex commissari della FDA: Scott Gottlieb e Stephen Hahn. Questo per non dire di coloro che hanno partecipato a ricerche o stanno sponsorizzando in queste ore l'inoculazione dei non vaccini anti-Covid anche agli under 12.
Più scavo e più vanno emergendo inaccettabili commistioni. Chi controlla i controllori? Quali e quante sono les liaisons dangereuses tra industria farmaceutica e mondo della ricerca scientifica, tra Big Pharma e pianeta sanità? Questi rapporti potrebbero tradursi in un danno alla salute dei cittadini? Stanno difendendo la nostra salute o interessi multimiliardari? Queste sono domande legittime e domande che con urgenza dovremmo porci e porre e che intendo continuare a porre. Quanto alle mie risposte, credo che le conosciate.
Un buon punto di partenza potrebbe essere la lettura di un interessante libro pubblicato da "Il Mulino" e intitolato "Conflitti d'interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico".
Non posso fare a meno, in queste ore, di ricordare a me stesso quanto letto in una serie di articoli apparsi su The Lancet qualche anno fa, nei quali gli autori (Macleod et al. 2014, Moher et al. 2016) affermavano che “gran parte della ricerca scientifica risulta inutile, disegnata e condotta in modo metodologicamente non rigoroso e inefficiente, solo parzialmente accessibile nella descrizione dei metodi e soprattutto dei risultati e, infine, rendicontata in maniera errata, incompleta, selettiva sulla base di interessi che nulla hanno a che fare con il benessere dei cittadini”.
Nel 2018, Mitzes et altri, nell’analizzare “un consistente numero di eventi formativi sponsorizzati da industrie farmaceutiche”, fanno emergere una spiacevole verità: quelle aziende, che vestivano i panni di Mecenate, commercializzavano “medicinali con problemi di efficacia e sicurezza”.
Il 14 giugno 2021, una fonte vicina alle grandi multinazionali farmaceutiche rivelava che l’ex commissario della Fda, Stephen Hahn, aveva assunto il ruolo di chief medical officer nella Flagship Pionering, fondo di rischio che ha dato vita a Moderna e cioè la stessa società a cui la Fda, presieduta da Hahn, aveva concesso pochi mesi prima l’autorizzazione all’uso in emergenza di un vaccino anti-Covid.
La questione “conflitti d’interesse” è una questione seria e andrebbe affrontata con urgenza nell’interesse delle stesse industrie farmaceutiche e della loro credibilità, della ricerca, dei medici e soprattutto per tutelare i cittadini e quella salute pubblica di cui in tanti si riempiono la bocca.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|