-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: Les liaisons dangereuses tra pianeta sanità e Big Pharma

9/11/2021

La quasi totalità di coloro che hanno avuto ruoli di rilievo nella vicenda Sarscov2 ha intrattenuto rapporti con le industrie farmaceutiche. Tra questi troviamo l'attuale commissario dell'Ema, Emer Cook, e ben due ex commissari della FDA: Scott Gottlieb e Stephen Hahn. Questo per non dire di coloro che hanno partecipato a ricerche o stanno sponsorizzando in queste ore l'inoculazione dei non vaccini anti-Covid anche agli under 12.
Più scavo e più vanno emergendo inaccettabili commistioni. Chi controlla i controllori? Quali e quante sono les liaisons dangereuses tra industria farmaceutica e mondo della ricerca scientifica, tra Big Pharma e pianeta sanità? Questi rapporti potrebbero tradursi in un danno alla salute dei cittadini? Stanno difendendo la nostra salute o interessi multimiliardari? Queste sono domande legittime e domande che con urgenza dovremmo porci e porre e che intendo continuare a porre. Quanto alle mie risposte, credo che le conosciate.
Un buon punto di partenza potrebbe essere la lettura di un interessante libro pubblicato da "Il Mulino" e intitolato "Conflitti d'interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico".
Non posso fare a meno, in queste ore, di ricordare a me stesso quanto letto in una serie di articoli apparsi su The Lancet qualche anno fa, nei quali gli autori (Macleod et al. 2014, Moher et al. 2016) affermavano che “gran parte della ricerca scientifica risulta inutile, disegnata e condotta in modo metodologicamente non rigoroso e inefficiente, solo parzialmente accessibile nella descrizione dei metodi e soprattutto dei risultati e, infine, rendicontata in maniera errata, incompleta, selettiva sulla base di interessi che nulla hanno a che fare con il benessere dei cittadini”.
Nel 2018, Mitzes et altri, nell’analizzare “un consistente numero di eventi formativi sponsorizzati da industrie farmaceutiche”, fanno emergere una spiacevole verità: quelle aziende, che vestivano i panni di Mecenate, commercializzavano “medicinali con problemi di efficacia e sicurezza”.
Il 14 giugno 2021, una fonte vicina alle grandi multinazionali farmaceutiche rivelava che l’ex commissario della Fda, Stephen Hahn, aveva assunto il ruolo di chief medical officer nella Flagship Pionering, fondo di rischio che ha dato vita a Moderna e cioè la stessa società a cui la Fda, presieduta da Hahn, aveva concesso pochi mesi prima l’autorizzazione all’uso in emergenza di un vaccino anti-Covid.
La questione “conflitti d’interesse” è una questione seria e andrebbe affrontata con urgenza nell’interesse delle stesse industrie farmaceutiche e della loro credibilità, della ricerca, dei medici e soprattutto per tutelare i cittadini e quella salute pubblica di cui in tanti si riempiono la bocca.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo