-->
La voce della Politica
I sindaci delle aree Noce, Mercure e Sinni hanno scritto a Bardi su forestazione |
---|
8/11/2021 | I Sindaci delle aree Noce, Mercure e Sinni hanno scritto al Presidente Bardi chiedendo una celere soluzione a quattro problematiche inerenti i lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata
Nei giorni scorsi il Sindaco Pittella si è fatto promotore di una richiesta pervenuta dai lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata dell’area Valle Noce, Sinni e Mercure per la soluzione di quattro problematiche. Lettera inviata al Presidente della Regione Basilicata Generale Vito Bardi, al Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura l’Avvocato Francesco Fanelli e all’Amministratore Unico Consorzio di Bonifica della Basilicata l’Avvocato Giuseppe Musacchio.
Lettera condivisa e sottoscritta da tutti i Sindaci delle tre valli: Paolo Francesco Campanella Sindaco di Castelluccio Inferiore, Giovanni Ruggiero Sindaco di Castelluccio Superiore, dott.ssa Maria Di Lascio Sindaco di Lagonegro, Ing. Fausto De Maria Sindaco di Latronico, Avv. Daniele Stoppelli Sindaco di Maratea, Domenico Carlomagno Sindaco di Nemoli, Avv. Franco Altieri Sindaco di Rivello, dott. Rocco Bruno Sindaco di Rotonda, Avv. Fabio Marcante Sindaco di Trecchina e Antonio Rizzo Sindaco di Viggianello.
I Sindaci hanno chiesto di dare una pronta risposta alle questioni relative ai lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata dell’area.
In particolare vi segnaliamo quattro punti: Pagamento immediato delle spettanze arretrate; Anticipazione dell’apertura dei cantieri per la prossima annualità; Soluzione contabile in via definitiva delle problematiche legate al pagamento puntuale delle spettanze relative alle prestazioni lavorative; Rivedere l’organizzazione delle squadre a seguito del ridimensionamento sia della platea sia del numero delle squadre operanti in ogni singolo comune a seguito delle disposizioni di servizio dell’Amministratore Unico.
Soluzione che richiede estrema urgenza nel garantire a questi lavoratori le spettanze dovute e una situazione di maggiore sicurezza e stabilità. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|