-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I sindaci delle aree Noce, Mercure e Sinni hanno scritto a Bardi su forestazione

8/11/2021

I Sindaci delle aree Noce, Mercure e Sinni hanno scritto al Presidente Bardi chiedendo una celere soluzione a quattro problematiche inerenti i lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata
Nei giorni scorsi il Sindaco Pittella si è fatto promotore di una richiesta pervenuta dai lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata dell’area Valle Noce, Sinni e Mercure per la soluzione di quattro problematiche. Lettera inviata al Presidente della Regione Basilicata Generale Vito Bardi, al Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura l’Avvocato Francesco Fanelli e all’Amministratore Unico Consorzio di Bonifica della Basilicata l’Avvocato Giuseppe Musacchio.
Lettera condivisa e sottoscritta da tutti i Sindaci delle tre valli: Paolo Francesco Campanella Sindaco di Castelluccio Inferiore, Giovanni Ruggiero Sindaco di Castelluccio Superiore, dott.ssa Maria Di Lascio Sindaco di Lagonegro, Ing. Fausto De Maria Sindaco di Latronico, Avv. Daniele Stoppelli Sindaco di Maratea, Domenico Carlomagno Sindaco di Nemoli, Avv. Franco Altieri Sindaco di Rivello, dott. Rocco Bruno Sindaco di Rotonda, Avv. Fabio Marcante Sindaco di Trecchina e Antonio Rizzo Sindaco di Viggianello.
I Sindaci hanno chiesto di dare una pronta risposta alle questioni relative ai lavoratori Forestali del Consorzio di Bonifica della Basilicata dell’area.
In particolare vi segnaliamo quattro punti: Pagamento immediato delle spettanze arretrate; Anticipazione dell’apertura dei cantieri per la prossima annualità; Soluzione contabile in via definitiva delle problematiche legate al pagamento puntuale delle spettanze relative alle prestazioni lavorative; Rivedere l’organizzazione delle squadre a seguito del ridimensionamento sia della platea sia del numero delle squadre operanti in ogni singolo comune a seguito delle disposizioni di servizio dell’Amministratore Unico.
Soluzione che richiede estrema urgenza nel garantire a questi lavoratori le spettanze dovute e una situazione di maggiore sicurezza e stabilità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo