-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavoratori Arpab: 'stanchi di essere considerati cialtroni''

4/11/2021

Come lavoratori dell’ARPAB, a volte ignorati e a volte offesi strumentalmente e gratuitamente da certa stampa patronale e dai followers di certo populismo alimentato artatamente da questa o da quella parte politica, vogliamo ribadire, in maniera netta e quanto più oggettivamente possibile, che siamo stanchi di essere continuamente buttati nell’agone e di risultare i cialtroni della Pubblica Amministrazione lucana. Qui lavorano professionisti che seriamente e faticosamente, ogni giorno, prestano la loro esperienza nonostante le condizioni generate da amministrazioni poco attente al benessere interno e alla dignità personale e familiare dei lavoratori tutti. E’ inammissibile, ad esempio, che vengano pubblicate notizie come quella del giorno 3 novembre 2021 che titola “ARPAB, MOLESTIE SESSUALI E NEGLIGENZE IN ORARIO DI LAVORO” completamente falsa e che danneggia pericolosamente l’immagine dei lavoratori. Come possiamo continuare a svolgere i nostri compiti istituzionali se veniamo sbeffeggiati e mortificati in tal modo? Ancora: è inammissibile, come già successo in passato con altre Direzioni, non percepire la parte accessoria del nostro salario per l’inesperienza o, peggio ancora, l’ignoranza nel pianificare e amministrare da parte di una leadership (purtroppo politica) che non ha mai avuto in agenda il benessere e la tranquillità di chi ha continuato a lavorare e a perseguire risultati usati propagandisticamente alla bisogna. Non è né facile né piacevole lavorare in queste condizioni: essere costretti sempre a difendere diritti che in altri luoghi sono fissati da regole e procedure chiare e ben consolidate, mentre noi siamo obbligati a portare la discussione in tribunale e seguire lunghi processi che hanno sempre confermato la ragione dei lavoratori. Risulta davvero tutto avvilente e demotivante. Auspichiamo la pubblicazione di queste poche righe, per dire BASTA ad una politica scellerata che scarica le responsabilità sui lavoratori dell’ARPAB per mascherare le proprie inadempienze programmatiche e BASTA con la violenza psicologica usata dai media strumentalizzati chiaramente e indistintamente dai vari partiti.


I lavoratori dell’ARPAB



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo