-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavoratori Arpab: 'stanchi di essere considerati cialtroni''

4/11/2021

Come lavoratori dell’ARPAB, a volte ignorati e a volte offesi strumentalmente e gratuitamente da certa stampa patronale e dai followers di certo populismo alimentato artatamente da questa o da quella parte politica, vogliamo ribadire, in maniera netta e quanto più oggettivamente possibile, che siamo stanchi di essere continuamente buttati nell’agone e di risultare i cialtroni della Pubblica Amministrazione lucana. Qui lavorano professionisti che seriamente e faticosamente, ogni giorno, prestano la loro esperienza nonostante le condizioni generate da amministrazioni poco attente al benessere interno e alla dignità personale e familiare dei lavoratori tutti. E’ inammissibile, ad esempio, che vengano pubblicate notizie come quella del giorno 3 novembre 2021 che titola “ARPAB, MOLESTIE SESSUALI E NEGLIGENZE IN ORARIO DI LAVORO” completamente falsa e che danneggia pericolosamente l’immagine dei lavoratori. Come possiamo continuare a svolgere i nostri compiti istituzionali se veniamo sbeffeggiati e mortificati in tal modo? Ancora: è inammissibile, come già successo in passato con altre Direzioni, non percepire la parte accessoria del nostro salario per l’inesperienza o, peggio ancora, l’ignoranza nel pianificare e amministrare da parte di una leadership (purtroppo politica) che non ha mai avuto in agenda il benessere e la tranquillità di chi ha continuato a lavorare e a perseguire risultati usati propagandisticamente alla bisogna. Non è né facile né piacevole lavorare in queste condizioni: essere costretti sempre a difendere diritti che in altri luoghi sono fissati da regole e procedure chiare e ben consolidate, mentre noi siamo obbligati a portare la discussione in tribunale e seguire lunghi processi che hanno sempre confermato la ragione dei lavoratori. Risulta davvero tutto avvilente e demotivante. Auspichiamo la pubblicazione di queste poche righe, per dire BASTA ad una politica scellerata che scarica le responsabilità sui lavoratori dell’ARPAB per mascherare le proprie inadempienze programmatiche e BASTA con la violenza psicologica usata dai media strumentalizzati chiaramente e indistintamente dai vari partiti.


I lavoratori dell’ARPAB



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo