-->
La voce della Politica
Lavoratori Arpab: 'stanchi di essere considerati cialtroni'' |
---|
4/11/2021 | Come lavoratori dell’ARPAB, a volte ignorati e a volte offesi strumentalmente e gratuitamente da certa stampa patronale e dai followers di certo populismo alimentato artatamente da questa o da quella parte politica, vogliamo ribadire, in maniera netta e quanto più oggettivamente possibile, che siamo stanchi di essere continuamente buttati nell’agone e di risultare i cialtroni della Pubblica Amministrazione lucana. Qui lavorano professionisti che seriamente e faticosamente, ogni giorno, prestano la loro esperienza nonostante le condizioni generate da amministrazioni poco attente al benessere interno e alla dignità personale e familiare dei lavoratori tutti. E’ inammissibile, ad esempio, che vengano pubblicate notizie come quella del giorno 3 novembre 2021 che titola “ARPAB, MOLESTIE SESSUALI E NEGLIGENZE IN ORARIO DI LAVORO” completamente falsa e che danneggia pericolosamente l’immagine dei lavoratori. Come possiamo continuare a svolgere i nostri compiti istituzionali se veniamo sbeffeggiati e mortificati in tal modo? Ancora: è inammissibile, come già successo in passato con altre Direzioni, non percepire la parte accessoria del nostro salario per l’inesperienza o, peggio ancora, l’ignoranza nel pianificare e amministrare da parte di una leadership (purtroppo politica) che non ha mai avuto in agenda il benessere e la tranquillità di chi ha continuato a lavorare e a perseguire risultati usati propagandisticamente alla bisogna. Non è né facile né piacevole lavorare in queste condizioni: essere costretti sempre a difendere diritti che in altri luoghi sono fissati da regole e procedure chiare e ben consolidate, mentre noi siamo obbligati a portare la discussione in tribunale e seguire lunghi processi che hanno sempre confermato la ragione dei lavoratori. Risulta davvero tutto avvilente e demotivante. Auspichiamo la pubblicazione di queste poche righe, per dire BASTA ad una politica scellerata che scarica le responsabilità sui lavoratori dell’ARPAB per mascherare le proprie inadempienze programmatiche e BASTA con la violenza psicologica usata dai media strumentalizzati chiaramente e indistintamente dai vari partiti.
I lavoratori dell’ARPAB |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|