-->
La voce della Politica
| Ponte ognisanti: alberghi pieni e iniziative in Val d'Agri |
|---|
30/10/2021 | Gli alberghi e le strutture ricettive della Val d’Agri e del comprensorio Brienza-Sasso sono pieni per il ponte di Ognissanti. Lo riferisce il Consorzio Turistico Alta Val d’Agri sottolineando che sarà una vacanza all’insegna della buona tavola con la ripresa della sagra della castagna. La tradizionale sagra della castagna di Tramutola, a causa della pandemia, non si ripete già da un paio di anni e per questo gli albergatori hanno organizzato caldarroste e stand in un’area baricentrica Villa d’Agri-Viggiano (hotel Kiris). Agli ospiti di tutti gli alberghi del comprensorio saranno offerte caldarroste, vino della valle caldo, degustazione di formaggi (pecorino di Moliterno, caciocavallo podolico) e salumi locali.
Il Consorzio dopo la buona riuscita delle prenotazioni per il 30-31 ottobre-1 novembre ha deciso di organizzare per tutto novembre i fine settimana a tema: 6-7 novembre funghi (Likos hotel); 13-14 vino (cantine Di Fuccio); 20-21 ferricello viggianese (Viggiano); 27-28 cinghiale (Kiris hotel).
“L’emozione per il viaggio sta tornando a farsi sentire. Gli italiani hanno scelto il ponte di Ognissanti per rompere gli indugi e ricacciare indietro la paura del contagio, grazie alla maggior sicurezza acquisita dall’alta percentuale di vaccinati. Anche se non possiamo ancora dire di essere fuori dal tunnel.” commenta Michele Tropiano, presidente Consorzio Turistico Alta Val d’Agri e di Federalberghi Potenza.
“Prendere per la gola i turisti – aggiunge – è da sempre un’opportunità non solo per albergatori, ristoratori ma per l’intera filiera agro-allimentare locale e per l’economia dei comuni della valle. Abbiamo messo a punto il programma di iniziative per sopperire alla difficoltà di riprendere quelle sagre storiche – su tutte il fagiolo di Sarconi e la castagna di Moliterno – che sono state attrattive sino a toccare quota 30-40 mila presenze in soli due giorni. Per ora registriamo un’ottima risposta dal turismo di vicinato, per lo più pugliesi e campani, anche se non mancano prenotazioni dal centro-nord”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|