-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Trerotola: ''non ha più senso tirare a campare è l’ora di una svolta''

29/10/2021

I litigi, le carte e gli stracci volati in aria tra esponenti della maggioranza che dovrebbe sostenere il Presidente Bardi- unitamente ai reiterati scioglimenti delle sedute consiliari per mancanza del numero legale ed all’onestà intellettuale mostrata dal consigliere Cariello, che ha ammesso l’inesistenza di una maggioranza di governo alla Regione Basilicata- indicano inequivocabilmente che è giunto al capolinea il percorso dell’attuale Giunta Regionale.
A metà legislatura bisogna guardare in faccia la realtà. Chi ha ricevuto dal popolo sovrano il mandato di governare il massimo ente territoriale lucano deve esercitare questa responsabilità e, nell’ambito delle sue prerogative, deve far seguire atti concreti e consequenziali a condivisibili richiami, come il monito sull’etica e l’estetica pubblica rivolto a chi riveste incarichi istituzionali, che deve fungere da esempio e non scadere mai nel quotidiano operato, come, purtroppo, è accaduto anche nell’ultima riunione del Consiglio Regionale, che ha reso ulteriormente evidente lo sfilacciamento di una coalizione che, anziché fornire risposte concrete alle aspettative ed ai bisogni dei cittadini lucani, continua ad essere divisa e litigiosa e ad essere tenuta insieme con lo sputo, probabilmente solo in virtù delle appartenenze partitiche nazionali.
Il Presidente Bardi prenda atto di questo sconfortante stato dell’arte ed imprima una reale svolta all’azione politico-amministrativa, magari spezzando le catene delle coloriture politiche e rivolgendosi a tutte le forze consiliari per definire, anche con il propositivo confronto con le parti sociali, un innovativo programma per il completamento della legislatura basato sulla tutela dei beni pubblici, la salvaguardia dell’ambiente e della salute, l’incremento dell’occupazione e l’implementazione di opportunità di sviluppo anche attraverso l’oculata gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Se mancherà questo coraggio ed il Presidente Bardi continuerà a tirare campare con il presunto sostegno di una maggioranza palesemente sfaldata e litigiosa, a cui sistematicamente dovrà effettuare dei “tagliandi” rincollandone i cocci attraverso la distribuzione di contentini ora all’una ora all’altra fazione, significherà sprecare un’occasione storica per la Basilicata e, forse, sarebbe meglio restituire direttamente la parola ai cittadini.
 
                                                   
CARLO TREROTOLA- consigliere regionale “Prospettive Lucane”-



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo