-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Trerotola: ''non ha più senso tirare a campare è l’ora di una svolta''

29/10/2021

I litigi, le carte e gli stracci volati in aria tra esponenti della maggioranza che dovrebbe sostenere il Presidente Bardi- unitamente ai reiterati scioglimenti delle sedute consiliari per mancanza del numero legale ed all’onestà intellettuale mostrata dal consigliere Cariello, che ha ammesso l’inesistenza di una maggioranza di governo alla Regione Basilicata- indicano inequivocabilmente che è giunto al capolinea il percorso dell’attuale Giunta Regionale.
A metà legislatura bisogna guardare in faccia la realtà. Chi ha ricevuto dal popolo sovrano il mandato di governare il massimo ente territoriale lucano deve esercitare questa responsabilità e, nell’ambito delle sue prerogative, deve far seguire atti concreti e consequenziali a condivisibili richiami, come il monito sull’etica e l’estetica pubblica rivolto a chi riveste incarichi istituzionali, che deve fungere da esempio e non scadere mai nel quotidiano operato, come, purtroppo, è accaduto anche nell’ultima riunione del Consiglio Regionale, che ha reso ulteriormente evidente lo sfilacciamento di una coalizione che, anziché fornire risposte concrete alle aspettative ed ai bisogni dei cittadini lucani, continua ad essere divisa e litigiosa e ad essere tenuta insieme con lo sputo, probabilmente solo in virtù delle appartenenze partitiche nazionali.
Il Presidente Bardi prenda atto di questo sconfortante stato dell’arte ed imprima una reale svolta all’azione politico-amministrativa, magari spezzando le catene delle coloriture politiche e rivolgendosi a tutte le forze consiliari per definire, anche con il propositivo confronto con le parti sociali, un innovativo programma per il completamento della legislatura basato sulla tutela dei beni pubblici, la salvaguardia dell’ambiente e della salute, l’incremento dell’occupazione e l’implementazione di opportunità di sviluppo anche attraverso l’oculata gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Se mancherà questo coraggio ed il Presidente Bardi continuerà a tirare campare con il presunto sostegno di una maggioranza palesemente sfaldata e litigiosa, a cui sistematicamente dovrà effettuare dei “tagliandi” rincollandone i cocci attraverso la distribuzione di contentini ora all’una ora all’altra fazione, significherà sprecare un’occasione storica per la Basilicata e, forse, sarebbe meglio restituire direttamente la parola ai cittadini.
 
                                                   
CARLO TREROTOLA- consigliere regionale “Prospettive Lucane”-



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo