-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Delocalizzazione sede BPER da Matera a Napoli, Vizziello(FdI): No alla desertificazione bancaria''

28/10/2021

“Apprendiamo, con rammarico, dell’intento della BPER di trasferire la sede della direzione territoriale Puglia e Basilicata da Matera a Napoli, un passo ulteriore nella direzione della desertificazione bancaria della nostra regione che non può lasciarci indifferenti, perché destinato, se effettivamente posto in essere, ad acuire le disparità territoriali della Basilicata e della provincia di Matera in particolare”.
Ad affermarlo, in una nota, è il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.
“L’abbandono dei territori da parte delle banche, attraverso la chiusura di sportelli, filiali o direzioni territoriali” -aggiunge Vizziello- “è un fenomeno a cui assistiamo da anni e che purtroppo danneggia particolarmente le cosiddette aree interne del Paese, come la Basilicata, che già soffrono di deficit infrastrutturali e di servizi di cittadinanza, cui si aggiungono ulteriori disuguaglianze relative ai servizi bancari e finanziari”.
“Occorre inoltre considerare” - sottolinea Vizziello- “gli effetti che la chiusura dei battenti della sede BPER di Matera produrrà sulle condizioni dei dipendenti, costretti dalla mobilità ad allontanarsi dalla città scelta come sede dei propri interessi di tipo lavorativo e familiare”.
“Storicamente le banche tendono a privilegiare in Italia le aree maggiormente sviluppate” -ricorda l’esponente di Fratelli d’Italia- “cioè con maggiore presenza di imprese e clienti ad alto reddito, ma le stesse hanno una importantissima funzione di tutela del risparmio e di inclusione sociale, attraverso l’erogazione del credito in favore di imprese e cittadini, funzioni cui la nostra regione non può assolutamente rinunciare e che occorre garantire, impedendo anche che le banche si allontanino fisicamente dalla nostra comunità”.
“Fratelli d’Italia Basilicata è quindi pronta a raccogliere il grido d’allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali, volto a favorire la vicinanza ai territori delle banche” -conclude Vizziello- “soprattutto di quelle popolari e cooperative, da sempre impegnate ad assicurare finanziamenti e impieghi alle imprese di dimensioni più contenute e che rappresentano la stragrande maggioranza del tessuto produttivo lucano”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo