-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Delocalizzazione sede BPER da Matera a Napoli, Vizziello(FdI): No alla desertificazione bancaria''

28/10/2021

“Apprendiamo, con rammarico, dell’intento della BPER di trasferire la sede della direzione territoriale Puglia e Basilicata da Matera a Napoli, un passo ulteriore nella direzione della desertificazione bancaria della nostra regione che non può lasciarci indifferenti, perché destinato, se effettivamente posto in essere, ad acuire le disparità territoriali della Basilicata e della provincia di Matera in particolare”.
Ad affermarlo, in una nota, è il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.
“L’abbandono dei territori da parte delle banche, attraverso la chiusura di sportelli, filiali o direzioni territoriali” -aggiunge Vizziello- “è un fenomeno a cui assistiamo da anni e che purtroppo danneggia particolarmente le cosiddette aree interne del Paese, come la Basilicata, che già soffrono di deficit infrastrutturali e di servizi di cittadinanza, cui si aggiungono ulteriori disuguaglianze relative ai servizi bancari e finanziari”.
“Occorre inoltre considerare” - sottolinea Vizziello- “gli effetti che la chiusura dei battenti della sede BPER di Matera produrrà sulle condizioni dei dipendenti, costretti dalla mobilità ad allontanarsi dalla città scelta come sede dei propri interessi di tipo lavorativo e familiare”.
“Storicamente le banche tendono a privilegiare in Italia le aree maggiormente sviluppate” -ricorda l’esponente di Fratelli d’Italia- “cioè con maggiore presenza di imprese e clienti ad alto reddito, ma le stesse hanno una importantissima funzione di tutela del risparmio e di inclusione sociale, attraverso l’erogazione del credito in favore di imprese e cittadini, funzioni cui la nostra regione non può assolutamente rinunciare e che occorre garantire, impedendo anche che le banche si allontanino fisicamente dalla nostra comunità”.
“Fratelli d’Italia Basilicata è quindi pronta a raccogliere il grido d’allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali, volto a favorire la vicinanza ai territori delle banche” -conclude Vizziello- “soprattutto di quelle popolari e cooperative, da sempre impegnate ad assicurare finanziamenti e impieghi alle imprese di dimensioni più contenute e che rappresentano la stragrande maggioranza del tessuto produttivo lucano”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo