-->
La voce della Politica
| Delocalizzazione sede BPER da Matera a Napoli, Vizziello(FdI): No alla desertificazione bancaria'' |
|---|
28/10/2021 | “Apprendiamo, con rammarico, dell’intento della BPER di trasferire la sede della direzione territoriale Puglia e Basilicata da Matera a Napoli, un passo ulteriore nella direzione della desertificazione bancaria della nostra regione che non può lasciarci indifferenti, perché destinato, se effettivamente posto in essere, ad acuire le disparità territoriali della Basilicata e della provincia di Matera in particolare”.
Ad affermarlo, in una nota, è il Capogruppo di Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.
“L’abbandono dei territori da parte delle banche, attraverso la chiusura di sportelli, filiali o direzioni territoriali” -aggiunge Vizziello- “è un fenomeno a cui assistiamo da anni e che purtroppo danneggia particolarmente le cosiddette aree interne del Paese, come la Basilicata, che già soffrono di deficit infrastrutturali e di servizi di cittadinanza, cui si aggiungono ulteriori disuguaglianze relative ai servizi bancari e finanziari”.
“Occorre inoltre considerare” - sottolinea Vizziello- “gli effetti che la chiusura dei battenti della sede BPER di Matera produrrà sulle condizioni dei dipendenti, costretti dalla mobilità ad allontanarsi dalla città scelta come sede dei propri interessi di tipo lavorativo e familiare”.
“Storicamente le banche tendono a privilegiare in Italia le aree maggiormente sviluppate” -ricorda l’esponente di Fratelli d’Italia- “cioè con maggiore presenza di imprese e clienti ad alto reddito, ma le stesse hanno una importantissima funzione di tutela del risparmio e di inclusione sociale, attraverso l’erogazione del credito in favore di imprese e cittadini, funzioni cui la nostra regione non può assolutamente rinunciare e che occorre garantire, impedendo anche che le banche si allontanino fisicamente dalla nostra comunità”.
“Fratelli d’Italia Basilicata è quindi pronta a raccogliere il grido d’allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali, volto a favorire la vicinanza ai territori delle banche” -conclude Vizziello- “soprattutto di quelle popolari e cooperative, da sempre impegnate ad assicurare finanziamenti e impieghi alle imprese di dimensioni più contenute e che rappresentano la stragrande maggioranza del tessuto produttivo lucano” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|