-->
La voce della Politica
Sismica, Merra: 'Al via le asseverazioni per progetti strutturali' |
---|
25/10/2021 | “Da novembre, una volta che il Disciplinare avrà ottenuto l’ok dalla commissione consiliare, per la maggior parte delle pratiche basterà l’asseverazione del tecnico proponente; l’autorizzazione da parte dell’ufficio sarà necessaria solo per quelle di maggiore rilevanza ai fini della sicurezza: si tratta di un risultato importante, che gioverà ai tecnici ma anche alle legittime aspettative dei cittadini”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel commentare uno degli ultimi provvedimenti dell’esecutivo lucano riguardante il Disciplinare di attuazione della cosiddetta legge regionale Sismica che accoglie le novità normative nazionali e prevede molte semplificazioni nella fase autorizzatoria. “La riforma della sismica - ha proseguito l’assessore - continua a muovere passi in avanti e si avvia verso la completa definizione. È stata necessaria una importante fase di concertazioni con gli ordini professionali e le associazioni di categoria, perché molte sono le novità introdotte. Ho già scritto alla commissione consiliare competente per velocizzare le procedure di analisi del nuovo Disciplinare, che poi tornerà nuovamente in giunta per la definitiva approvazione e potrà essere immediatamente operativo. Ci sarà nel frattempo un incontro pubblico, nel corso del quale illustreremo a tutti i tecnici le nuove procedure per l’inoltro delle pratiche sismiche. Da metà novembre, quindi, si potrà partire con il nuovo corso, che prevede - ha ribadito Merra - la semplice asseverazione dei tecnici per le pratiche di minore rilevanza. Si tratta - ha evidenziato - di un risultato non da poco, anche perché interesserà la maggior parte delle opere e delle relative istanze”. Con la deliberazione della giunta viene definita inoltre la Modulistica unificata regionale (Mur) e vengono individuati i contenuti minimi dei progetti esecutivi, ma anche le modalità di svolgimento ed i criteri di controllo a campione delle opere denunciate. “Per le opere di minore rilevanza - ha proseguito l’assessore - non bisognerà più aspettare il placet dell’ufficio, dal momento che le pratiche andranno in asseverazione: è chiaro, però, che saranno previsti a valle controlli a campione. So che ancora molti disagi stanno subendo i colleghi professionisti, nonostante stiamo cercando di mantenere i tempi di rilascio delle attuali autorizzazioni nell’alveo dei 60 giorni; ho cercato di rafforzare l’ufficio con una iniezione di nuove professionalità, anche tramite l’avviso pubblico in corso, ma il particolare momento storico richiedeva un vero scatto di reni e stiamo riuscendo a farlo. Con l’operatività del nuovo regolamento e l’istituzione, a partire dal prossimo 2 novembre, del nuovo Ufficio regionale prevenzione e sicurezza sismica, che si occuperà per la prima volta esclusivamente delle procedure autorizzative dei progetti di strutture - ha concluso Merra - un vero nuovo corso prenderà forma in Basilicata nel settore della sicurezza e prevenzione del rischio sismico, una vera riforma di settore che si muove di pari passo con le nuove esigenze dell’edilizia”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|