-->
La voce della Politica
Sismica, Merra: 'Al via le asseverazioni per progetti strutturali' |
---|
25/10/2021 | “Da novembre, una volta che il Disciplinare avrà ottenuto l’ok dalla commissione consiliare, per la maggior parte delle pratiche basterà l’asseverazione del tecnico proponente; l’autorizzazione da parte dell’ufficio sarà necessaria solo per quelle di maggiore rilevanza ai fini della sicurezza: si tratta di un risultato importante, che gioverà ai tecnici ma anche alle legittime aspettative dei cittadini”. Lo ha affermato, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, nel commentare uno degli ultimi provvedimenti dell’esecutivo lucano riguardante il Disciplinare di attuazione della cosiddetta legge regionale Sismica che accoglie le novità normative nazionali e prevede molte semplificazioni nella fase autorizzatoria. “La riforma della sismica - ha proseguito l’assessore - continua a muovere passi in avanti e si avvia verso la completa definizione. È stata necessaria una importante fase di concertazioni con gli ordini professionali e le associazioni di categoria, perché molte sono le novità introdotte. Ho già scritto alla commissione consiliare competente per velocizzare le procedure di analisi del nuovo Disciplinare, che poi tornerà nuovamente in giunta per la definitiva approvazione e potrà essere immediatamente operativo. Ci sarà nel frattempo un incontro pubblico, nel corso del quale illustreremo a tutti i tecnici le nuove procedure per l’inoltro delle pratiche sismiche. Da metà novembre, quindi, si potrà partire con il nuovo corso, che prevede - ha ribadito Merra - la semplice asseverazione dei tecnici per le pratiche di minore rilevanza. Si tratta - ha evidenziato - di un risultato non da poco, anche perché interesserà la maggior parte delle opere e delle relative istanze”. Con la deliberazione della giunta viene definita inoltre la Modulistica unificata regionale (Mur) e vengono individuati i contenuti minimi dei progetti esecutivi, ma anche le modalità di svolgimento ed i criteri di controllo a campione delle opere denunciate. “Per le opere di minore rilevanza - ha proseguito l’assessore - non bisognerà più aspettare il placet dell’ufficio, dal momento che le pratiche andranno in asseverazione: è chiaro, però, che saranno previsti a valle controlli a campione. So che ancora molti disagi stanno subendo i colleghi professionisti, nonostante stiamo cercando di mantenere i tempi di rilascio delle attuali autorizzazioni nell’alveo dei 60 giorni; ho cercato di rafforzare l’ufficio con una iniezione di nuove professionalità, anche tramite l’avviso pubblico in corso, ma il particolare momento storico richiedeva un vero scatto di reni e stiamo riuscendo a farlo. Con l’operatività del nuovo regolamento e l’istituzione, a partire dal prossimo 2 novembre, del nuovo Ufficio regionale prevenzione e sicurezza sismica, che si occuperà per la prima volta esclusivamente delle procedure autorizzative dei progetti di strutture - ha concluso Merra - un vero nuovo corso prenderà forma in Basilicata nel settore della sicurezza e prevenzione del rischio sismico, una vera riforma di settore che si muove di pari passo con le nuove esigenze dell’edilizia”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|