-->
La voce della Politica
| Sostegno attività comprensori sciistici: circa 2,7 milioni di euro alla Basilica |
|---|
22/10/2021 | Ammontano a circa 2,7 milioni di euro le risorse finanziarie attribuite alla Regione Basilicata quali misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici dei comuni compresi nei comprensori sciistici.
A darne notizia è l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo che ha seguito in sede di Conferenza Stato-Regioni l’evoluzione del decreto legge n.41 (22 marzo 2021) convertito con modificazioni dalla LN 69 (21 maggio 2021) sino alla recente ripartizione dei fondi messi a disposizione delle singole Regioni. La normativa nazionale prevede, a fronte della mancata apertura al pubblico della stagione sciistica invernale 2020/2021 e ferme restando le misure di sostegno gia' previste, l’ istituzione nello stato di previsione del Ministero del Turismo di un fondo con una dotazione di 700 milioni di euro per l'anno 2021 destinato alla concessione di contributi in favore di soggetti esercenti attivita' di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nei comuni ubicati all'interno di comprensori sciistici.
Come è noto nella scorsa stagione sciistica invernale l’attività – sottolinea l’assessore – è rimasta ferma per le conseguenze della pandemia con danni diretti ad imprese, lavoratori e liberi professionisti, quali i maestri di sci, ed indiretti all’economia turistica e dell’accoglienza. Con gli aiuti nazionali puntiamo alla ripresa per la nuova stagione sciistica e quindi a venire incontro alle esigenze dei nostri comuni montani che rientrano nei comprensori sciistici. Gli itinerari della neve – continua Cupparo – hanno da sempre rappresentato una risorsa importante per il turismo interno che intendiamo valorizzare. La Regione è già al lavoro per individuare i destinatari delle misure di sostegno e per definire i bandi, che si stanno predisponendo e a breve è previsto anche il confronto con le associazioni di categoria. Un primo incontro con i maestri di scii è stato organizzato per mercoledì 27 prossimo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
“È ormai evidente che, dietro la macchina del fango messa in moto da un giornale locale, c’è un disegno preciso di delegittimazione nei confronti dei consiglieri di opposizione che non vuole si vada a fondo nel fare chiarezza su alcune questioni. Oggi è toccato a me, domani ...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degl...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|