-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisl Basilicata: 'Da Total pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi'

21/10/2021

"Da Total pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi tanto sugli investimenti quanto sulle assunzioni. Su questi tre principi, che dovrebbero essere i cardini di un corretto rapporto con le comunità e le parti istituzionali, economiche e sociali della regione, la compagna francese finora è stata lacunosa e spesso contraddittoria come dimostra l'ultima vicenda del corso di formazione per operatori di produzione da impiegare a Tempa Rossa". È quando dichiarano il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e il segretario regionale e responsabile delle politiche per l'industria Carlo Quaratino. "L'ultima riunione del tavolo della trasparenza ha confermato che la multinazionale francese è ancora ben lontana dall'essere un'impresa socialmente responsabile. Infatti, alla nostra sollecitazione di svolgere fino in fondo il proprio ruolo di committente nella catena degli appalti e sub-appalti con l'obiettivo di non alimentare il dumping contrattuale la compagna francese ha opposto un diniego che riteniamo irragionevole e contraddittorio rispetto ai proclami e ai valori che Total dice di professare".

"L'intera vicenda di Total nella nostra regione - aggiungono Cavallo e Quaratino - è stata al contrario caratterizzata in diverse occasioni da opacità e mancanze che hanno prodotto una giustificata ostilità nei confronti dell'investimento di Tempa Rossa e più in generale del petrolio come risorsa per lo sviluppo. In tal senso, la compagnia petrolifera non può dichiararsi oggi non responsabile della selezione per il corso di formazione per operatori di produzione, attribuendo ogni responsabilità all'agenzia di selezione, così come la Regione Basilicata non può scoprire solo adesso che i criteri di selezione erano fin troppo discrezionali. Prendiamo atto della decisione di Total di sospendere la selezione e di avviare una verifica interna di quanto accaduto, ma francamente si tratta ancora una volta di una decisione tardiva. Anche sugli investimenti annunciati in pompa magna, come i tre milioni di euro per la realizzazione di un centro di eccellenza per i droni a Stigliano, pretendiamo chiarezza e tempi certi, prima che anche l'ultimo barlume di speranza e di fiducia si spenga in una buia rassegnazione", concludono i due dirigenti sindacali della Cisl lucana.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo