-->
La voce della Politica
| Cisl Basilicata: 'Da Total pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi' |
|---|
21/10/2021 | "Da Total pretendiamo trasparenza, meritocrazia e tempi certi tanto sugli investimenti quanto sulle assunzioni. Su questi tre principi, che dovrebbero essere i cardini di un corretto rapporto con le comunità e le parti istituzionali, economiche e sociali della regione, la compagna francese finora è stata lacunosa e spesso contraddittoria come dimostra l'ultima vicenda del corso di formazione per operatori di produzione da impiegare a Tempa Rossa". È quando dichiarano il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e il segretario regionale e responsabile delle politiche per l'industria Carlo Quaratino. "L'ultima riunione del tavolo della trasparenza ha confermato che la multinazionale francese è ancora ben lontana dall'essere un'impresa socialmente responsabile. Infatti, alla nostra sollecitazione di svolgere fino in fondo il proprio ruolo di committente nella catena degli appalti e sub-appalti con l'obiettivo di non alimentare il dumping contrattuale la compagna francese ha opposto un diniego che riteniamo irragionevole e contraddittorio rispetto ai proclami e ai valori che Total dice di professare".
"L'intera vicenda di Total nella nostra regione - aggiungono Cavallo e Quaratino - è stata al contrario caratterizzata in diverse occasioni da opacità e mancanze che hanno prodotto una giustificata ostilità nei confronti dell'investimento di Tempa Rossa e più in generale del petrolio come risorsa per lo sviluppo. In tal senso, la compagnia petrolifera non può dichiararsi oggi non responsabile della selezione per il corso di formazione per operatori di produzione, attribuendo ogni responsabilità all'agenzia di selezione, così come la Regione Basilicata non può scoprire solo adesso che i criteri di selezione erano fin troppo discrezionali. Prendiamo atto della decisione di Total di sospendere la selezione e di avviare una verifica interna di quanto accaduto, ma francamente si tratta ancora una volta di una decisione tardiva. Anche sugli investimenti annunciati in pompa magna, come i tre milioni di euro per la realizzazione di un centro di eccellenza per i droni a Stigliano, pretendiamo chiarezza e tempi certi, prima che anche l'ultimo barlume di speranza e di fiducia si spenga in una buia rassegnazione", concludono i due dirigenti sindacali della Cisl lucana.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|