-->
La voce della Politica
| Coordinamento donne ANPI Basilicata: a Roma per solidarietà al mondo del lavoro |
|---|
17/10/2021 | Per esprimere la solidarietà al mondo del lavoro, difendere la democrazia, fermare la recrudescenza del fascismo e affermare i valori della Carta Costituzionale, presente a Roma in Piazza San Giovanni a ROMA anche una delegazione lucana del Coordinamento Donne ANPI BASILICATA.
L’elevato tasso di astensione dal voto e 12 milioni di italiani che vivono al di sotto o vicini alla soglia di povertà sono due questioni emergenziali da non sottovalutare. L’eccesso di precarietà, l’insicurezza sociale e i postumi della crisi economica connessi col COVID hanno reso più vulnerabili fasce sempre più ampie di cittadini che combattono quotidianamente contro i tagli alla sanità pubblica, la disoccupazione e l’assenza di investimenti sui servizi pubblici, sulla scuola, e nel Mezzogiorno, sul controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini.
Spetta al Governo Draghi contrastare con politiche fiscali progressive, investimenti sul lavoro, contrasto alla povertà e attenzione alle aree periferiche, questo rischio affinchè si proceda allo scioglimento delle formazioni fasciste e contestualmente si trasmetta un messaggio di equità, integrazione, solidarietà ed uguaglianza così come prescrive la nostra Carta Costituzionale.
In Basilicata l’emergenza lavoro tiene in apprensione migliaia di operai e purtroppo non si riesce a frenare da tempo il flusso migratorio di chi è costretto a ricercare opportunità in altre regioni o all’estero. Si scontano ritardi su investimenti pubblici, servizi sociali, diritto allo studio e non è chiaro cosa accadrà al sistema sanitario con la proposta di riordino avanzata dalla Giunta Regionale.
L’antifascismo deve veder impegnati tutti a perseguire sia il contrasto ad ogni forma di violenza, discriminazione, razzismo, oppressione o negazione di diritti, ma allo stesso tempo serve progettare soluzioni di dignità, inclusione e tutele attuando e rendendo fruibile la Costituzione Italiana sul nostro territorio.
Lo striscione del Coordinamento Donne Anpi Basilicata ha voluto testimoniare la solidarietà lucana a tutto il mondo del lavoro oggetto della brutale aggressione fascista del 9 ottobre alla sede della CGIL. Bello ed emozionante l’incontro in Piazza San Giovanni col Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo che ha espresso apprezzamento per l’impegno antifascista dell’ANPI Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|