-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coordinamento donne ANPI Basilicata: a Roma per solidarietà al mondo del lavoro

17/10/2021

Per esprimere la solidarietà al mondo del lavoro, difendere la democrazia, fermare la recrudescenza del fascismo e affermare i valori della Carta Costituzionale, presente a Roma in Piazza San Giovanni a ROMA anche una delegazione lucana del Coordinamento Donne ANPI BASILICATA.
L’elevato tasso di astensione dal voto e 12 milioni di italiani che vivono al di sotto o vicini alla soglia di povertà sono due questioni emergenziali da non sottovalutare. L’eccesso di precarietà, l’insicurezza sociale e i postumi della crisi economica connessi col COVID hanno reso più vulnerabili fasce sempre più ampie di cittadini che combattono quotidianamente contro i tagli alla sanità pubblica, la disoccupazione e l’assenza di investimenti sui servizi pubblici, sulla scuola, e nel Mezzogiorno, sul controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini.
Spetta al Governo Draghi contrastare con politiche fiscali progressive, investimenti sul lavoro, contrasto alla povertà e attenzione alle aree periferiche, questo rischio affinchè si proceda allo scioglimento delle formazioni fasciste e contestualmente si trasmetta un messaggio di equità, integrazione, solidarietà ed uguaglianza così come prescrive la nostra Carta Costituzionale.
In Basilicata l’emergenza lavoro tiene in apprensione migliaia di operai e purtroppo non si riesce a frenare da tempo il flusso migratorio di chi è costretto a ricercare opportunità in altre regioni o all’estero. Si scontano ritardi su investimenti pubblici, servizi sociali, diritto allo studio e non è chiaro cosa accadrà al sistema sanitario con la proposta di riordino avanzata dalla Giunta Regionale.
L’antifascismo deve veder impegnati tutti a perseguire sia il contrasto ad ogni forma di violenza, discriminazione, razzismo, oppressione o negazione di diritti, ma allo stesso tempo serve progettare soluzioni di dignità, inclusione e tutele attuando e rendendo fruibile la Costituzione Italiana sul nostro territorio.
Lo striscione del Coordinamento Donne Anpi Basilicata ha voluto testimoniare la solidarietà lucana a tutto il mondo del lavoro oggetto della brutale aggressione fascista del 9 ottobre alla sede della CGIL. Bello ed emozionante l’incontro in Piazza San Giovanni col Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo che ha espresso apprezzamento per l’impegno antifascista dell’ANPI Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo