HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coordinamento donne ANPI Basilicata: a Roma per solidarietà al mondo del lavoro

17/10/2021

Per esprimere la solidarietà al mondo del lavoro, difendere la democrazia, fermare la recrudescenza del fascismo e affermare i valori della Carta Costituzionale, presente a Roma in Piazza San Giovanni a ROMA anche una delegazione lucana del Coordinamento Donne ANPI BASILICATA.
L’elevato tasso di astensione dal voto e 12 milioni di italiani che vivono al di sotto o vicini alla soglia di povertà sono due questioni emergenziali da non sottovalutare. L’eccesso di precarietà, l’insicurezza sociale e i postumi della crisi economica connessi col COVID hanno reso più vulnerabili fasce sempre più ampie di cittadini che combattono quotidianamente contro i tagli alla sanità pubblica, la disoccupazione e l’assenza di investimenti sui servizi pubblici, sulla scuola, e nel Mezzogiorno, sul controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini.
Spetta al Governo Draghi contrastare con politiche fiscali progressive, investimenti sul lavoro, contrasto alla povertà e attenzione alle aree periferiche, questo rischio affinchè si proceda allo scioglimento delle formazioni fasciste e contestualmente si trasmetta un messaggio di equità, integrazione, solidarietà ed uguaglianza così come prescrive la nostra Carta Costituzionale.
In Basilicata l’emergenza lavoro tiene in apprensione migliaia di operai e purtroppo non si riesce a frenare da tempo il flusso migratorio di chi è costretto a ricercare opportunità in altre regioni o all’estero. Si scontano ritardi su investimenti pubblici, servizi sociali, diritto allo studio e non è chiaro cosa accadrà al sistema sanitario con la proposta di riordino avanzata dalla Giunta Regionale.
L’antifascismo deve veder impegnati tutti a perseguire sia il contrasto ad ogni forma di violenza, discriminazione, razzismo, oppressione o negazione di diritti, ma allo stesso tempo serve progettare soluzioni di dignità, inclusione e tutele attuando e rendendo fruibile la Costituzione Italiana sul nostro territorio.
Lo striscione del Coordinamento Donne Anpi Basilicata ha voluto testimoniare la solidarietà lucana a tutto il mondo del lavoro oggetto della brutale aggressione fascista del 9 ottobre alla sede della CGIL. Bello ed emozionante l’incontro in Piazza San Giovanni col Presidente Nazionale ANPI Gianfranco Pagliarulo che ha espresso apprezzamento per l’impegno antifascista dell’ANPI Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

Il presidente Bardi...-->continua

21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua

21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella

Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua

21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua

21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943

Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.

Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua

21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''

Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua

21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta

"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo