-->
La voce della Politica
| La Cisl Basilicata a Roma per dire no alla violenza |
|---|
16/10/2021 | Si annuncia nutrita la presenza della Cisl lucana alla manifestazione unitaria di domani a Roma in Piazza San Giovanni. Sono cinque i pullman che partiranno nella prima mattinata di domani da varie zone della regione. Nel dettaglio: alle 6:30 da Piano San Nicola di Pietragalla con scalo a Potenza alle 7:00; alle 6:00 da Matera (Piazza Matteotti) con scalo a Ferrandina alle 6:30; alle 5:30 da Venosa con scalo a Palazzo (6:00), Lavello (6:30), Melfi (7:00) e Rionero (7:30); alle 5:30 da Senise, via fondovalle dell'Agri, con scalo al bivio di San Chirico Raparo (6:00), a Villa d'Agri (6:30) e Atena Lucana (7:00). Prevista, infine, una linea speciale organizzata dalla Fim per i lavoratori del distretto automotive di Melfi. Per l'occasione la Cisl ha preparato due striscioni verticali di quattro metri. "Domani scendiamo in piazza per difendere la libertà e la democrazia e per dire no ad ogni forma di violenza fisica e verbale", commenta il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo. "Il sindacato è un presidio di democrazia reale e nessuno può pensare di impedire con la forza l'espressione della libertà di associazione sindacale con atti intimidatori e minacce. Da mesi anche la Cisl è oggetto di una campagna denigratoria che non ha precedenti nella storia recente del nostro paese. È un segnale preoccupante che deve spingere tutte le forze responsabili a fare quadrato per ricucire la coesione sociale duramente stressata dalla pandemia. Per questo abbiamo chiesto al governo di condividere con le forze sociali un grande patto per il lavoro, la crescita e la coesione". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|