-->
La voce della Politica
| Cifarelli (P): 'La Regione intervenga con urgenza contro l'erosione costiera' |
|---|
13/10/2021 | “La recente stagione estiva ha messo in evidenza tutte le potenzialità del settore turistico della Basilicata, importantissimo ora è fare gli interventi utili alla valorizzazione delle aree interne e costiere attuando gli interventi al contrasto del dissesto e del fenomeno dell'erosione costiera”. Questa la dichiarazione del Capogruppo PD in Consiglio regionale Roberto Cifarelli.
In Basilicata le risorse economiche derivate dai Fondi FSC 2014-2020 sono state rese disponibili e programmate con una road map di lavori con carattere di urgenza e in ordine di tempo, con diversi decreti del Commissario Straordinario Delegato solo sulla costa Jonica sono stati stanziati circa 16 milioni di euro così ripartiti: 9 milioni di euro per Metaponto e 7 milioni di euro per Scanzano Jonico.
Per questa ragione, continua Roberto Cifarelli, ho deciso di presentare un'interrogazione consiliare sul tema del Dissesto idrogeologico e dell'erosione costiera in Basilicata.
E’ un argomento che necessita di azioni rapide, per questo è fondamentale conoscere cosa sta facendo la Regione Basilicata per velocizzare, nel rispetto della legislazione vigente delle competenze di ognuno, i lavori già programmati.
Inoltre, aggiunge l'esponente PD, per comprendere l’efficacia degli interventi realizzati è necessario conoscere se, sui lavori realizzati, sono state effettuate le manutenzioni programmate.
L'impegno a contrastare i fenomeni di dissesto ed erosione costiera deve coinvolgere tutti ovvero le associazioni di categoria del settore, i soggetti economici e sociali, conclude Roberto Cifarelli, al fine di poterli informare sullo stato dell'arte dei lavori e coinvolgere su quanto da programmare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|