-->
La voce della Politica
Una conferenza 'sull'educazione alla pace' |
---|
13/10/2021 | L’educazione alla pace per il progresso degli individui e delle comunità,
il titolo di una importante conferenza internazionale che ha avuto luogo
ieri sera 12 ottobre presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.
L’iniziativa è stata organizzata dal Senatore Arnaldo Lomuti.
Di fronte ad un mondo afflitto dalla pandemia, dalle emergenze ambientali e climatiche, con effetti devastanti su questa terra, con la sempre più crescente aggressività delle persone, conflitti esterni ed interni e guerre, che devastano le comunità e le singole persone, abbiamo una responsabilità, prenderci cura della collettività, di fare dei passi positivi che possano produrre un impatto sulle persone e sulla società, ha dichiarato Lomuti, aggiungendo che dobbiamo trovare risposte soddisfacenti al bisogno delle persone, specialmente dei giovani e approntare degli strumenti adeguati.
Alla conferenza erano presenti altre al Senatore Lomuti, la Sottosegretaria di Stato per l’Educazione, Barbara Floridia, Prem Rawat Ambasciatore di Pace, a cui la Regione Basilicata, la Provincia e la città di Potenza hanno conferito in passato onorificenze per i suoi meriti, il Segretario Generale Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Enrico Vincenti e DANILA DE LUCIA della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali.
La conferenza seguita in streaming in tutto il mondo ha evidenziato
che è fondamentale includere in modo più efficace il tema della pace nei processi educativi e formativi, perchè la pace porta con se libertà e responsabilità, per questo bisogna agire nei processi di formazione per aumentare la consapevolezza pubblica ed individuale e preparare i giovani con la formazione, la conoscenza ed esperienza necessari per costruire un mondo pacifico.
Lomuti e la Sottosegretaria Floridia hanno ribadito il loro impegno affinchè con i fondi del PNRR si investa per favorire la formazione di cittadini consapevoli che contribuiscano alla convivenza, alla solidarietà, al rispetto della dignità umana e allo sviluppo sostenibile della Terra. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|