-->
La voce della Politica
| Una conferenza 'sull'educazione alla pace' |
|---|
13/10/2021 | L’educazione alla pace per il progresso degli individui e delle comunità,
il titolo di una importante conferenza internazionale che ha avuto luogo
ieri sera 12 ottobre presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.
L’iniziativa è stata organizzata dal Senatore Arnaldo Lomuti.
Di fronte ad un mondo afflitto dalla pandemia, dalle emergenze ambientali e climatiche, con effetti devastanti su questa terra, con la sempre più crescente aggressività delle persone, conflitti esterni ed interni e guerre, che devastano le comunità e le singole persone, abbiamo una responsabilità, prenderci cura della collettività, di fare dei passi positivi che possano produrre un impatto sulle persone e sulla società, ha dichiarato Lomuti, aggiungendo che dobbiamo trovare risposte soddisfacenti al bisogno delle persone, specialmente dei giovani e approntare degli strumenti adeguati.
Alla conferenza erano presenti altre al Senatore Lomuti, la Sottosegretaria di Stato per l’Educazione, Barbara Floridia, Prem Rawat Ambasciatore di Pace, a cui la Regione Basilicata, la Provincia e la città di Potenza hanno conferito in passato onorificenze per i suoi meriti, il Segretario Generale Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Enrico Vincenti e DANILA DE LUCIA della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali.
La conferenza seguita in streaming in tutto il mondo ha evidenziato
che è fondamentale includere in modo più efficace il tema della pace nei processi educativi e formativi, perchè la pace porta con se libertà e responsabilità, per questo bisogna agire nei processi di formazione per aumentare la consapevolezza pubblica ed individuale e preparare i giovani con la formazione, la conoscenza ed esperienza necessari per costruire un mondo pacifico.
Lomuti e la Sottosegretaria Floridia hanno ribadito il loro impegno affinchè con i fondi del PNRR si investa per favorire la formazione di cittadini consapevoli che contribuiscano alla convivenza, alla solidarietà, al rispetto della dignità umana e allo sviluppo sostenibile della Terra. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|