-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una conferenza 'sull'educazione alla pace'

13/10/2021

L’educazione alla pace per il progresso degli individui e delle comunità,
il titolo di una importante conferenza internazionale che ha avuto luogo
ieri sera 12 ottobre presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.
L’iniziativa è stata organizzata dal Senatore Arnaldo Lomuti.

Di fronte ad un mondo afflitto dalla pandemia, dalle emergenze ambientali e climatiche, con effetti devastanti su questa terra, con la sempre più crescente aggressività delle persone, conflitti esterni ed interni e guerre, che devastano le comunità e le singole persone, abbiamo una responsabilità, prenderci cura della collettività, di fare dei passi positivi che possano produrre un impatto sulle persone e sulla società, ha dichiarato Lomuti, aggiungendo che dobbiamo trovare risposte soddisfacenti al bisogno delle persone, specialmente dei giovani e approntare degli strumenti adeguati.

Alla conferenza erano presenti altre al Senatore Lomuti, la Sottosegretaria di Stato per l’Educazione, Barbara Floridia, Prem Rawat Ambasciatore di Pace, a cui la Regione Basilicata, la Provincia e la città di Potenza hanno conferito in passato onorificenze per i suoi meriti, il Segretario Generale Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Enrico Vincenti e DANILA DE LUCIA della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali.

La conferenza seguita in streaming in tutto il mondo ha evidenziato
che è fondamentale includere in modo più efficace il tema della pace nei processi educativi e formativi, perchè la pace porta con se libertà e responsabilità, per questo bisogna agire nei processi di formazione per aumentare la consapevolezza pubblica ed individuale e preparare i giovani con la formazione, la conoscenza ed esperienza necessari per costruire un mondo pacifico.
Lomuti e la Sottosegretaria Floridia hanno ribadito il loro impegno affinchè con i fondi del PNRR si investa per favorire la formazione di cittadini consapevoli che contribuiscano alla convivenza, alla solidarietà, al rispetto della dignità umana e allo sviluppo sostenibile della Terra.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo