-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pittella nomina la sua giunta. Deleghe anche ai consiglieri non eletti

11/10/2021

Tutti protagonisti è stato un messaggio costante della nostra campagna elettorale.
Con le scelte che oggi ho fatto dò concretezza a questo principio: creare una squadra ampia e qualificata, rappresentativa dei territori, improntata ad una larghissima innovazione e capace di salvaguardare la continuità nel settore chiave del bilancio e delle finanze.
Una squadra composta non solo dal vicesindaco e dagli assessori, ma anche dai consiglieri comunali a cui affido deleghe importanti e dai candidati non eletti che riceveranno la mia richiesta di collaborare a specifici progetti.
Ringrazio inoltre alcuni professionisti che a titolo gratuito hanno deciso di far parte del primo nucleo di advisor del sindaco su materie specifiche.
La squadra si amplierà con il lavoro di altri che vorranno collaborare al progetto in spirito di amore verso la nostra comunità.
Il nostro progetto è ambizioso, solo attraverso la condivisione e il dialogo costante con i cittadini e le forze sociali, le associazioni e le organizzazioni di cui è ricca Lauria, potrà realizzarsi.
Auguri di buon lavoro a tutti!

La giunta Pittella è così composta: Vicesindaco Giulio LABANCA (Attività Produttive, Lavoro, Energia e Innovazione); Rocco BOCCIA (Bilancio, Tributi, Patrimonio e Personale); Ester CAIMO (Urbanistica, Ambiente, Dissesto idrogeologico e Digitalizzazione); Maria Clara MOTTA (Lavori Pubblici, Edilizia scolastica e Commercio) e Gennaro Aniello NASTI (Sanità, Benessere, Protezione civile e Formazione)

Saranno affidati delle deleghe ai consiglieri: Giovanni LABANCA (Caccia, Pesca, Cimiteri, membro ATC, membro ATER, Forestazione, membro Parco Pollino); Domenico FORASTIERO (Artigianato e Trasporti); Domenico Carlo CIRIGLIANO (membro AQL, Viabilità, Bioagricoltura, membro Parco Appennino Lucano); Nicolò Di Lascio (Associazionismo, Inclusione e Coesione sociale, Finanza innovativa, candidatura al Consiglio Provinciale); Lucia GUERRIERO (Turismo, Spettacolo, Sport, Politiche giovanili, Cultura) e Bruna GAGLIARDI (Politiche Sociali e Pubblica Istruzione. Candidatura a capogruppo).

Candidata della maggioranza alla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Lucia CARLOMAGNO.

Candidati non eletti su collaborazioni specifiche: Marisa VICECONTI (giovani coppie, città dei bambini, asili nido, cyberbullismo); Italo GRILLO (scuola formazione buon amministratore; Regolamento per consiglio comunale ragazzi; Regolamento consigli di quartiere e contrade; Piano per il superamento delle barriere architettoniche; Rivisitazione toponomastica con inserimento personalità EU- (proposta per la Presidenza della Commissione); regolamento beni comuni, regolamento per attuazione della democrazia partecipativa); Donato ZACCAGNINO (Green economy) Francesco FORTE (Albergo diffuso, Expo Lauria, Prodotti DeCO, Ciclovia) e Rosa PAPALEO (Pari opportunità; Sicurezza; Cybersicurezza).

Collaborazioni a titolo gratuito di advisor esterni: Sara MILIONE (tutela e valorizzazione territoriale), Mario CAPUTO (europrogettazione e ricerca finanziamenti europei, nazionali e regionali), Carmine CASSINO (scambi internazionali e cultura) e Nicola Antonio CARLOMAGNO (coordinatore attuazione del programma).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo