-->
La voce della Politica
| Studentato Matera, Merra: 'Al via i lavori dopo anni di stallo' |
|---|
8/10/2021 | “La Regione Basilicata in qualità di stazione appaltante ha preso possesso del cantiere per la realizzazione dello studentato della città di Matera: siamo riusciti a sbloccare lavori fermi da tempo a causa di un contenzioso, rispondendo con i fatti e con la concretezza a chi, soltanto a giugno, dai banchi dell’opposizione metteva in dubbio il nostro operato”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che esprima la sua grande soddisfazione dopo la risoluzione contrattuale con il precedente appaltatore disposta dal Dipartimento Infrastrutture e la conseguente presa in consegna del cantiere. “La risoluzione del contratto - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - si è resa necessaria ed inevitabile a causa del grave ritardo accumulato dall’appaltatore, conseguenza dello stato di insolvenza che ha portato l’impresa capogruppo a presentare istanza di concordato preventivo presso il tribunale di Taranto”. L’immobile oggetto di recupero e di ristrutturazione edilizia è il secondo padiglione dell’ex ospedale di Matera, che sarà adibito a residenza per studenti universitari. Ad oggi risultano ultimate le strutture portanti degli immobili. I lavori di completamento riguarderanno prevalentemente la parte impiantistica, le tamponature e le rifiniture interne ed esterne. “Il Responsabile del procedimento e l’ufficio di direzione dei lavori – ha spiegato l’assessore - hanno già avviato le procedure previste dal Codice dei contratti e dalle successive norme di semplificazione degli appalti per individuare il nuovo appaltatore e consentire la ripresa dei lavori ed il completamento di un’opera da troppo tempo attesa dalla città di Matera”. Sicuramente fondamentale, per la risoluzione in tempi rapidi del contenzioso, è stato il Collegio consuntivo tecnico (Cct) istituito a febbraio e insediatosi a marzo. “Il Collegio - ha sottolineato Merra - è un organismo super partes previsto dal decreto Sblocca Cantieri per le opere pubbliche di importo pari o superiore ai 5 milioni di euro, con lo scopo di portare a rapida soluzione gli appalti che risultano bloccati. Il nostro Cct in poco tempo è riuscito ad intervenire su una situazione che da tempo bloccava i lavori per lo studentato di Matera”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|