-->
La voce della Politica
| Studentato Matera, Merra: 'Al via i lavori dopo anni di stallo' |
|---|
8/10/2021 | “La Regione Basilicata in qualità di stazione appaltante ha preso possesso del cantiere per la realizzazione dello studentato della città di Matera: siamo riusciti a sbloccare lavori fermi da tempo a causa di un contenzioso, rispondendo con i fatti e con la concretezza a chi, soltanto a giugno, dai banchi dell’opposizione metteva in dubbio il nostro operato”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che esprima la sua grande soddisfazione dopo la risoluzione contrattuale con il precedente appaltatore disposta dal Dipartimento Infrastrutture e la conseguente presa in consegna del cantiere. “La risoluzione del contratto - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - si è resa necessaria ed inevitabile a causa del grave ritardo accumulato dall’appaltatore, conseguenza dello stato di insolvenza che ha portato l’impresa capogruppo a presentare istanza di concordato preventivo presso il tribunale di Taranto”. L’immobile oggetto di recupero e di ristrutturazione edilizia è il secondo padiglione dell’ex ospedale di Matera, che sarà adibito a residenza per studenti universitari. Ad oggi risultano ultimate le strutture portanti degli immobili. I lavori di completamento riguarderanno prevalentemente la parte impiantistica, le tamponature e le rifiniture interne ed esterne. “Il Responsabile del procedimento e l’ufficio di direzione dei lavori – ha spiegato l’assessore - hanno già avviato le procedure previste dal Codice dei contratti e dalle successive norme di semplificazione degli appalti per individuare il nuovo appaltatore e consentire la ripresa dei lavori ed il completamento di un’opera da troppo tempo attesa dalla città di Matera”. Sicuramente fondamentale, per la risoluzione in tempi rapidi del contenzioso, è stato il Collegio consuntivo tecnico (Cct) istituito a febbraio e insediatosi a marzo. “Il Collegio - ha sottolineato Merra - è un organismo super partes previsto dal decreto Sblocca Cantieri per le opere pubbliche di importo pari o superiore ai 5 milioni di euro, con lo scopo di portare a rapida soluzione gli appalti che risultano bloccati. Il nostro Cct in poco tempo è riuscito ad intervenire su una situazione che da tempo bloccava i lavori per lo studentato di Matera”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|