-->
La voce della Politica
| Gelate di aprile, istanze di aiuto sul SIA-RB fino al 15/10/2021 |
|---|
4/10/2021 | E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 75 del 1° ottobre 2021 la determinazione dirigenziale n. 850 del 29 settembre scorso, con cui sono state approvate le modalità di presentazione delle istanze di aiuto destinate a quelle aziende agricole che abbiano subito gravi danni di produzione, a seguito delle gelate e delle brinate verificatesi l’8 e il 9 aprile nelle province di Potenza e Matera.
C’è tempo fino alle ore 17,00 del 15 ottobre prossimo per presentare l’istanza di aiuto compilando il formato digitale di “Domanda di candidatura on line” disponibile nella piattaforma informativa SIA-RB al seguente link: https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/ - “Calamità Naturali Pratiche”.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), con D.M. del 9 agosto 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 31 agosto 2021, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi suddetti, nel territorio identificato con DGR n. 589 del 19/07/2021, e ha disposto di concedere, a domanda, per i danni conseguenti, le provvidenze di cui all’art. 5 del D.lgs. n. 102/2004, nel rispetto di alcune prescrizioni.
In particolare, le provvidenze saranno concesse a quelle imprese agricole che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile. Gli aiuti consistono nel contributo in conto capitale fino all’80% del danno (elevabile al 90% nelle zone svantaggiate) accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria per ristorare i danni unicamente alle produzioni non assicurate.
Per la candidatura della domanda sulla piattaforma “SIA-RB” è necessario che i richiedenti ed eventuali delegati posseggano un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un’identità digitale SPID. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|