-->
La voce della Politica
| Gelate di aprile, istanze di aiuto sul SIA-RB fino al 15/10/2021 |
|---|
4/10/2021 | E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 75 del 1° ottobre 2021 la determinazione dirigenziale n. 850 del 29 settembre scorso, con cui sono state approvate le modalità di presentazione delle istanze di aiuto destinate a quelle aziende agricole che abbiano subito gravi danni di produzione, a seguito delle gelate e delle brinate verificatesi l’8 e il 9 aprile nelle province di Potenza e Matera.
C’è tempo fino alle ore 17,00 del 15 ottobre prossimo per presentare l’istanza di aiuto compilando il formato digitale di “Domanda di candidatura on line” disponibile nella piattaforma informativa SIA-RB al seguente link: https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/ - “Calamità Naturali Pratiche”.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), con D.M. del 9 agosto 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 31 agosto 2021, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi suddetti, nel territorio identificato con DGR n. 589 del 19/07/2021, e ha disposto di concedere, a domanda, per i danni conseguenti, le provvidenze di cui all’art. 5 del D.lgs. n. 102/2004, nel rispetto di alcune prescrizioni.
In particolare, le provvidenze saranno concesse a quelle imprese agricole che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile. Gli aiuti consistono nel contributo in conto capitale fino all’80% del danno (elevabile al 90% nelle zone svantaggiate) accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria per ristorare i danni unicamente alle produzioni non assicurate.
Per la candidatura della domanda sulla piattaforma “SIA-RB” è necessario che i richiedenti ed eventuali delegati posseggano un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un’identità digitale SPID. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|