-->
La voce della Politica
| Gelate di aprile, istanze di aiuto sul SIA-RB fino al 15/10/2021 |
|---|
4/10/2021 | E’ stata pubblicata sul B.U.R. n. 75 del 1° ottobre 2021 la determinazione dirigenziale n. 850 del 29 settembre scorso, con cui sono state approvate le modalità di presentazione delle istanze di aiuto destinate a quelle aziende agricole che abbiano subito gravi danni di produzione, a seguito delle gelate e delle brinate verificatesi l’8 e il 9 aprile nelle province di Potenza e Matera.
C’è tempo fino alle ore 17,00 del 15 ottobre prossimo per presentare l’istanza di aiuto compilando il formato digitale di “Domanda di candidatura on line” disponibile nella piattaforma informativa SIA-RB al seguente link: https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/assegnazione-indennizzi-per-danni-da-calamita-naturali/ - “Calamità Naturali Pratiche”.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), con D.M. del 9 agosto 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 31 agosto 2021, ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi suddetti, nel territorio identificato con DGR n. 589 del 19/07/2021, e ha disposto di concedere, a domanda, per i danni conseguenti, le provvidenze di cui all’art. 5 del D.lgs. n. 102/2004, nel rispetto di alcune prescrizioni.
In particolare, le provvidenze saranno concesse a quelle imprese agricole che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile. Gli aiuti consistono nel contributo in conto capitale fino all’80% del danno (elevabile al 90% nelle zone svantaggiate) accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria per ristorare i danni unicamente alle produzioni non assicurate.
Per la candidatura della domanda sulla piattaforma “SIA-RB” è necessario che i richiedenti ed eventuali delegati posseggano un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un’identità digitale SPID. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|