-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cambio al Comando dei Carabinieri di Policoro, gli auguri del sindaco Mascia

29/09/2021

“A nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale, dò il caloroso benvenuto nella Città di Policoro al Capitano Roberto Rampino, recentemente insediatosi al comando della Compagnia locale dei Carabinieri, augurando buon lavoro e una buona permanenza in Città”.
È questo il messaggio di benvenuto del Sindaco, Enrico Mascia, indirizzato al nuovo Comandante, a margine della visita istituzionale, che si è tenuta nella giornata di oggi, presso la Casa comunale. Proveniente dal Comando del Nucleo Investigativo di Crotone, Rampino è alla sua terza reggenza, dopo aver diretto i due Comandi calabresi di Mesoraca (KR) e Fiumefreddo Bruzio (CS).
“Colgo inoltre l’occasione – ha dichiarato il Primo Cittadino – per ringraziare il Capitano uscente, Chiara Crupi, per l’operato svolto nei suoi cinque anni di attività nella nostra Città; sotto la sua guida, sono stati fatti numerosi passi avanti nella lotta alla criminalità organizzata. Sono certo che continuerà a svolgere il proprio lavoro con la stessa determinazione anche nella sua nuova destinazione”.
“La nostra Città – conclude il Sindaco – procede sempre nella direzione della legalità e della giustizia: ciò non sarebbe possibile senza l’instancabile lavoro degli uomini e delle donne delle nostre Forze dell’Ordine. Ho motivo di credere che, sotto la guida del Capitano Rampino, il Comando dei Carabinieri di Policoro saprà confermare il proprio valore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo