-->
La voce della Politica
| La vertenza Polimedica Melfi entra in campagna elettorale |
|---|
25/09/2021 | Lunedì 27 Settembre sarà una giornata molto calda per ciò che riguarda le sorti della Polimedica. “Nella tarda serata di venerdì, l’ufficio di gabinetto della Presidenza Regionale ci ha convocati per un
incontro. Sarà l’occasione per spiegare nuovamente e chiedere soluzioni immediate all’assurda follia
burocratica che sta facendo chiudere le attività in convenzione con il SSN del nostro Poliambulatorio,
lasciando a piedi lavoratori e gli oltre 90.000 pazienti che annualmente si rivolgono a noi.”
“Ci aspettiamo un confronto aperto, privo di pregiudizi e soprattutto immediatamente risolutivo che ci
porti finalmente fuori da queste mortali paludi.”
All’incontro ci andrà una delegazione di Polimedica composta da Michele Cataldi (rappresentante legale),
da un rappresentante medici specialisti e da un rappresentante del personale amministrativo. Sin dall’inizio
della crisi tutti i collaboratori di Polimedica sono informati in modo trasparente della situazione e sono in
prima linea per difendere i posti di lavoro e quanto di buono è stato costruito in trenta anni di attività, con
la ferma volontà di proseguire in un progetto dalle forti ambizioni. “Con noi ci saranno idealmente – dicono
in Polimedica ‐ anche tutti i pazienti che in questi giorni stanno facendo sentire il loro caloroso appoggio.
Tutti vogliamo, operatori e pazienti, che le prestazioni specialistiche siano garantite e pagate, specialmente
in epoca di pandemia Covid, prima si risolve il problema e prima potremo ritornare a dedicare tutta
l’attenzione esclusivamente al nostro lavoro, ovvero curare persone.”
Questo è un autentico dramma che se non portato a soluzione definitiva produrrà un enorme disagio
sociale, in primis agli abitanti di Melfi e dei comuni limitrofi che stanno già manifestando la loro
preoccupazione con tantissime segnalazioni al Tribunale dei Diritti del Malato e tempestando i centralini
della Polimedica per chiedere se quanto letto sui giornali sia vero. Purtroppo, non si può far altro che
confermare queste paure.
La questione è realmente bollente e non potrà non interessare il futuro nuovo Sindaco di Melfi, per questo
Polimedica ha chiesto un incontro con tutti e tre i candidati, organizzando l’evento on line con un format
inusuale, pensato per far sì che il confronto sia incentrato esclusivamente sulla vertenza di Polimedica, sia
trasparente e sia quanto più informativo possibile.
Nella mattinata di Venerdì 24, attraverso una diretta Facebook, è stato annunciato agli oltre 10.000
followers, l’invito ai candidati a Sindaco, sorteggiando durante la diretta l’ordine di partecipazione. I
confronti inizieranno Lunedì per proseguire in ordine nei giorni successivi. Il primo incontro sarà con
Maglione, poi Simonetti e infine Araneo. Si tratterà di un confronto con un candidato Sindaco alla volta, in
diretta Facebook, con una delegazione di Polimedica. Il tutto verrà moderato dal giornalista Massimo
Brancati.
I tre candidati a Sindaco, raggiunti telefonicamente, hanno tutti espresso la loro disponibilità a partecipare,
del resto la paventata chiusura di Polimedica non può lasciare indifferente nessuno, a maggior ragione,
chiunque si candidi a Sindaco di Melfi dovrà chiarire la propria opinione al riguardo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|