-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La vertenza Polimedica Melfi entra in campagna elettorale

25/09/2021

Lunedì 27 Settembre sarà una giornata molto calda per ciò che riguarda le sorti della Polimedica. “Nella tarda serata di venerdì, l’ufficio di gabinetto della Presidenza Regionale ci ha convocati per un
incontro. Sarà l’occasione per spiegare nuovamente e chiedere soluzioni immediate all’assurda follia
burocratica che sta facendo chiudere le attività in convenzione con il SSN del nostro Poliambulatorio,
lasciando a piedi lavoratori e gli oltre 90.000 pazienti che annualmente si rivolgono a noi.”

“Ci aspettiamo un confronto aperto, privo di pregiudizi e soprattutto immediatamente risolutivo che ci
porti finalmente fuori da queste mortali paludi.”

All’incontro ci andrà una delegazione di Polimedica composta da Michele Cataldi (rappresentante legale),
da un rappresentante medici specialisti e da un rappresentante del personale amministrativo. Sin dall’inizio
della crisi tutti i collaboratori di Polimedica sono informati in modo trasparente della situazione e sono in
prima linea per difendere i posti di lavoro e quanto di buono è stato costruito in trenta anni di attività, con
la ferma volontà di proseguire in un progetto dalle forti ambizioni. “Con noi ci saranno idealmente – dicono
in Polimedica ‐ anche tutti i pazienti che in questi giorni stanno facendo sentire il loro caloroso appoggio.
Tutti vogliamo, operatori e pazienti, che le prestazioni specialistiche siano garantite e pagate, specialmente
in epoca di pandemia Covid, prima si risolve il problema e prima potremo ritornare a dedicare tutta
l’attenzione esclusivamente al nostro lavoro, ovvero curare persone.”

Questo è un autentico dramma che se non portato a soluzione definitiva produrrà un enorme disagio
sociale, in primis agli abitanti di Melfi e dei comuni limitrofi che stanno già manifestando la loro
preoccupazione con tantissime segnalazioni al Tribunale dei Diritti del Malato e tempestando i centralini
della Polimedica per chiedere se quanto letto sui giornali sia vero. Purtroppo, non si può far altro che
confermare queste paure.

La questione è realmente bollente e non potrà non interessare il futuro nuovo Sindaco di Melfi, per questo
Polimedica ha chiesto un incontro con tutti e tre i candidati, organizzando l’evento on line con un format
inusuale, pensato per far sì che il confronto sia incentrato esclusivamente sulla vertenza di Polimedica, sia
trasparente e sia quanto più informativo possibile.

Nella mattinata di Venerdì 24, attraverso una diretta Facebook, è stato annunciato agli oltre 10.000
followers, l’invito ai candidati a Sindaco, sorteggiando durante la diretta l’ordine di partecipazione. I
confronti inizieranno Lunedì per proseguire in ordine nei giorni successivi. Il primo incontro sarà con
Maglione, poi Simonetti e infine Araneo. Si tratterà di un confronto con un candidato Sindaco alla volta, in
diretta Facebook, con una delegazione di Polimedica. Il tutto verrà moderato dal giornalista Massimo
Brancati.

I tre candidati a Sindaco, raggiunti telefonicamente, hanno tutti espresso la loro disponibilità a partecipare,
del resto la paventata chiusura di Polimedica non può lasciare indifferente nessuno, a maggior ragione,
chiunque si candidi a Sindaco di Melfi dovrà chiarire la propria opinione al riguardo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la progr...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo