-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La vertenza Polimedica Melfi entra in campagna elettorale

25/09/2021

Lunedì 27 Settembre sarà una giornata molto calda per ciò che riguarda le sorti della Polimedica. “Nella tarda serata di venerdì, l’ufficio di gabinetto della Presidenza Regionale ci ha convocati per un
incontro. Sarà l’occasione per spiegare nuovamente e chiedere soluzioni immediate all’assurda follia
burocratica che sta facendo chiudere le attività in convenzione con il SSN del nostro Poliambulatorio,
lasciando a piedi lavoratori e gli oltre 90.000 pazienti che annualmente si rivolgono a noi.”

“Ci aspettiamo un confronto aperto, privo di pregiudizi e soprattutto immediatamente risolutivo che ci
porti finalmente fuori da queste mortali paludi.”

All’incontro ci andrà una delegazione di Polimedica composta da Michele Cataldi (rappresentante legale),
da un rappresentante medici specialisti e da un rappresentante del personale amministrativo. Sin dall’inizio
della crisi tutti i collaboratori di Polimedica sono informati in modo trasparente della situazione e sono in
prima linea per difendere i posti di lavoro e quanto di buono è stato costruito in trenta anni di attività, con
la ferma volontà di proseguire in un progetto dalle forti ambizioni. “Con noi ci saranno idealmente – dicono
in Polimedica ‐ anche tutti i pazienti che in questi giorni stanno facendo sentire il loro caloroso appoggio.
Tutti vogliamo, operatori e pazienti, che le prestazioni specialistiche siano garantite e pagate, specialmente
in epoca di pandemia Covid, prima si risolve il problema e prima potremo ritornare a dedicare tutta
l’attenzione esclusivamente al nostro lavoro, ovvero curare persone.”

Questo è un autentico dramma che se non portato a soluzione definitiva produrrà un enorme disagio
sociale, in primis agli abitanti di Melfi e dei comuni limitrofi che stanno già manifestando la loro
preoccupazione con tantissime segnalazioni al Tribunale dei Diritti del Malato e tempestando i centralini
della Polimedica per chiedere se quanto letto sui giornali sia vero. Purtroppo, non si può far altro che
confermare queste paure.

La questione è realmente bollente e non potrà non interessare il futuro nuovo Sindaco di Melfi, per questo
Polimedica ha chiesto un incontro con tutti e tre i candidati, organizzando l’evento on line con un format
inusuale, pensato per far sì che il confronto sia incentrato esclusivamente sulla vertenza di Polimedica, sia
trasparente e sia quanto più informativo possibile.

Nella mattinata di Venerdì 24, attraverso una diretta Facebook, è stato annunciato agli oltre 10.000
followers, l’invito ai candidati a Sindaco, sorteggiando durante la diretta l’ordine di partecipazione. I
confronti inizieranno Lunedì per proseguire in ordine nei giorni successivi. Il primo incontro sarà con
Maglione, poi Simonetti e infine Araneo. Si tratterà di un confronto con un candidato Sindaco alla volta, in
diretta Facebook, con una delegazione di Polimedica. Il tutto verrà moderato dal giornalista Massimo
Brancati.

I tre candidati a Sindaco, raggiunti telefonicamente, hanno tutti espresso la loro disponibilità a partecipare,
del resto la paventata chiusura di Polimedica non può lasciare indifferente nessuno, a maggior ragione,
chiunque si candidi a Sindaco di Melfi dovrà chiarire la propria opinione al riguardo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente

Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua

10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"

Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua

10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo