-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La vertenza Polimedica Melfi entra in campagna elettorale

25/09/2021

Lunedì 27 Settembre sarà una giornata molto calda per ciò che riguarda le sorti della Polimedica. “Nella tarda serata di venerdì, l’ufficio di gabinetto della Presidenza Regionale ci ha convocati per un
incontro. Sarà l’occasione per spiegare nuovamente e chiedere soluzioni immediate all’assurda follia
burocratica che sta facendo chiudere le attività in convenzione con il SSN del nostro Poliambulatorio,
lasciando a piedi lavoratori e gli oltre 90.000 pazienti che annualmente si rivolgono a noi.”

“Ci aspettiamo un confronto aperto, privo di pregiudizi e soprattutto immediatamente risolutivo che ci
porti finalmente fuori da queste mortali paludi.”

All’incontro ci andrà una delegazione di Polimedica composta da Michele Cataldi (rappresentante legale),
da un rappresentante medici specialisti e da un rappresentante del personale amministrativo. Sin dall’inizio
della crisi tutti i collaboratori di Polimedica sono informati in modo trasparente della situazione e sono in
prima linea per difendere i posti di lavoro e quanto di buono è stato costruito in trenta anni di attività, con
la ferma volontà di proseguire in un progetto dalle forti ambizioni. “Con noi ci saranno idealmente – dicono
in Polimedica ‐ anche tutti i pazienti che in questi giorni stanno facendo sentire il loro caloroso appoggio.
Tutti vogliamo, operatori e pazienti, che le prestazioni specialistiche siano garantite e pagate, specialmente
in epoca di pandemia Covid, prima si risolve il problema e prima potremo ritornare a dedicare tutta
l’attenzione esclusivamente al nostro lavoro, ovvero curare persone.”

Questo è un autentico dramma che se non portato a soluzione definitiva produrrà un enorme disagio
sociale, in primis agli abitanti di Melfi e dei comuni limitrofi che stanno già manifestando la loro
preoccupazione con tantissime segnalazioni al Tribunale dei Diritti del Malato e tempestando i centralini
della Polimedica per chiedere se quanto letto sui giornali sia vero. Purtroppo, non si può far altro che
confermare queste paure.

La questione è realmente bollente e non potrà non interessare il futuro nuovo Sindaco di Melfi, per questo
Polimedica ha chiesto un incontro con tutti e tre i candidati, organizzando l’evento on line con un format
inusuale, pensato per far sì che il confronto sia incentrato esclusivamente sulla vertenza di Polimedica, sia
trasparente e sia quanto più informativo possibile.

Nella mattinata di Venerdì 24, attraverso una diretta Facebook, è stato annunciato agli oltre 10.000
followers, l’invito ai candidati a Sindaco, sorteggiando durante la diretta l’ordine di partecipazione. I
confronti inizieranno Lunedì per proseguire in ordine nei giorni successivi. Il primo incontro sarà con
Maglione, poi Simonetti e infine Araneo. Si tratterà di un confronto con un candidato Sindaco alla volta, in
diretta Facebook, con una delegazione di Polimedica. Il tutto verrà moderato dal giornalista Massimo
Brancati.

I tre candidati a Sindaco, raggiunti telefonicamente, hanno tutti espresso la loro disponibilità a partecipare,
del resto la paventata chiusura di Polimedica non può lasciare indifferente nessuno, a maggior ragione,
chiunque si candidi a Sindaco di Melfi dovrà chiarire la propria opinione al riguardo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo