-->
La voce della Politica
| Sanità. Polese (Iv): grave non aver approvato la stabilizzazione dei precari |
|---|
24/09/2021 | “Ancora nessun atto concreto per la stabilizzazione dei precari della Sanità lucana. Eppure sarebbe un atto doveroso a fronte di quegli operatori che nella fase più cruenta della pandemia da Covid 19 si sono spesi in prima linea, anche a proprio rischio, per la salvaguardia di tutti i lucani”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che ricordando di aver già presentato l'8 giugno scorso una Proposta di legge per la stabilizzazione del personale sanitario precario impegnato a tempo determinato durante la fase emergenziale del contagio, spiega: “Nella scorsa seduta del Consiglio regionale, che si è svolto mercoledì 22 settembre, al punto numero 10 dell’Ordine c’era un provvedimento a firma del consigliere regionale della Lega, Massimo Zullino. Su questo provvedimento avevo presentato un emendamento specifico che prevedeva la stabilizzazione del personale sanitario già in servizio e già ampiamente formato e il contestuale esonero degli stessi dalle prove selettive dei concorsi in essere”. Polese aggiunge: “Nonostante la questione abbia il carattere della estrema urgenza non essendo il Covid debellato il Consiglio ha ritenuto a maggioranza di rinviare l’atto in Commissione non affrontando la questione dei precari”. “Non posso che esprimere pertanto profondo rammarico e mi auguro però che la maggioranza anche in altro modo riprenda in considerazione questo provvedimento con urgenza già durante la prossima seduta di Consiglio vista la duttilità dell’atto da un punto di vista normativo e l’approvi per non far aspettare più questi precari che meritano di restare al loro posto e sia per tutelare anche i cittadini lucani che hanno diritto a una sanità capace di affrontare al meglio la pandemia e i suoi sviluppi”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Polese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|