-->
La voce della Politica
Sanità. Polese (Iv): grave non aver approvato la stabilizzazione dei precari |
---|
24/09/2021 | “Ancora nessun atto concreto per la stabilizzazione dei precari della Sanità lucana. Eppure sarebbe un atto doveroso a fronte di quegli operatori che nella fase più cruenta della pandemia da Covid 19 si sono spesi in prima linea, anche a proprio rischio, per la salvaguardia di tutti i lucani”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che ricordando di aver già presentato l'8 giugno scorso una Proposta di legge per la stabilizzazione del personale sanitario precario impegnato a tempo determinato durante la fase emergenziale del contagio, spiega: “Nella scorsa seduta del Consiglio regionale, che si è svolto mercoledì 22 settembre, al punto numero 10 dell’Ordine c’era un provvedimento a firma del consigliere regionale della Lega, Massimo Zullino. Su questo provvedimento avevo presentato un emendamento specifico che prevedeva la stabilizzazione del personale sanitario già in servizio e già ampiamente formato e il contestuale esonero degli stessi dalle prove selettive dei concorsi in essere”. Polese aggiunge: “Nonostante la questione abbia il carattere della estrema urgenza non essendo il Covid debellato il Consiglio ha ritenuto a maggioranza di rinviare l’atto in Commissione non affrontando la questione dei precari”. “Non posso che esprimere pertanto profondo rammarico e mi auguro però che la maggioranza anche in altro modo riprenda in considerazione questo provvedimento con urgenza già durante la prossima seduta di Consiglio vista la duttilità dell’atto da un punto di vista normativo e l’approvi per non far aspettare più questi precari che meritano di restare al loro posto e sia per tutelare anche i cittadini lucani che hanno diritto a una sanità capace di affrontare al meglio la pandemia e i suoi sviluppi”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Polese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
|