-->
La voce della Politica
Braia: Il Governo Nazionale boccia il Governo Regionale. La presunzione non paga |
---|
24/09/2021 | “Le mie perplessità e la contrarietà nel metodo e nel merito, esplicitate in commissione e in consiglio, oggi hanno un riscontro ufficiale. Ieri, come ampiamente anticipato e previsto, il Governo si è occupato della Basilicata, impugnando anche la legge n. 30 del 26/07/2021, relativa alle modifiche delle norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale, perché anch’essa in contrasto con la normativa statale ed europea in materia di fonti rinnovabili, oltre che anticostituzionale.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Non sono bastate audizioni fiume, il richiamare dati, leggi, riferimenti e regolamenti europei - prosegue il consigliere Braia - per convincere i consiglieri di centro destra, proponenti di questa legge che sarebbe stata inesorabilmente impugnata dal Governo e che il procedere in questa direzione avrebbe solamente creato confusione, ricorsi per i quali avremmo visto subito la Regione Basilicata soccombente. La presunzione e la convinzione hanno prodotto l'ennesima brutta figura per la nostra regione, nonostante la presenza di pseudo esperti proprio in ambito legislativo, che hanno snobbato le innumerevoli sentenze negative subite in questi ultimi anni.
Intanto il resto del mondo corre verso la transizione energetica, incentivando la realizzazione degli impianti di energia green e mentre tutti inneggiano all'idrogeno verde qui da noi si fanno dichiarazioni e chiacchiere, dicendo di voler abbandonare le fonti di energia fossile come il petrolio. La Basilicata ha inutilmente provato a voltare le spalle al suo futuro sostenibile e, come era già prevedibile, oggi viene nuovamente e sonoramente bocciata, dimostrando di non conoscere le norme stesse e le proprie competenze.
Ho provato a spiegarlo in tutti i modi anche all'assessore Rosa, in aula, e ai colleghi consiglieri che, nel tentativo di saltare sul carro dell'ambientalismo di maniera, stavano andando totalmente controcorrente rispetto ai temi energetici. Non hanno voluto ascoltare. Solo il "piano paesistico" può regolamentare la realizzazione degli impianti da fonti rinnovabili e su questo il ritardo si continua a protrarre anche in questa legislatura. Da oltre due anni e mezzo si parla di cambiamento, rinviando continuamente le date di consegna delle pianificazioni necessarie.
Si strutturi piuttosto adeguatamente l'ufficio energia regionale, con professionisti adeguati - conclude Luca Braia - e si proceda velocemente alle istruttorie delle domande giacenti, si acceleri immediatamente la redazione del piano che potrà definire, una volta per tutte, le aree vocate da dedicare a ospitare gli impianti di produzione di energia verde. La transizione energetica non si evoca a Roma e Bruxelles per poi ostacolarla burocraticamente in Basilicata, violando le norme e penalizzando imprese e professionisti del settore. La transizione energetica si programma, si pianifica e la si realizza, per il bene e per il futuro di tutti i cittadini e le cittadine, anche di Basilicata.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|